Controlli fiscali per gli anni 2015-2020
Google al centro di un indagine per presunta evasione fiscale
Dopo il caso del Gruppo Campari, emerge un altro caso, sebbene più datato, riguardante una presunta evasione fiscale di circa 900 milioni, individuata dalla Guardia di Finanza di Milano.
È al centro di un’indagine della Procura per omessa dichiarazione dei redditi, che coinvolge Google.
Il gigante tecnologico statunitense è di nuovo sotto i riflettori dei pubblici ministeri milanesi e del Nucleo di Polizia Economico Finanziaria della Guardia di Finanza, essendo già stato oggetto di indagini in passato.
Le verifiche fiscali per gli anni 2015-2020 sono state concluse un anno fa, portando all’ipotesi di una “stabile organizzazione italiana” a Milano della società irlandese, con un’evasione fiscale stimata di 108 milioni di euro (Ires).
Inoltre, si stima un mancato pagamento di royalties sui beni immateriali (licenze e software) forniti dalla società irlandese per oltre 760 milioni di euro.
I risultati dell’ispezione sono stati inviati all’Agenzia delle Entrate per il procedimento tributario, che ha richiesto il pagamento di un miliardo, comprensivo di interessi e sanzioni.
Unisciti al nostro nuovo canale Telegram – Entra
Scopri la Sardegna
Scopri la Sardegna
Articoli recenti
- Perda ‘e Liana: Il gigante di pietra nel cuore dell’Ogliastra
- Tragedia sulla SS131 a Sassari: giovane perde un piede in un drammatico incidente
- Milan-Cagliari: Conceicao e Nicola affamati di punti
- Ussana celebra San Sebastiano: concerti, tradizioni e sapori locali
- 10eLotto: a Monserrato colpo da 30mila euro!