La delibera era stata introdotta nel 2021 durante il governo di Christian Solinas
Stop ai privilegi: La giunta Todde revoca le esequie solenni per gli ex presidenti
La giunta regionale della Sardegna, guidata dalla presidente Alessandra Todde, ha deciso di eliminare la norma che prevedeva onoranze solenni e finanziamenti pubblici per i funerali di governatori ed ex governatori, assessori in carica, e figure di rilievo istituzionale. La delibera era stata introdotta nel 2021 durante il governo di Christian Solinas, proposta dall’ex vicepresidente Alessandra Zedda.
La decisione della Todde è stata presentata come una misura di risparmio e di allineamento ai bisogni dei cittadini in tempi difficili. “Abbiamo voluto dare un segnale forte,” ha dichiarato la presidente, sottolineando come la cancellazione sia un messaggio contro privilegi considerati inammissibili, specialmente in un contesto di sofferenza economica diffusa.
La norma prevedeva, tra le altre cose, il finanziamento delle spese per la cerimonia funebre, compresi necrologi, camera ardente, guardia d’onore, lutto regionale, e celebrazione della messa da parte del vescovo per i defunti cattolici, con l’unica esclusione delle spese per la tomba. Tuttavia, la giunta Todde ha ritenuto queste disposizioni inadeguate ai tempi e alle priorità del momento, segnando una netta differenza rispetto alla precedente amministrazione.
Unisciti al nostro nuovissimo canale Whatsapp – Entra