Giacomo Solinas, da 7 giorni nessuna traccia del giovane scomparso

Nessuna notizia di Giacomo Solinas, la famiglia ringrazia per la grande solidarietà

Autocarrozzeria Vacca Tortolì

A una settimana esatta dalla sua scomparsa, non ci sono novità positive ne alcuna traccia di Giacomo Solinas, il giovane scomparso da Gonnesa sabato 8 Luglio.

Sono stati giorni di intense ricerche, concentrate in diverse zone, con la mobilitazione di tantissimi volontari, oltre che del Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico, Polizia locale, Barracelli, Vigili del fuoco, Sommozzatori, Soccorso Alpino della Guardia di Finanza, l’unità cinofila di Olbia Tempio, Protezione civile e cacciatori di Gonnesa e del Centro Cinofilo Shardana. Una massiccia mobilitazione, oltre che una grande macchina di solidarietà, messa in moto nella speranza di ritrovare il giovane Giacomo.

Nessuna novità in merito neanche dalle testate locali, l’ultimo aggiornamento arriva dalla sorella di Giacomo, Giorgia Solinas, che ha dimostrato una grande forza d’animo e tanta gratitudine, scrivendo su Facebook un post accorato, ma non privo di speranza.

Nel post scrive: “Avrei voluto darvi ulteriori notizie ma purtroppo non è cosi…. Non abbiamo ancora trovato Giacomo e le ricerche sono state interrotte…” – poi continua, ringraziando tutti per la solidarietà, la vicinanza e l’affetto dimostrati.

Unisciti al nostro nuovo canaleTelegram – Entra

Scopri la sardegna

Parco naturale Tepilora, l’unica “Riserva della biosfera” UNESCO in Sardegna
Parco naturale Tepilora, l’unica “Riserva della biosfera” UNESCO in Sardegna
Grotta San Giovanni, la più lunga al mondo nel suo genere
Grotta San Giovanni, la più lunga al mondo nel suo genere
Chi sono i 4 mori della bandiera sarda?
Chi sono i 4 mori della bandiera sarda?
Gola di Gorropu, il canyon di Urzulei e Orgosolo che domina in Europa
Gola di Gorropu, il canyon di Urzulei e Orgosolo che domina in Europa
Romanzesu, l’enorme Villaggio-Santuario a Bitti
Romanzesu, l’enorme Villaggio-Santuario a Bitti
Grotta Su Coduleddu, meraviglia della natura a Santa Caterina di Pittinuri
Grotta Su Coduleddu, meraviglia della natura a Santa Caterina di Pittinuri
Sardara, famosa per antiche terme e testimonianze preistoriche
Sardara, famosa per antiche terme e testimonianze preistoriche
Sella del Diavolo: le 2 leggende sulle origini del nome
Sella del Diavolo: le 2 leggende sulle origini del nome
Parco archeologico di Tamuli, nuraghe, villaggio e tombe di Giganti
Parco archeologico di Tamuli, nuraghe, villaggio e tombe di Giganti
Equinozio d’autunno, in Sardegna il magico fenomeno dell’ombra capovolta
Equinozio d’autunno, in Sardegna il magico fenomeno dell’ombra capovolta
La Pera Olzale, l’antico frutto sardo della longevità
La Pera Olzale, l’antico frutto sardo della longevità
Ai piedi di una sughera l’esatto centro geografico della Sardegna
Ai piedi di una sughera l’esatto centro geografico della Sardegna
Tavolara, l’isola a forma di gatto in Sardegna
Tavolara, l’isola a forma di gatto in Sardegna
Una casa dei Puffi in Sardegna, la Conca Fraicata di Monte Pulchiana
Una casa dei Puffi in Sardegna, la Conca Fraicata di Monte Pulchiana

Sardegna, un mondo da scoprire

Parco naturale Tepilora, l’unica “Riserva della biosfera” UNESCO in Sardegna
Parco naturale Tepilora, l’unica “Riserva della biosfera” UNESCO in Sardegna
Gola di Gorropu, il canyon di Urzulei e Orgosolo che domina in Europa
Gola di Gorropu, il canyon di Urzulei e Orgosolo che domina in Europa
Grotta Su Coduleddu, meraviglia della natura a Santa Caterina di Pittinuri
Grotta Su Coduleddu, meraviglia della natura a Santa Caterina di Pittinuri
In Sardegna un rarissimo caso di “uovo matrioska”, detto anche egg  inception
In Sardegna un rarissimo caso di “uovo matrioska”, detto anche egg inception
I fichi in Sardegna, proprietà, storia, curiosità e leggende
I fichi in Sardegna, proprietà, storia, curiosità e leggende
La Pera Olzale, l’antico frutto sardo della longevità
La Pera Olzale, l’antico frutto sardo della longevità
Tavolara, l’isola a forma di gatto in Sardegna
Tavolara, l’isola a forma di gatto in Sardegna
Una casa dei Puffi in Sardegna, la Conca Fraicata di Monte Pulchiana
Una casa dei Puffi in Sardegna, la Conca Fraicata di Monte Pulchiana
Il Discoglosso sardo, un piccolo anfibio da tutelare
Il Discoglosso sardo, un piccolo anfibio da tutelare
Medicina sarda per la sciatica, antico rimedio naturale della medicina popolare sarda
Medicina sarda per la sciatica, antico rimedio naturale della medicina popolare sarda
Sos Nibberos, la magia della foresta dei tassi millenari
Sos Nibberos, la magia della foresta dei tassi millenari
In Sardegna è chiamata Figu Morisca, alla scoperta di un’antica bontà
In Sardegna è chiamata Figu Morisca, alla scoperta di un’antica bontà
Il satiro dei nuraghi, la farfalla che si trova solo su alcuni monti in Sardegna
Il satiro dei nuraghi, la farfalla che si trova solo su alcuni monti in Sardegna
La roccia dell’elefante a Castelsardo, un capolavoro tra storia e natura
La roccia dell’elefante a Castelsardo, un capolavoro tra storia e natura

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *