Natale 2024 in Sardegna amaro, rincari fino al 32%
Condividi con i tuoi amici

Adiconsum Cagliari denuncia: “Tradizioni a rischio, pianificate gli acquisti”

Natale 2024 in Sardegna amaro, rincari fino al 32%

Le festività natalizie del 2024 si preannunciano particolarmente pesanti per le famiglie sarde. Una recente analisi di Adiconsum Cagliari, basata su dati Istat e rilevazioni dirette presso supermercati e mercati locali, ha evidenziato aumenti considerevoli nei prezzi dei beni alimentari primari, con rincari che mettono a dura prova i bilanci familiari.

Rincari su beni essenziali e prodotti di stagione

Tra i beni primari più colpiti troviamo pasta, olio, riso, farina e pane, con un incremento complessivo dell’84% rispetto all’ultimo decennio. Per le feste natalizie, anche i prodotti di stagione subiscono forti rincari:

  • Frutta secca: aumenti record del 32% rispetto al 2023.

  • Frutta e verdura fresca: rincari medi del 5,7%.

  • Arselle: +15% rispetto allo scorso anno.

Dal salato al dolce, la situazione non migliora. In pasticceria si registrano aumenti superiori al 30% rispetto al 2023, mentre i prezzi nella grande distribuzione organizzata (GDO) sono leggermente più contenuti:

  • Panettone: +5,4%

  • Pandoro: +4%

Le materie prime trainano i costi

L’aumento dei costi all’ingrosso ha avuto un effetto domino sui prezzi al dettaglio:

  • Farina: da 37 a 69 euro al quintale (+86%).

  • Burro: da 5,80 a 10 euro al chilo (+72%).

  • Cioccolato: da 25 a 35 euro al chilo (+40%).

  • Zucchero: da 0,95 a 1,30 euro al chilo (+37%).

Anche mangiare fuori non è una soluzione economica: i prezzi della ristorazione sono aumentati del 4,4%, mentre i costi di riscaldamento domestico continuano a pesare sui bilanci delle famiglie.

L’appello di Adiconsum Cagliari

“I rincari di quest’anno stanno colpendo duramente le famiglie cagliaritane, che rischiano di dover fare sacrifici anche sulle tradizioni natalizie,” afferma Simone Girau, presidente di Adiconsum Cagliari. “Invitiamo i consumatori a pianificare con attenzione gli acquisti e a preferire i mercati locali, dove è possibile trovare prodotti freschi e prezzi più competitivi”.

Tra la nostalgia per i cenoni abbondanti di un tempo e la necessità di contenere le spese, le famiglie sarde si trovano a fare i conti con scelte difficili in un periodo tradizionalmente dedicato alla convivialità e alla condivisione.

Unisciti al nostro nuovissimo  canale Whatsapp – Entra

Scopri Oristano

Le cascate di Sos Molinos, nel cuore del Montiferru
Le cascate di Sos Molinos, nel cuore del Montiferru
Pompu, il posto più lontano da qualsiasi luogo
Pompu, il posto più lontano da qualsiasi luogo
“Un Bosco da Fiaba” e il gufo di legno a Monte Arci
“Un Bosco da Fiaba” e il gufo di legno a Monte Arci
Cane malu, la bellezza disarmante della piscina naturale di Bosa
Cane malu, la bellezza disarmante della piscina naturale di Bosa
S’omo ‘e sa Majarza – A Bidonì la casa della strega
S’omo ‘e sa Majarza – A Bidonì la casa della strega
Il Nuraghe Urasala, un nuraghe che c’è e non c’è
Il Nuraghe Urasala, un nuraghe che c’è e non c’è
Grotta Su Coduleddu, meraviglia della natura a Santa Caterina di Pittinuri
Grotta Su Coduleddu, meraviglia della natura a Santa Caterina di Pittinuri
La Scogliera Sos Pupos, un angolo di Luna a Bosa
La Scogliera Sos Pupos, un angolo di Luna a Bosa
Il golfo di Oristano con le sue 2 torri sorveglianti
Il golfo di Oristano con le sue 2 torri sorveglianti
La casa sull’albero di Allai, una vera chicca da scoprire in Sardegna
La casa sull’albero di Allai, una vera chicca da scoprire in Sardegna
A Norbello un museo e un parco dedicati al fumetto
A Norbello un museo e un parco dedicati al fumetto
La cascata di Capo Nieddu, un tuffo di 40 metri direttamente sul mare
La cascata di Capo Nieddu, un tuffo di 40 metri direttamente sul mare
Duomo di Oristano, la cattedrale più grande di tutta la Sardegna
Duomo di Oristano, la cattedrale più grande di tutta la Sardegna
Oristano, prima in Sardegna per “Giustizia e sicurezza”
Oristano, prima in Sardegna per “Giustizia e sicurezza”
San Salvatore di Sinis, il paese western della Sardegna
San Salvatore di Sinis, il paese western della Sardegna

MITI E LEGGENDE

La Casa della Contessa, la leggenda della villa abbandonata di Costa Rei
La Casa della Contessa, la leggenda della villa abbandonata di Costa Rei
La leggenda sarda de “Sa Giobiana”, la vecchina temuta dalle tessitrici
La leggenda sarda de “Sa Giobiana”, la vecchina temuta dalle tessitrici
La leggenda sarda di Sant’Antoni ‘e su fogu
La leggenda sarda di Sant’Antoni ‘e su fogu
“Sas dies imprestadas”, la leggenda sarda dei giorni della merla
“Sas dies imprestadas”, la leggenda sarda dei giorni della merla
Sa Mama e su Friusu: il mito invernale che incanta la Sardegna
Sa Mama e su Friusu: il mito invernale che incanta la Sardegna
Su Amantadori – L’incubo delle giovani donne sarde
Su Amantadori – L’incubo delle giovani donne sarde
Il mistero del Capitano Looman, la sua lapide al cimitero monumentale di Bonaria
Il mistero del Capitano Looman, la sua lapide al cimitero monumentale di Bonaria
S’Ammutadori, in Sardegna è il demone del sonno
S’Ammutadori, in Sardegna è il demone del sonno
La magica fonte di Su Gologone
La magica fonte di Su Gologone
La leggenda della sella del Diavolo di Cagliari
La leggenda della sella del Diavolo di Cagliari
Maria Ortighedda – La strana donna che spaventava i bimbi sardi
Maria Ortighedda – La strana donna che spaventava i bimbi sardi
La leggenda di Monte Furru e gli spiriti danzanti di Villa de Quesada
La leggenda di Monte Furru e gli spiriti danzanti di Villa de Quesada
Il lago di Baratz, custode di un’antica città perduta
Il lago di Baratz, custode di un’antica città perduta
Su Maschinganna, il demone ingannatore delle leggende sarde
Su Maschinganna, il demone ingannatore delle leggende sarde
Chi è Mommotti – La creatura che terrorizza i bimbi sardi
Chi è Mommotti – La creatura che terrorizza i bimbi sardi
La leggenda sarda dei “Caddos Birdes”, i cavallini verdi di Monteleone Rocca Doria
La leggenda sarda dei “Caddos Birdes”, i cavallini verdi di Monteleone Rocca Doria
Su Traigolzu, il mostro di Ferragosto delle leggende sarde
Su Traigolzu, il mostro di Ferragosto delle leggende sarde
La leggenda sarda dello Scultone, il mostro della voragine di Golgo
La leggenda sarda dello Scultone, il mostro della voragine di Golgo
Su Pundacciu, la leggenda sarda del folletto dalle 7 berrette
Su Pundacciu, la leggenda sarda del folletto dalle 7 berrette
La leggenda sarda de Sa Stria, presagio di morte e disgrazie
La leggenda sarda de Sa Stria, presagio di morte e disgrazie

Lascia un commento