"Mi sono sentito uno di voi. Mi sento sardo. La Sardegna é per me Casa."
Il post di Nandez su Instagram è una dichiarazione d’amore per il Cagliari e la Sardegna
Come succede al via di tutte le ultime sessioni di calciomercato, si parla del possibile addio di Nahitan Nandez, sottolineato dal suo contratto in scadenza a breve.
Negli ultimi 5 anni, il calciatore uruguaiano è stato accostato a Napoli, Inter, Torino, svariati club di Premier e chi più ne ha più ne metta.
Nonostante le insistenti voci delle malelingue che lo vedrebbero lontano dalla terra sarda, l’uruguaiano attraverso il suo account Instagram ci ha tenuto a chiarire bene le cose e mettere la parola fine ad una sua possibile cessione, puntualizzando chiaramente di non essere “un venduto”.
Questo il suo messaggio:
“Viste le dichiarazioni e i commenti a mio riguardo, oggi voglio metterci la faccia e parlare con il cuore in mano come sempre ho fatto. Sentire che voglio lasciare il Cagliari, lasciare questa città, lasciare questa gente mi fa stare molto male. Leggere che sono un venduto e che non ho più voglia di lottare per questa squadra mi rattrista l’animo.
Ho passato 5 anni intensi in questa terra che per me é paradiso. Ho fatto delle scelte. Ho scelto di rimanere qua sino alla fine del mio contratto per dare tutto me stesso a questa isola, nonostante avessi avuto altre proposte. Abbiamo vissuto tanti momenti belli ma anche forti e brutti. Abbiamo perso la categoria e nel mezzo del cammino ho avuto anche varie lesioni. Ma abbiamo vinto i play off ..ci siamo sentiti vivi. Abbiamo riso e abbiamo gioito, tutti insieme. Uniti. tutti parte di un popolo.
Qua é nato mio figlio, ho ricostruito la mia famiglia con la mia attuale ragazza Sarda.
Mi sono sentito uno di voi. Mi sento sardo. La Sardegna é per me Casa.
Molti possono pensare che sono solo parole e probabilmente queste parole non mi bastano per esprimere al meglio l’amore che provo per questa città e per la sua gente.
Chi mi conosce sa il rispetto che ho verso questa maglia e la sua storia.
Non so se questi saranno i miei ultimi 6 mesi. Non so se rimarrò qua un anno, 10 o tutta la vita ma vi assicuro che sono felice di avere l’opportunità di vivere in un posto come il vostro e di soffrire e gioire con voi.
E siate certi che sino all’ultimo giorno lotterò per questa squadra, per la città e la sua gente… metterò tutto me stesso per rappresentarvi/ci, perché questo popolo lo merita!
Grazie e sempre forza casteddu! Sino alla fine insieme ce la faremo“.
Unisciti al nostro nuovo canale Telegram – Entra
sport
Scopri la sardegna
curiosità
Articoli recenti
- Su Ladiri e le caratteristiche case in terra cruda della Sardegna
- Sennariolo: la prima Foresta per le Api in Sardegna
- Giornate FAI di Primavera 2025: 11 luoghi in Sardegna
- Roma-Cagliari: punti pesanti in palio all’Olimpico
- La disputa eterna: mangiare carne o no? Un dibattito tra etica, salute e tradizione