Incidenti stradali in Sardegna: +10% di morti nel 2023, tutti i dati
Condividi con i tuoi amici

Nel 2023, i dati Istat registrano 3.391 sinistri, con 110 vittime

Incidenti stradali in Sardegna: +10% di morti nel 2023, tutti i dati

Gli incidenti stradali in Sardegna sono in aumento. Nel 2023, i dati Istat registrano 3.391 sinistri, con 110 vittime (+10% rispetto al 2022) e 4.619 feriti (+1,4%). La situazione evidenzia l’urgenza di adottare misure preventive e di sensibilizzare maggiormente i conducenti.

I dati principali del 2023:

  • Incidenti totali: 3.391.
  • Morti: 110, pari al 3,2% degli incidenti, in crescita rispetto al 3% del 2022.
  • Feriti: 4.619, con un indice di lesività pari a 136,2 feriti ogni 100 incidenti.
  • Costo economico: Oltre 450 milioni di euro (286 euro pro capite).

Zone e strade più pericolose:

  • SS131: 207 incidenti, 5 morti e 322 feriti, è la strada con il maggior numero di sinistri.
  • Strade critiche: SS125, SS130, SS554 e SP2 (Sud Sardegna) sono quelle con la maggiore incidenza di incidenti gravi.
  • Zone a rischio: Costa nord-orientale e comuni capoluogo di provincia.

Quando accadono gli incidenti:

  • Estate: Tra maggio e settembre si verifica il 46,7% degli incidenti, con il picco nei mesi di luglio (10,7%) e agosto (10,3%).
  • Weekend: Il venerdì e il sabato notte concentrano il 42,7% degli incidenti notturni, con il 57,7% delle vittime.
  • Orari più pericolosi: Tra le 3 e le 4 del mattino (19 morti ogni 100 incidenti) e tra le 5 e le 6 (18,4 morti ogni 100 incidenti).

Tipologie di incidenti:

  • Scontri frontali-laterali: 1.007 casi, 19 morti e 1.496 feriti.
  • Tamponamenti: 622 casi, 8 morti e 959 feriti.
  • La maggior parte degli incidenti (65,1%) coinvolge due o più veicoli.

Focus sulle strade urbane:

Il 57,7% degli incidenti si verifica in aree urbane, provocando 31 morti (28,2% del totale) e 2.462 feriti (53,3%).

Cosa fare per migliorare:

  • Incrementare i controlli stradali, soprattutto nei weekend e durante le ore notturne.
  • Potenziare la segnaletica e l’illuminazione su strade critiche.
  • Promuovere campagne di sensibilizzazione sulla sicurezza stradale, mirate in particolare ai giovani.

Con un aumento costante delle vittime, è fondamentale intervenire per ridurre i rischi e garantire una maggiore sicurezza sulle strade sarde.

Unisciti al nostro nuovissimo  canale Whatsapp – Entra

Scopri Oristano

Le cascate di Sos Molinos, nel cuore del Montiferru
Le cascate di Sos Molinos, nel cuore del Montiferru
Pompu, il posto più lontano da qualsiasi luogo
Pompu, il posto più lontano da qualsiasi luogo
“Un Bosco da Fiaba” e il gufo di legno a Monte Arci
“Un Bosco da Fiaba” e il gufo di legno a Monte Arci
Cane malu, la bellezza disarmante della piscina naturale di Bosa
Cane malu, la bellezza disarmante della piscina naturale di Bosa
S’omo ‘e sa Majarza – A Bidonì la casa della strega
S’omo ‘e sa Majarza – A Bidonì la casa della strega
Il Nuraghe Urasala, un nuraghe che c’è e non c’è
Il Nuraghe Urasala, un nuraghe che c’è e non c’è
Grotta Su Coduleddu, meraviglia della natura a Santa Caterina di Pittinuri
Grotta Su Coduleddu, meraviglia della natura a Santa Caterina di Pittinuri
La Scogliera Sos Pupos, un angolo di Luna a Bosa
La Scogliera Sos Pupos, un angolo di Luna a Bosa
Il golfo di Oristano con le sue 2 torri sorveglianti
Il golfo di Oristano con le sue 2 torri sorveglianti
La casa sull’albero di Allai, una vera chicca da scoprire in Sardegna
La casa sull’albero di Allai, una vera chicca da scoprire in Sardegna
A Norbello un museo e un parco dedicati al fumetto
A Norbello un museo e un parco dedicati al fumetto
La cascata di Capo Nieddu, un tuffo di 40 metri direttamente sul mare
La cascata di Capo Nieddu, un tuffo di 40 metri direttamente sul mare
Duomo di Oristano, la cattedrale più grande di tutta la Sardegna
Duomo di Oristano, la cattedrale più grande di tutta la Sardegna
Oristano, prima in Sardegna per “Giustizia e sicurezza”
Oristano, prima in Sardegna per “Giustizia e sicurezza”
San Salvatore di Sinis, il paese western della Sardegna
San Salvatore di Sinis, il paese western della Sardegna

MITI E LEGGENDE

La Casa della Contessa, la leggenda della villa abbandonata di Costa Rei
La Casa della Contessa, la leggenda della villa abbandonata di Costa Rei
La leggenda sarda de “Sa Giobiana”, la vecchina temuta dalle tessitrici
La leggenda sarda de “Sa Giobiana”, la vecchina temuta dalle tessitrici
La leggenda sarda di Sant’Antoni ‘e su fogu
La leggenda sarda di Sant’Antoni ‘e su fogu
“Sas dies imprestadas”, la leggenda sarda dei giorni della merla
“Sas dies imprestadas”, la leggenda sarda dei giorni della merla
Sa Mama e su Friusu: il mito invernale che incanta la Sardegna
Sa Mama e su Friusu: il mito invernale che incanta la Sardegna
Su Amantadori – L’incubo delle giovani donne sarde
Su Amantadori – L’incubo delle giovani donne sarde
Il mistero del Capitano Looman, la sua lapide al cimitero monumentale di Bonaria
Il mistero del Capitano Looman, la sua lapide al cimitero monumentale di Bonaria
S’Ammutadori, in Sardegna è il demone del sonno
S’Ammutadori, in Sardegna è il demone del sonno
La magica fonte di Su Gologone
La magica fonte di Su Gologone
La leggenda della sella del Diavolo di Cagliari
La leggenda della sella del Diavolo di Cagliari
Maria Ortighedda – La strana donna che spaventava i bimbi sardi
Maria Ortighedda – La strana donna che spaventava i bimbi sardi
La leggenda di Monte Furru e gli spiriti danzanti di Villa de Quesada
La leggenda di Monte Furru e gli spiriti danzanti di Villa de Quesada
Il lago di Baratz, custode di un’antica città perduta
Il lago di Baratz, custode di un’antica città perduta
Su Maschinganna, il demone ingannatore delle leggende sarde
Su Maschinganna, il demone ingannatore delle leggende sarde
Chi è Mommotti – La creatura che terrorizza i bimbi sardi
Chi è Mommotti – La creatura che terrorizza i bimbi sardi
La leggenda sarda dei “Caddos Birdes”, i cavallini verdi di Monteleone Rocca Doria
La leggenda sarda dei “Caddos Birdes”, i cavallini verdi di Monteleone Rocca Doria
Su Traigolzu, il mostro di Ferragosto delle leggende sarde
Su Traigolzu, il mostro di Ferragosto delle leggende sarde
La leggenda sarda dello Scultone, il mostro della voragine di Golgo
La leggenda sarda dello Scultone, il mostro della voragine di Golgo
Su Pundacciu, la leggenda sarda del folletto dalle 7 berrette
Su Pundacciu, la leggenda sarda del folletto dalle 7 berrette
La leggenda sarda de Sa Stria, presagio di morte e disgrazie
La leggenda sarda de Sa Stria, presagio di morte e disgrazie

Lascia un commento