Da sabato 4 gennaio promozioni in tutta l'isola. Spesa media di 205 euro a famiglia
Saldi invernali in Sardegna al via, giro d’affari di 32 mln nel Sud
Partono sabato 4 gennaio i tanto attesi saldi invernali in Sardegna, che si protrarranno per due mesi. Secondo le stime dell’Ufficio Studi Confcommercio, nel Sud Sardegna si prevede un giro d’affari di oltre 32 milioni di euro. Lo shopping coinvolgerà circa 160mila sardi, in aumento rispetto ai 155mila dello scorso anno.
La spesa media per famiglia sarà di 205 euro, mentre ogni singolo consumatore spenderà circa 93 euro, in leggera crescita rispetto ai 90 euro dello scorso anno. “Le festività natalizie hanno confermato che il regalo ‘utile’ è sempre il preferito – afferma Giuseppe Scura, direttore di Confcommercio Sud Sardegna –. Anche i saldi stanno cambiando: oggi si punta all’acquisto del ‘necessario’, capi di qualità da indossare ogni giorno, come pantaloni, camicie, maglie, giubbotti e giacconi ancora utili per questa stagione”.
Le regole per uno shopping consapevole:
Cambi: La possibilità di sostituire un capo è a discrezione del negoziante, salvo prodotti danneggiati o non conformi, per cui è obbligatoria la riparazione, sostituzione o rimborso entro due mesi dalla scoperta del difetto.
Prova dei capi: Non obbligatoria, è a discrezione del negoziante.
Pagamenti: I negozianti devono accettare le carte di credito e incentivare i pagamenti cashless.
Prodotti in saldo: Devono essere articoli stagionali o di moda, con un notevole deprezzamento se non venduti entro un determinato periodo.
Prezzi: È obbligatorio indicare il prezzo originale, lo sconto applicato e il prezzo finale.
I saldi rappresentano un’occasione per famiglie e commercianti, con un’attenzione crescente verso la qualità e la convenienza.
Buono shopping!
Unisciti al nostro nuovissimo canale Whatsapp – Entra