Stefano Pani, i suoi murales colorano la Sardegna
Condividi con i tuoi amici

Un sogno: "Far diventare la Sardegna un museo a cielo aperto"

Stefano Pani, il colorismo in Sardegna

Ha 46 anni, é nato a Orroli, lui è tra i più richiesti “muralisti” della Sardegna.

Stefano Pani realizza delle opere che parlano da sole, ti guardano, ti regalano un sorriso, e profumano di cultura sarda.

Quella mano, che non ha paura di sporcarsi, è mossa da un desiderio, far diventare la Sardegna un museo a cielo aperto.

Il suo amore per l’arte fiorisce in tenera età e si rafforza partecipando ad alcuni corsi di disegno e pittura ad olio con relative estemporanee.

Possiede un’ottima conoscenza di diverse tecniche quali: carboncino, pastelli, creta, acquerello, olio, acrilico e pitture murarie.

Ama la pittura a 360° è un eccellente ritrattista in particolar modo dipinge personaggi tipici della sua terra, la Sardegna. Consegue il diploma presso il liceo artistico Foiso Fois di Cagliari. 

Stefano Pani, predilige nei suoi lavori le tematiche dei soggetti legati alla sua terra d’origine e alla cultura tipica della Sardegna.

Murale Esterzili
Esterzili
Il suonatore di organetto Graziano Picoi
Buddusò-Omaggio a Graziano Picoi
Loculi La forma di pecorino piu grande del mondo
Loculi

I suoi lavoro sono ovunque nell’isola, Silius, Costa Rei, Loculi, Muravera, Villasimius, Orroli, Esterzili, Gerrei e ancora tanti altri, una lista interminabile di opere che hanno dentro tanto amore, una serie di lavori che arricchiscono e colorano le strade della Sardegna, regalando un’emozione agli abitanti del paese e ai fortunati turisti.

Stefano Pani é senza dubbio uno dei più grandi artisti sardi.

Una delle frasi che lo contraddistingue:

” Un domani la bellezza e il fascino della pittura Sarda sarà proporzionale all’immensa bellezza della nostra terra la Sardegna, perché le opere che la rappresentano non possono esser di meno.”

Continua così Stefano, insegui quel sogno che piace tanto anche a noi, grazie.

Guarda le foto di tutte le opere di Stefano Pani

Unisciti al nostro nuovo canale Telegram – Entra
Tziu Stanislao
Silius Tziu Stanislao
Tziu Elieddu
Silius – Tziu Elieddu
L amore per il pane di una volta
San Vito

DETTI E PROVERBI SARDI

“Mùtziga surda”: L’arguzia nascosta dietro un detto sardo
“Mùtziga surda”: L’arguzia nascosta dietro un detto sardo
Detti e proverbi sardi – Ecco cosa vuol dire “Est a culu trottu”
Detti e proverbi sardi – Ecco cosa vuol dire “Est a culu trottu”
Colori ‘e cani fuendi – Il colore indefinibile che tutti i sardi conoscono
Colori ‘e cani fuendi – Il colore indefinibile che tutti i sardi conoscono
“Un paio a sa sarda”, ecco perché un paio in Sardegna non sono sempre 2
“Un paio a sa sarda”, ecco perché un paio in Sardegna non sono sempre 2
Cosa vuol dire “Giai ses a frori” – Detti e proverbi sardi
Cosa vuol dire “Giai ses a frori” – Detti e proverbi sardi
Cos’è “l’Atalanta” per i cagliaritani? ecco cosa significa l’Atalanta in Sardegna
Cos’è “l’Atalanta” per i cagliaritani? ecco cosa significa l’Atalanta in Sardegna
Lampu ti calidi – Frastimos e Irrocos in Sardegna
Lampu ti calidi – Frastimos e Irrocos in Sardegna
Avere “brutta voglia”, un modo di dire usato solo in Sardegna
Avere “brutta voglia”, un modo di dire usato solo in Sardegna
Apribi, ci torrada su lepuri a cuili – Detti e proverbi sardi
Apribi, ci torrada su lepuri a cuili – Detti e proverbi sardi
“Sa Callella” – Impossibile resisterle, alla fine vince sempre
“Sa Callella” – Impossibile resisterle, alla fine vince sempre
La cingomma in Sardegna, e tutti gli altri nomi del chewing gum
La cingomma in Sardegna, e tutti gli altri nomi del chewing gum
Sa roba po certai, l’abbigliamento sardo per litigare
Sa roba po certai, l’abbigliamento sardo per litigare
Su tasinanta – Esiste solo in Sardegna e solo i sardi sanno cos’è
Su tasinanta – Esiste solo in Sardegna e solo i sardi sanno cos’è
Fai beni e bai in galera – Detti e proverbi sardi
Fai beni e bai in galera – Detti e proverbi sardi
Marrano a… Il guanto di sfida dei sardi
Marrano a… Il guanto di sfida dei sardi
“Is fillus de anima”, la vera solidarietà che non c’é più
“Is fillus de anima”, la vera solidarietà che non c’é più
Cosa vuol dire in sardo “Accabonu mannu” – Detti e proverbi sardi
Cosa vuol dire in sardo “Accabonu mannu” – Detti e proverbi sardi
Color ‘e pulixi – Una singolare tonalità di colore in Sardegna
Color ‘e pulixi – Una singolare tonalità di colore in Sardegna
Pagu genti, bona festa – Detti e proverbi sardi
Pagu genti, bona festa – Detti e proverbi sardi
“Centu concas, centu berrittas” identità di un popolo – Detti e proverbi sardi
“Centu concas, centu berrittas” identità di un popolo – Detti e proverbi sardi

SCOPRI ORISTANO

Pompu, il posto più lontano da qualsiasi luogo
Pompu, il posto più lontano da qualsiasi luogo
“Un Bosco da Fiaba” e il gufo di legno a Monte Arci
“Un Bosco da Fiaba” e il gufo di legno a Monte Arci
Cane malu, la bellezza disarmante della piscina naturale di Bosa
Cane malu, la bellezza disarmante della piscina naturale di Bosa
S’omo ‘e sa Majarza – A Bidonì la casa della strega
S’omo ‘e sa Majarza – A Bidonì la casa della strega
Il Nuraghe Urasala, un nuraghe che c’è e non c’è
Il Nuraghe Urasala, un nuraghe che c’è e non c’è
Grotta Su Coduleddu, meraviglia della natura a Santa Caterina di Pittinuri
Grotta Su Coduleddu, meraviglia della natura a Santa Caterina di Pittinuri
La Scogliera Sos Pupos, un angolo di Luna a Bosa
La Scogliera Sos Pupos, un angolo di Luna a Bosa
Il golfo di Oristano con le sue 2 torri sorveglianti
Il golfo di Oristano con le sue 2 torri sorveglianti
La casa sull’albero di Allai, una vera chicca da scoprire in Sardegna
La casa sull’albero di Allai, una vera chicca da scoprire in Sardegna
Le cascate di Sos Molinos, nel cuore del Montiferru
Le cascate di Sos Molinos, nel cuore del Montiferru
A Norbello un museo e un parco dedicati al fumetto
A Norbello un museo e un parco dedicati al fumetto
La cascata di Capo Nieddu, un tuffo di 40 metri direttamente sul mare
La cascata di Capo Nieddu, un tuffo di 40 metri direttamente sul mare
Duomo di Oristano, la cattedrale più grande di tutta la Sardegna
Duomo di Oristano, la cattedrale più grande di tutta la Sardegna
Oristano, prima in Sardegna per “Giustizia e sicurezza”
Oristano, prima in Sardegna per “Giustizia e sicurezza”
San Salvatore di Sinis, il paese western della Sardegna
San Salvatore di Sinis, il paese western della Sardegna

Lascia un commento