Medico di base a Sinnai cercasi
Condividi con i tuoi amici

Medico di base a Sinnai va in pensione, quasi 1500 pazienti senza assistenza

Un medico di base a Sinnai annuncia il suo pensionamento e tutto il sistema va in tilt, lasciando quasi 1.500 pazienti senza assistenza e senza possibilità di scegliere un altro medico.

Non è una situazione nuova in Sardegna, non sono pochi infatti i paesi in cui mancano i medici di base, in alcune località mancano addirittura da anni.

Eppure un nuovo medico di base a Sinnai servirebbe proprio, perché dal 1 dicembre, data in cui il Dottor Casanova è andato in pensione, ancora non si è trovata una soluzione per garantire il diritto legittimo dei 1.450 pazienti rimasti senza assistenza.

Di un sostituto nemmeno l’ombra, per non parlare del fatto che non sia consentita nemmeno la possibilità di potersi rivolgere agli altri medici presenti nel comune di Sinnai. Infatti tutti i medici operanti a Sinnai, ma anche nei paesi limitrofi, come Maracalagonis o Settimo San Pietro, superano il massimale stabilito di 1.500 pazienti assistiti in carico.

La mancanza di disponibilità di un medico di base a Sinnai, ha creato diversi disagi tra i cittadini, in particolar modo tra gli anziani e i soggetti più vulnerabili.

Ovviamente dopo un primo momento di smarrimento, i pazienti rimasti senza medico hanno iniziato a rivolgersi alla Asl di Sinnai nella speranza di ottenere qualche informazione in merito, ma ad oggi le risposte che ottengono sono ancora molto vaghe

Tutti o quasi, sono stati indirizzati alla guardia medica di Sinnai, che bisogna precisare è aperta dalle 20 alle 8, molti però hanno riscontrato diverse difficoltà scegliendo questa soluzione, in quanto dopo lunghe attese all’esterno della struttura, una volta esposte le loro esigenze, si sono ritrovati davanti a una situazione paradossale, quasi rimproverati per aver richiesto un loro sacrosanto diritto.

A qualcuno invece, è stato consigliato di rivolgersi a un qualsiasi medico, al medico di un parente o al medico di un amico, in attesa che arrivi il nuovo medico, ma anche questa soluzione per tanti non è assolutamente idonea, basti pensare a chi ha necessità delle visite a domicilio e a chi segue delle terapie per cui sono necessarie diverse ricette mediche.

Altri non avendo altra scelta, hanno deciso di scegliere un medico fuori ambito, ovvero lontano dal proprio comune di residenza, almeno fino all’arrivo di un nuovo medico di base a Sinnai, nonostante tutte le difficoltà che questo può comportare.

 

Al momento quindi, sembrerebbe non esserci nessuna soluzione concreta a questo problema, la Asl ha già indetto il primo bando, ma nessun professionista ha presentato domanda di partecipazione.

In realtà però, come si legge in un comunicato stampa del 3 maggio 2023, la Regione ha autorizzato l’innalzamento del massimale fino al limite di 1.800 pazienti, su base volontaria, per i medici di medicina generale che operano in aree disagiate nelle quali l’incremento è reso necessario per garantire l’assistenza ai cittadini.

Questa quindi, nonostante si tratti di un provvedimenti su base volontaria, a discrezione di ogni singolo medico, potrebbe essere una soluzione almeno temporanea, finché finalmente ci sarà la disponibilità di un nuovo medico di base a Sinnai.

miti e leggende

La Casa della Contessa, la leggenda della villa abbandonata di Costa Rei
La Casa della Contessa, la leggenda della villa abbandonata di Costa Rei
La leggenda sarda de “Sa Giobiana”, la vecchina temuta dalle tessitrici
La leggenda sarda de “Sa Giobiana”, la vecchina temuta dalle tessitrici
La leggenda sarda di Sant’Antoni ‘e su fogu
La leggenda sarda di Sant’Antoni ‘e su fogu
“Sas dies imprestadas”, la leggenda sarda dei giorni della merla
“Sas dies imprestadas”, la leggenda sarda dei giorni della merla
Sa Mama e su Friusu: il mito invernale che incanta la Sardegna
Sa Mama e su Friusu: il mito invernale che incanta la Sardegna
Su Amantadori – L’incubo delle giovani donne sarde
Su Amantadori – L’incubo delle giovani donne sarde
Il mistero del Capitano Looman, la sua lapide al cimitero monumentale di Bonaria
Il mistero del Capitano Looman, la sua lapide al cimitero monumentale di Bonaria
S’Ammutadori, in Sardegna è il demone del sonno
S’Ammutadori, in Sardegna è il demone del sonno
La magica fonte di Su Gologone
La magica fonte di Su Gologone
La leggenda della sella del Diavolo di Cagliari
La leggenda della sella del Diavolo di Cagliari
Maria Ortighedda – La strana donna che spaventava i bimbi sardi
Maria Ortighedda – La strana donna che spaventava i bimbi sardi
La leggenda di Monte Furru e gli spiriti danzanti di Villa de Quesada
La leggenda di Monte Furru e gli spiriti danzanti di Villa de Quesada
Il lago di Baratz, custode di un’antica città perduta
Il lago di Baratz, custode di un’antica città perduta
Su Maschinganna, il demone ingannatore delle leggende sarde
Su Maschinganna, il demone ingannatore delle leggende sarde
Chi è Mommotti – La creatura che terrorizza i bimbi sardi
Chi è Mommotti – La creatura che terrorizza i bimbi sardi
La leggenda sarda dei “Caddos Birdes”, i cavallini verdi di Monteleone Rocca Doria
La leggenda sarda dei “Caddos Birdes”, i cavallini verdi di Monteleone Rocca Doria
Su Traigolzu, il mostro di Ferragosto delle leggende sarde
Su Traigolzu, il mostro di Ferragosto delle leggende sarde
La leggenda sarda dello Scultone, il mostro della voragine di Golgo
La leggenda sarda dello Scultone, il mostro della voragine di Golgo
Su Pundacciu, la leggenda sarda del folletto dalle 7 berrette
Su Pundacciu, la leggenda sarda del folletto dalle 7 berrette
La leggenda sarda de Sa Stria, presagio di morte e disgrazie
La leggenda sarda de Sa Stria, presagio di morte e disgrazie

CURIOSITA’

S’Istrumpa, tutto ebbe inizio dai pastori
S’Istrumpa, tutto ebbe inizio dai pastori
Cosa vuol dire in sardo “Accabonu mannu” – Detti e proverbi sardi
Cosa vuol dire in sardo “Accabonu mannu” – Detti e proverbi sardi
La Settimana Enigmistica, fondata da un conte sassarese nel 1932
La Settimana Enigmistica, fondata da un conte sassarese nel 1932
La magica notte di San Giovanni – In Sardegna i riti dell’acqua e del fuoco
La magica notte di San Giovanni – In Sardegna i riti dell’acqua e del fuoco
Su Gioddu, dalla tradizione sarda l’unico latte fermentato italiano
Su Gioddu, dalla tradizione sarda l’unico latte fermentato italiano
La bardana di Tortolì: la notte in cui la Barbagia sfidò lo Stato
La bardana di Tortolì: la notte in cui la Barbagia sfidò lo Stato
Cosa vuol dire “Giai ses a frori” – Detti e proverbi sardi
Cosa vuol dire “Giai ses a frori” – Detti e proverbi sardi
Pinnettos e Barraccos – Gli antichi rifugi dei pastori sardi
Pinnettos e Barraccos – Gli antichi rifugi dei pastori sardi
I cavallini della Giara di Gesturi, eredità selvaggia nel cuore della Sardegna
I cavallini della Giara di Gesturi, eredità selvaggia nel cuore della Sardegna
Stanislav Petrov: l’uomo che salvò il mondo con una scelta
Stanislav Petrov: l’uomo che salvò il mondo con una scelta
La Casa della Contessa, la leggenda della villa abbandonata di Costa Rei
La Casa della Contessa, la leggenda della villa abbandonata di Costa Rei
Le capre dai denti d’oro in Sardegna, esistevano veramente
Le capre dai denti d’oro in Sardegna, esistevano veramente
Custu est su procu… la filastrocca in sardo sulle dita
Custu est su procu… la filastrocca in sardo sulle dita
Sa Trona, incredibile monumento naturale a Escalaplano
Sa Trona, incredibile monumento naturale a Escalaplano
La pernice sarda, vita e segreti di una specie protetta
La pernice sarda, vita e segreti di una specie protetta
Il Museo del Banditismo di Aggius, 4 sale per un’imperdibile viaggio nel passato
Il Museo del Banditismo di Aggius, 4 sale per un’imperdibile viaggio nel passato
Ai piedi di una sughera l’esatto centro geografico della Sardegna
Ai piedi di una sughera l’esatto centro geografico della Sardegna
“Italian Grape Ale”, lo stile di birra lanciato in Sardegna
“Italian Grape Ale”, lo stile di birra lanciato in Sardegna
Is Pungas, gli amuleti sardi dal contenuto segreto
Is Pungas, gli amuleti sardi dal contenuto segreto
Le regioni che si lamentano di più? Sardegna nella Top 10
Le regioni che si lamentano di più? Sardegna nella Top 10

Lascia un commento