Natale e Capodanno a Castelsardo: Elodie e Irama sul palco
Condividi con i tuoi amici

Un mese di eventi tra musica, tradizione e spettacoli: Castelsardo si accende per le feste con mercatini, concerti e degustazioni

Natale e Capodanno a Castelsardo: Elodie e Irama sul palco

Castelsardo si prepara a vivere un mese di festa all’insegna della musica, della tradizione e dell’enogastronomia. Gli appuntamenti natalizi, che iniziano questo fine settimana con i festeggiamenti di Santa Lucia, culmineranno la notte di San Silvestro con i concerti di Irama ed Elodie, per dare il benvenuto al 2025.

Domenica 15 dicembre alle 11, in Piazza Nuova, verranno inaugurati i “Mercatini di Natale”, con spettacoli e musica dal vivo per tutta la giornata. Tra gli appuntamenti musicali, spicca il concerto del Charleston Gospel Choir, direttamente dal Sud Carolina, il 18 dicembre nella parrocchia Santa Teresina di Lu Bagnu alle 19.

Il 21 dicembre, Piazza Pianedda si animerà con “Canti sotto l’albero”, grazie all’esibizione del Coro di Nulvi, mentre la vigilia di Natale sarà allietata dal tradizionale evento “Boghes de Gloria” nella Cattedrale di Sant’Antonio Abate.

La festa entrerà nel vivo il 29 dicembre con “Nostalgia 90 Winter Edition”, una serata dedicata alla musica degli anni ’90. La notte di Capodanno, invece, promette spettacolo in Piazza Nuova: dalle 21 un dj set aprirà la serata, seguito dal concerto di Irama alle 22.15 e dai fuochi d’artificio a mezzanotte, visibili dalle terrazze del Castello dei Doria. Subito dopo, Elodie salirà sul palco per salutare l’arrivo del 2025 con la sua musica. La serata si concluderà con Best Generation Dance.

Il nuovo anno proseguirà con eventi unici: il 1° gennaio, Piazza Pianedda ospiterà “Jazz on the Road”, mentre il 5 gennaio il centro storico sarà teatro di “Calici nel borgo”, una degustazione enogastronomica itinerante.

Le celebrazioni si concluderanno a metà gennaio con i festeggiamenti in onore di Sant’Antonio Abate, patrono di Castelsardo, che chiuderanno un mese ricco di magia e tradizioni.

Unisciti al nostro nuovissimo  canale Whatsapp – Entra

Scopri Oristano

Le cascate di Sos Molinos, nel cuore del Montiferru
Le cascate di Sos Molinos, nel cuore del Montiferru
Pompu, il posto più lontano da qualsiasi luogo
Pompu, il posto più lontano da qualsiasi luogo
“Un Bosco da Fiaba” e il gufo di legno a Monte Arci
“Un Bosco da Fiaba” e il gufo di legno a Monte Arci
Cane malu, la bellezza disarmante della piscina naturale di Bosa
Cane malu, la bellezza disarmante della piscina naturale di Bosa
S’omo ‘e sa Majarza – A Bidonì la casa della strega
S’omo ‘e sa Majarza – A Bidonì la casa della strega
Il Nuraghe Urasala, un nuraghe che c’è e non c’è
Il Nuraghe Urasala, un nuraghe che c’è e non c’è
Grotta Su Coduleddu, meraviglia della natura a Santa Caterina di Pittinuri
Grotta Su Coduleddu, meraviglia della natura a Santa Caterina di Pittinuri
La Scogliera Sos Pupos, un angolo di Luna a Bosa
La Scogliera Sos Pupos, un angolo di Luna a Bosa
Il golfo di Oristano con le sue 2 torri sorveglianti
Il golfo di Oristano con le sue 2 torri sorveglianti
La casa sull’albero di Allai, una vera chicca da scoprire in Sardegna
La casa sull’albero di Allai, una vera chicca da scoprire in Sardegna
A Norbello un museo e un parco dedicati al fumetto
A Norbello un museo e un parco dedicati al fumetto
La cascata di Capo Nieddu, un tuffo di 40 metri direttamente sul mare
La cascata di Capo Nieddu, un tuffo di 40 metri direttamente sul mare
Duomo di Oristano, la cattedrale più grande di tutta la Sardegna
Duomo di Oristano, la cattedrale più grande di tutta la Sardegna
Oristano, prima in Sardegna per “Giustizia e sicurezza”
Oristano, prima in Sardegna per “Giustizia e sicurezza”
San Salvatore di Sinis, il paese western della Sardegna
San Salvatore di Sinis, il paese western della Sardegna

MITI E LEGGENDE

La Casa della Contessa, la leggenda della villa abbandonata di Costa Rei
La Casa della Contessa, la leggenda della villa abbandonata di Costa Rei
La leggenda sarda de “Sa Giobiana”, la vecchina temuta dalle tessitrici
La leggenda sarda de “Sa Giobiana”, la vecchina temuta dalle tessitrici
La leggenda sarda di Sant’Antoni ‘e su fogu
La leggenda sarda di Sant’Antoni ‘e su fogu
“Sas dies imprestadas”, la leggenda sarda dei giorni della merla
“Sas dies imprestadas”, la leggenda sarda dei giorni della merla
Sa Mama e su Friusu: il mito invernale che incanta la Sardegna
Sa Mama e su Friusu: il mito invernale che incanta la Sardegna
Su Amantadori – L’incubo delle giovani donne sarde
Su Amantadori – L’incubo delle giovani donne sarde
Il mistero del Capitano Looman, la sua lapide al cimitero monumentale di Bonaria
Il mistero del Capitano Looman, la sua lapide al cimitero monumentale di Bonaria
S’Ammutadori, in Sardegna è il demone del sonno
S’Ammutadori, in Sardegna è il demone del sonno
La magica fonte di Su Gologone
La magica fonte di Su Gologone
La leggenda della sella del Diavolo di Cagliari
La leggenda della sella del Diavolo di Cagliari
Maria Ortighedda – La strana donna che spaventava i bimbi sardi
Maria Ortighedda – La strana donna che spaventava i bimbi sardi
La leggenda di Monte Furru e gli spiriti danzanti di Villa de Quesada
La leggenda di Monte Furru e gli spiriti danzanti di Villa de Quesada
Il lago di Baratz, custode di un’antica città perduta
Il lago di Baratz, custode di un’antica città perduta
Su Maschinganna, il demone ingannatore delle leggende sarde
Su Maschinganna, il demone ingannatore delle leggende sarde
Chi è Mommotti – La creatura che terrorizza i bimbi sardi
Chi è Mommotti – La creatura che terrorizza i bimbi sardi
La leggenda sarda dei “Caddos Birdes”, i cavallini verdi di Monteleone Rocca Doria
La leggenda sarda dei “Caddos Birdes”, i cavallini verdi di Monteleone Rocca Doria
Su Traigolzu, il mostro di Ferragosto delle leggende sarde
Su Traigolzu, il mostro di Ferragosto delle leggende sarde
La leggenda sarda dello Scultone, il mostro della voragine di Golgo
La leggenda sarda dello Scultone, il mostro della voragine di Golgo
Su Pundacciu, la leggenda sarda del folletto dalle 7 berrette
Su Pundacciu, la leggenda sarda del folletto dalle 7 berrette
La leggenda sarda de Sa Stria, presagio di morte e disgrazie
La leggenda sarda de Sa Stria, presagio di morte e disgrazie

Lascia un commento