foresta pietrificata di curracana nella regione storica dell'anglona

La foresta pietrificata di Carrucana nel Parco Paleobotanico dell’Anglona

Carrucana

La Foresta pietrificata di Carrucana si trova a pochi km dal comune di Martis, in località Carrucana per l’appunto, nella regione storica dell’Anglona

La foresta pietrificata o foresta fossile, fa parte del Parco Paleobotanico dell’Anglona che, oltre al comune di Martis, interessa Bulzi, Laerru e Perfugas.

La Foresta pietrificata di Carrucana, si estende per circa mille metri quadri nella bassa Anglona, un luogo incantato e immerso nel silenzio, dove il tempo si è fermato. La sua storia inizia milioni di anni fa, quando in seguito a intensi fenomeni vulcanici, gli alberi si sono trasformati in pietre.

Nonostante oggi la Sardegna non sia una terra interessata da fenomeni vulcanici, in passato erano presenti diversi vulcani attivi.

Questo fenomeno risale al periodo compreso tra la fine dell’Oligocene e il Miocene medio (30 e i 15 milioni di anni fa) l’area all’epoca, ospitava un zona lacustre e una vasta foresta.

L’imponente fenomeno vulcanico, fece inabissare intere foreste nei laghi circostanti che così, riempiti di cenere ricchissima di silicio, da qui partì il processo di fossilizzazione, dando vita a quelli che oggi sono dei veri e propri alberi di pietra. 

Visitando questo luogo, vi immergerete in una storia antica e toccherete con mano i maestosi alberi di pietra, che un tempo popolavano rigogliosi queste foreste.

SE TI E’ PIACIUTO QUESTO ARTICOLO, POTREBBE INTERESSARTI ANCHE…

Se ti è piaciuto questo articolo condividilo con i tuoi amici.
Per non perderti le prossime novità attiva la campanella delle notificheseguici sui nostri canali social.

2 pensiero su “La foresta pietrificata dell’Anglona, un luogo senza tempo”
  1. Andrò sicuramente a visitare la foresta pietrificata. Ci sono passato vicino molte volte, senza però avere tempo. A maggio ci andrò.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *