Sanna, il cognome più diffuso in Sardegna
Un primato nazionale
Il cognome più diffuso in Sardegna con oltre 17mila persone è Sanna, nell’Isola è un dominio assoluto, Gallura, Oristanese, Nuorese e Sassarese, sono le zone dove ha il primato.
Ogni 88 persone sarde, una si chiama Sanna.
Al secondo posto, gli oltre 15.000 Piras, la maggiore presenza è nel Medio Campidano e in Ogliastra.
A Cagliari ci sono i Melis mentre nel Sulcis Iglesiente i Pinna.
A Sassari città crescono i Piras e Salis a discapito dei Manca e dei Satta; a Oristano Sanna e Serra superano i Pinna mentre a Cagliari sono i Lai a scavalcare i Loi.
La Sardegna si può vantare di un primato nazionale in materia di cognomi, infatti l’Isola, con i primi 10 cognomi più diffusi, copre il 10% della popolazione regionale, mentre in Piemonte e in Veneto con i primi 10 si arriva al 2% e in Campania al 5%. Per raggruppare il 33% di tutti i residenti dell’isola basterebbero i primi 95 cognomi.
Unisciti al nostro nuovo canale Telegram – Entra