Simone Cristicchi, il cantautore dichiara il suo amore per la Sardegna sui social
Il fascino della Sardegna incanta e spesso rapisce, il cuore di tanti visitatori, sembra quasi un fatto inevitabile, si potrebbe definire utilizzando un aggettivo originale “un superpotere” di cui è dotata la nostra isola, che tanti definiscono magica.
Questa volta la Sardegna, ha rubato il cuore di Simone Cristicchi, il noto cantautore, attore teatrale e scrittore italiano, o “cantattore” come ama definirsi lui.
Per Simone Cristicchi non è la prima volta in Sardegna, è già stato diverse volte nella nostra isola, proprio recentemente infatti, ad Agosto 2023 si esibiva in concerto a Tempio Pausania, all’Anfiteatro delle fonti di Rinaggiu con il suo spettacolo “Lo chiederemo agli alberi”.
Simone Cristicchi, così come molti altri è stato conquistato dall’essenza più pura e selvaggia della Sardegna, dalla versione più intima della Sardegna che in pochi conoscono realmente, lontana da ambienti mondani e dal caotico turismo di massa, che spesso distrae e mette in ombra l’autentica bellezza dell’isola.
E’ così che Simone Cristicchi ha deciso di diffondere sui social il suo sentimento sincero verso la Sardegna. Una dedica che suona come una poesia, poche parole ma estremamente intense, parole che svelano un mondo, ossia quel mondo a sé che è la Sardegna, quella che probabilmente solo i sardi e pochi fortunati stranieri riescono a percepire.
Il post pubblicato su Facebook da Simone Cristicchi, nella tarda serata di lunedì 3 Giugno, è stato inondato da commenti positivi e di apprezzamento. Molti i commenti dei sardi, che lo ringraziano per le sue belle parole, lo elogiano e lo invitano a fare una canzone sulla Sardegna, inoltre, non serve precisarlo, rimarcano la già nota ospitalità sarda, ricordandogli che qui in Sardegna sarà sempre il benvenuto.
Unisciti al nostro nuovo canale Whatsapp – Entra
Curiosità
Scopri la Sardegna
Articoli recenti
- Pesca abusiva di ricci a Portoscuso: sequestrati 700 esemplari, multa di mille euro
- Liste d’attesa: svolta operativa con l’Ufficio RUAS guidato da Minerba
- Che fine ha fatto Victor Ibarbo? Una carriera difficile tra alti e bassi
- Sardegna, allerta meteo per venerdì e sabato: piogge e venti forti in arrivo
- Foresta di Pantaleo: un viaggio tra natura, storia e biodiversità