Bollette energia elettrica: 143mila persone in difficoltà
Condividi con i tuoi amici

La Sardegna è in allarme per il caro energia

Bollette energia elettrica: 143mila persone in difficoltà, il 9% delle famiglie isolane fatica a pagare

La Sardegna è in allarme per il caro energia: il 9% delle famiglie isolane fatica a pagare le bollette elettriche, un dato che si traduce in oltre 143mila persone in condizioni di povertà energetica. È quanto emerge da un’analisi condotta dall’Ufficio Studi di Confartigianato per Anap Sardegna, basata sui dati 2023 dell’Osservatorio Italiano per la Povertà Energetica (OIPE).

Questa situazione limita l’accesso a servizi essenziali come il riscaldamento invernale, il raffrescamento estivo, l’illuminazione e la possibilità di cucinare o fare una doccia calda. “Con l’arrivo dell’inverno, il problema si aggraverà soprattutto per anziani, famiglie a basso reddito e lavoratori che non riescono a far fronte alle spese”, ha dichiarato Giovanni Antonio Mellino, presidente di Anap Sardegna e vicepresidente nazionale di Confartigianato.

Nonostante l’attuale emergenza, ci sono segnali di miglioramento rispetto a tre anni fa, quando la percentuale di famiglie sarde in difficoltà era dell’11,8% contro l’8,9% attuale. Tuttavia, l’Isola rimane all’11° posto in Italia per incidenza della povertà energetica, lontana dalla Toscana, la regione più virtuosa con solo il 4,5% di famiglie colpite. Sul fronte opposto, la Calabria guida la classifica negativa con il 22,4%, contro una media nazionale del 7,7%.

Il costo dell’energia pesa sempre di più sul bilancio familiare. Nel 2022, la spesa media annua per elettricità e riscaldamento in Italia è aumentata di 500 euro rispetto al 2021, raggiungendo i 1.915 euro. “La povertà energetica è una sfida cruciale – ha aggiunto Mellino – che costringe gli anziani con redditi ridotti a scegliere tra il riscaldamento delle case e spese essenziali come cibo e medicine”.

Con il progressivo aumento dei costi, la necessità di interventi strutturali per contrastare questa emergenza diventa sempre più urgente, soprattutto per tutelare le fasce più deboli della popolazione.

Unisciti al nostro nuovissimo  canale Whatsapp – Entra

Scopri Oristano

Le cascate di Sos Molinos, nel cuore del Montiferru
Le cascate di Sos Molinos, nel cuore del Montiferru
Pompu, il posto più lontano da qualsiasi luogo
Pompu, il posto più lontano da qualsiasi luogo
“Un Bosco da Fiaba” e il gufo di legno a Monte Arci
“Un Bosco da Fiaba” e il gufo di legno a Monte Arci
Cane malu, la bellezza disarmante della piscina naturale di Bosa
Cane malu, la bellezza disarmante della piscina naturale di Bosa
S’omo ‘e sa Majarza – A Bidonì la casa della strega
S’omo ‘e sa Majarza – A Bidonì la casa della strega
Il Nuraghe Urasala, un nuraghe che c’è e non c’è
Il Nuraghe Urasala, un nuraghe che c’è e non c’è
Grotta Su Coduleddu, meraviglia della natura a Santa Caterina di Pittinuri
Grotta Su Coduleddu, meraviglia della natura a Santa Caterina di Pittinuri
La Scogliera Sos Pupos, un angolo di Luna a Bosa
La Scogliera Sos Pupos, un angolo di Luna a Bosa
Il golfo di Oristano con le sue 2 torri sorveglianti
Il golfo di Oristano con le sue 2 torri sorveglianti
La casa sull’albero di Allai, una vera chicca da scoprire in Sardegna
La casa sull’albero di Allai, una vera chicca da scoprire in Sardegna
A Norbello un museo e un parco dedicati al fumetto
A Norbello un museo e un parco dedicati al fumetto
La cascata di Capo Nieddu, un tuffo di 40 metri direttamente sul mare
La cascata di Capo Nieddu, un tuffo di 40 metri direttamente sul mare
Duomo di Oristano, la cattedrale più grande di tutta la Sardegna
Duomo di Oristano, la cattedrale più grande di tutta la Sardegna
Oristano, prima in Sardegna per “Giustizia e sicurezza”
Oristano, prima in Sardegna per “Giustizia e sicurezza”
San Salvatore di Sinis, il paese western della Sardegna
San Salvatore di Sinis, il paese western della Sardegna

MITI E LEGGENDE

La Casa della Contessa, la leggenda della villa abbandonata di Costa Rei
La Casa della Contessa, la leggenda della villa abbandonata di Costa Rei
La leggenda sarda de “Sa Giobiana”, la vecchina temuta dalle tessitrici
La leggenda sarda de “Sa Giobiana”, la vecchina temuta dalle tessitrici
La leggenda sarda di Sant’Antoni ‘e su fogu
La leggenda sarda di Sant’Antoni ‘e su fogu
“Sas dies imprestadas”, la leggenda sarda dei giorni della merla
“Sas dies imprestadas”, la leggenda sarda dei giorni della merla
Sa Mama e su Friusu: il mito invernale che incanta la Sardegna
Sa Mama e su Friusu: il mito invernale che incanta la Sardegna
Su Amantadori – L’incubo delle giovani donne sarde
Su Amantadori – L’incubo delle giovani donne sarde
Il mistero del Capitano Looman, la sua lapide al cimitero monumentale di Bonaria
Il mistero del Capitano Looman, la sua lapide al cimitero monumentale di Bonaria
S’Ammutadori, in Sardegna è il demone del sonno
S’Ammutadori, in Sardegna è il demone del sonno
La magica fonte di Su Gologone
La magica fonte di Su Gologone
La leggenda della sella del Diavolo di Cagliari
La leggenda della sella del Diavolo di Cagliari
Maria Ortighedda – La strana donna che spaventava i bimbi sardi
Maria Ortighedda – La strana donna che spaventava i bimbi sardi
La leggenda di Monte Furru e gli spiriti danzanti di Villa de Quesada
La leggenda di Monte Furru e gli spiriti danzanti di Villa de Quesada
Il lago di Baratz, custode di un’antica città perduta
Il lago di Baratz, custode di un’antica città perduta
Su Maschinganna, il demone ingannatore delle leggende sarde
Su Maschinganna, il demone ingannatore delle leggende sarde
Chi è Mommotti – La creatura che terrorizza i bimbi sardi
Chi è Mommotti – La creatura che terrorizza i bimbi sardi
La leggenda sarda dei “Caddos Birdes”, i cavallini verdi di Monteleone Rocca Doria
La leggenda sarda dei “Caddos Birdes”, i cavallini verdi di Monteleone Rocca Doria
Su Traigolzu, il mostro di Ferragosto delle leggende sarde
Su Traigolzu, il mostro di Ferragosto delle leggende sarde
La leggenda sarda dello Scultone, il mostro della voragine di Golgo
La leggenda sarda dello Scultone, il mostro della voragine di Golgo
Su Pundacciu, la leggenda sarda del folletto dalle 7 berrette
Su Pundacciu, la leggenda sarda del folletto dalle 7 berrette
La leggenda sarda de Sa Stria, presagio di morte e disgrazie
La leggenda sarda de Sa Stria, presagio di morte e disgrazie

Lascia un commento