Calciomercato Cagliari trattative in sospeso
Condividi con i tuoi amici

Tante le trattative in entrata e uscita

Calciomercato Cagliari trattative calde

Ecco un aggiornamento completo sulle trattative estive del Cagliari Calcio, suddiviso per giocatore.

Entrate

José Luis Palomino

Il difensore argentino è ufficialmente un nuovo giocatore del Cagliari. Dopo ore di attesa, il club ha annunciato ieri il suo arrivo, con un contratto che lo lega alla squadra fino al 2025. Palomino, ex Atalanta, porta esperienza e solidità al reparto difensivo rossoblù.

Facundo Pellistri 

Il Cagliari è interessato al talento uruguagio del Manchester United, su di lui, anche il Bologna.

Walid Cheddira

Il giovane attaccante marocchino, di proprietà del Napoli, è vicino al trasferimento al Cagliari. L’accordo sembra quasi definito e Cheddira potrebbe essere ufficializzato a giorni.

La sua versatilità sarà un’arma in più per l’allenatore Davide Nicola.

Gianluca Gaetano

Il Cagliari ha mostrato interesse per il giovane fantasista del Napoli dall’inizio del calciomercato estivo, ma la trattativa sembra complicata.

Il Parma ha avanzato un’offerta più convincente, avvicinandosi alla chiusura dell’affare, ma Gaetano vuole solo il Cagliari.

Uscite

Gianluca Lapadula

Il futuro dell’attaccante italo-peruviano è ancora incerto. Nonostante diverse offerte, la cessione non è scontata. La Sampdoria ha mostrato interesse, ma le trattative con altre squadre, tra cui il Pisa, non hanno ancora portato a una conclusione definitiva.

Zito Luvumbo

Il giovane angolano è al centro di voci di mercato che lo vedrebbero vicino al trasferimento in Serie B.

Diverse squadre sono interessate, ma il Cagliari non sembra intenzionato a privarsi della sua freccia.

Antoine Makoumbou

Il centrocampista franco-congolese potrebbe lasciare a sorpresa la Sardegna.

Ancora una trattativa con l’Atalanta, in pole position per il suo acquisto, con trattative che potrebbero portare a nuovi sviluppi sulla sua cessione nei prossimi giorni.

Simone Scuffet

Il portiere rossoblù non dovrebbe andare al Milan, la trattativa è saltata definitivamente.

Il punto

Il Cagliari sta lavorando intensamente sia per rinforzare la squadra che per ottimizzare le uscite, cercando di trovare il giusto equilibrio per affrontare al meglio la prossima stagione in Serie A.

Unisciti al nostro nuovo canale Telegram – Entra

Scopri la Sardegna

Foresta Campidano, risultato di opere di rimboschimento del XX secolo
Foresta Campidano, risultato di opere di rimboschimento del XX secolo
Parco naturale Tepilora, l’unica “Riserva della biosfera” UNESCO in Sardegna
Parco naturale Tepilora, l’unica “Riserva della biosfera” UNESCO in Sardegna
La cascata di San Valentino a Sadali, il paese degli innamorati
La cascata di San Valentino a Sadali, il paese degli innamorati
Foresta di Pantaleo: un viaggio tra natura, storia e biodiversità
Foresta di Pantaleo: un viaggio tra natura, storia e biodiversità
Perda ‘e Liana: Il gigante di pietra nel cuore dell’Ogliastra
Perda ‘e Liana: Il gigante di pietra nel cuore dell’Ogliastra
Nuoro, la perla nascosta della Barbagia: tra arte e cultura
Nuoro, la perla nascosta della Barbagia: tra arte e cultura
Ai piedi di una sughera l’esatto centro geografico della Sardegna
Ai piedi di una sughera l’esatto centro geografico della Sardegna
Culter – A Pattada il museo internazionale del coltello
Culter – A Pattada il museo internazionale del coltello
Il Museo del carbone a Carbonia, un salto nel passato
Il Museo del carbone a Carbonia, un salto nel passato
La città delle chiese, Iglesias
La città delle chiese, Iglesias
Pompu, il posto più lontano da qualsiasi luogo
Pompu, il posto più lontano da qualsiasi luogo
Assemini e l’antica tradizione della ceramica
Assemini e l’antica tradizione della ceramica
Sa Trona, incredibile monumento naturale a Escalaplano
Sa Trona, incredibile monumento naturale a Escalaplano
Geopaleosito Cava di Duidduru – A Genoni tra fossili e storia
Geopaleosito Cava di Duidduru – A Genoni tra fossili e storia
Monastir, siti preistorici, edifici di culto e fortezze medioevali
Monastir, siti preistorici, edifici di culto e fortezze medioevali
Il Museo del Banditismo di Aggius, 4 sale per un’imperdibile viaggio nel passato
Il Museo del Banditismo di Aggius, 4 sale per un’imperdibile viaggio nel passato
L’isolotto dei fichi d’India, un  mini paradiso nel golfo di arzachena
L’isolotto dei fichi d’India, un mini paradiso nel golfo di arzachena
San Sperate, il paese museo di murales e pietre ‘sonore’
San Sperate, il paese museo di murales e pietre ‘sonore’
Il Tempio di monte d’Accoddi, un simil-ziqqurat unico in Europa
Il Tempio di monte d’Accoddi, un simil-ziqqurat unico in Europa
Nuraghe “Nuracale”, uno dei più imponenti del Montiferru
Nuraghe “Nuracale”, uno dei più imponenti del Montiferru

Spiagge della Sardegna

Cala Cumpultittu a Bosa
Cala Cumpultittu a Bosa
Spiaggia di Su Giudeu a Domus de Maria
Spiaggia di Su Giudeu a Domus de Maria
Spiaggia Bassa Trinita a La Maddalena
Spiaggia Bassa Trinita a La Maddalena
Cala Brandinchi a San Teodoro
Cala Brandinchi a San Teodoro
Cala Regina a Quartu Sant’Elena
Cala Regina a Quartu Sant’Elena
Le spiagge della Sardegna: un mare di riconoscimenti nel 2024
Le spiagge della Sardegna: un mare di riconoscimenti nel 2024
Spiaggia di Porto Istana a Olbia
Spiaggia di Porto Istana a Olbia
La “Valle della Luna”: Il fascino di Cala Grande a Capo Testa
La “Valle della Luna”: Il fascino di Cala Grande a Capo Testa
Spiaggia di Cala Cipolla a Domus de Maria
Spiaggia di Cala Cipolla a Domus de Maria
La Pelosa: Un’icona mondiale della Sardegna
La Pelosa: Un’icona mondiale della Sardegna
Cala Sisine a Baunei, un gioiello della costa orientale
Cala Sisine a Baunei, un gioiello della costa orientale
Spiaggia Coaquaddus a Sant’Antioco
Spiaggia Coaquaddus a Sant’Antioco
Spiaggia di Cea a Tortolì e Bari Sardo
Spiaggia di Cea a Tortolì e Bari Sardo
Lo Scoglio di Peppino a Muravera
Lo Scoglio di Peppino a Muravera
Spiaggia di San Giovanni di Sinis a Oristano
Spiaggia di San Giovanni di Sinis a Oristano
La spiaggia del relitto di Caprera e il naufragio del motoveliero Trebbo nel 1955
La spiaggia del relitto di Caprera e il naufragio del motoveliero Trebbo nel 1955
Spiaggia di Cala Sinzias a Castiadas
Spiaggia di Cala Sinzias a Castiadas
Mari Pintau a Quartu Sant’Elena
Mari Pintau a Quartu Sant’Elena
Porto Giunco, angolo dei Caraibi a Villasimius
Porto Giunco, angolo dei Caraibi a Villasimius
Bandiere Blu 2024, la Sardegna in 7° posizione tra le regioni italiane
Bandiere Blu 2024, la Sardegna in 7° posizione tra le regioni italiane

Lascia un commento