Giacomo Solinas scomparso 5 giorni fa, trovato uno dei suoi borsoni

Giacomo Solinas scomparso da Gonnesa, si intensificano le ricerche

Giadema Sestu

Continuano le ricerche del 39enne di Gonnesa, Giacomo Solinas scomparso da sabato 8 luglio 2023.

Da 5 giorni non si ha più alcuna notizia di Giacomo Solinas scomparso proprio la mattina in cui sarebbe dovuto partire per lavoro. Incessanti le sue ricerche, Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico, la Polizia locale, i Barracelli, il Soccorso Alpino della Guardia di Finanza, e anche volontari della Protezione civile di Gonnesa e del Centro Cinofilo Shardana, continuano a battere tutta la zona.

Nelle ultime ore, le ricerche si sono concentrate nella zona mineraria di Seddas Moddizzis, non troppo distante dall’abitazione in cui vive il 39enne, nei pressi è stato ritrovato uno dei suoi borsoni.

Giacomo Solinas scomparso sabato mattina, è stato visto dai genitori venerdì notte, il giorno prima della sua partenza, da allora nessuno dei familiari ha avuto più sue notizie.

Le ultime immagini del 39enne, come riporta uno dei maggiori quotidiani locali, sono state catturate da una telecamera installata in un’abitazione privata poco distante da dove risiede il giovane.

Nelle immagini risalenti alle 9 di sabato scorso, si vede il giovane vestito con maglietta e pantaloni neri, che portava con se due bagagli, un borsone e uno zaino. Nello specifico si vede il giovane salire sulla sua auto e rientrare dopo un quarto d’ora per poi allontanarsi a piedi senza i borsoni. L’auto è stata ritrovata vicino alla sua abitazione, ma dei borsoni non c’era traccia.

In seguito al ritrovamento di uno dei suoi borsoni, le ricerche si sono intensificate, in campo anche i droni e i sommozzatori, e non si esclude anche l’utilizzo di cani molecolari.

Scopri la sardegna

“Su Nuraxi”, l’unico sito sardo protetto dall’UNESCO
“Su Nuraxi”, l’unico sito sardo protetto dall’UNESCO
Parco naturale Tepilora, l’unica “Riserva della biosfera” UNESCO in Sardegna
Parco naturale Tepilora, l’unica “Riserva della biosfera” UNESCO in Sardegna
Grotta San Giovanni, la più lunga al mondo nel suo genere
Grotta San Giovanni, la più lunga al mondo nel suo genere
Chi sono i 4 mori della bandiera sarda?
Chi sono i 4 mori della bandiera sarda?
Gola di Gorropu, il canyon di Urzulei e Orgosolo che domina in Europa
Gola di Gorropu, il canyon di Urzulei e Orgosolo che domina in Europa
Romanzesu, l’enorme Villaggio-Santuario a Bitti
Romanzesu, l’enorme Villaggio-Santuario a Bitti
Grotta Su Coduleddu, meraviglia della natura a Santa Caterina di Pittinuri
Grotta Su Coduleddu, meraviglia della natura a Santa Caterina di Pittinuri
Sardara, famosa per antiche terme e testimonianze preistoriche
Sardara, famosa per antiche terme e testimonianze preistoriche
Sella del Diavolo: le 2 leggende sulle origini del nome
Sella del Diavolo: le 2 leggende sulle origini del nome
Parco archeologico di Tamuli, nuraghe, villaggio e tombe di Giganti
Parco archeologico di Tamuli, nuraghe, villaggio e tombe di Giganti
Equinozio d’autunno, in Sardegna il magico fenomeno dell’ombra capovolta
Equinozio d’autunno, in Sardegna il magico fenomeno dell’ombra capovolta
La Pera Olzale, l’antico frutto sardo della longevità
La Pera Olzale, l’antico frutto sardo della longevità
Ai piedi di una sughera l’esatto centro geografico della Sardegna
Ai piedi di una sughera l’esatto centro geografico della Sardegna
Tavolara, l’isola a forma di gatto in Sardegna
Tavolara, l’isola a forma di gatto in Sardegna

Sardegna, un mondo da scoprire

Parco naturale Tepilora, l’unica “Riserva della biosfera” UNESCO in Sardegna
Parco naturale Tepilora, l’unica “Riserva della biosfera” UNESCO in Sardegna
Gola di Gorropu, il canyon di Urzulei e Orgosolo che domina in Europa
Gola di Gorropu, il canyon di Urzulei e Orgosolo che domina in Europa
Grotta Su Coduleddu, meraviglia della natura a Santa Caterina di Pittinuri
Grotta Su Coduleddu, meraviglia della natura a Santa Caterina di Pittinuri
In Sardegna un rarissimo caso di “uovo matrioska”, detto anche egg  inception
In Sardegna un rarissimo caso di “uovo matrioska”, detto anche egg inception
I fichi in Sardegna, proprietà, storia, curiosità e leggende
I fichi in Sardegna, proprietà, storia, curiosità e leggende
La Pera Olzale, l’antico frutto sardo della longevità
La Pera Olzale, l’antico frutto sardo della longevità
Tavolara, l’isola a forma di gatto in Sardegna
Tavolara, l’isola a forma di gatto in Sardegna
Una casa dei Puffi in Sardegna, la Conca Fraicata di Monte Pulchiana
Una casa dei Puffi in Sardegna, la Conca Fraicata di Monte Pulchiana
Il Discoglosso sardo, un piccolo anfibio da tutelare
Il Discoglosso sardo, un piccolo anfibio da tutelare
Medicina sarda per la sciatica, antico rimedio naturale della medicina popolare sarda
Medicina sarda per la sciatica, antico rimedio naturale della medicina popolare sarda
Sos Nibberos, la magia della foresta dei tassi millenari
Sos Nibberos, la magia della foresta dei tassi millenari
In Sardegna è chiamata Figu Morisca, alla scoperta di un’antica bontà
In Sardegna è chiamata Figu Morisca, alla scoperta di un’antica bontà
Il satiro dei nuraghi, la farfalla che si trova solo su alcuni monti in Sardegna
Il satiro dei nuraghi, la farfalla che si trova solo su alcuni monti in Sardegna
La roccia dell’elefante a Castelsardo, un capolavoro tra storia e natura
La roccia dell’elefante a Castelsardo, un capolavoro tra storia e natura

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *