Questo è un messaggio di test del sistema
Condividi con i tuoi amici

"Questo è un messaggio di test del sistema... Alle 12 di oggi 30 giugno questo messaggio di emergenza su tutti gli smartphone in Sardegna

Questo è un messaggio di test del sistema di allarme pubblico italiano. Una volta operativo ti avviserà in caso di grave emergenza. Per informazioni vai sul sito www.it-alert.it e compila il questionario

Hai ricevuto questo messaggio sul tuo smartphone? Niente panico.

IT-alert è arrivato anche in Sardegna, la seconda regione italiana a sperimentare il nuovo sistema di allarme pubblico nazionale.

La data del TEST era fissata per oggi, 30 giugno, alle 12:00, sui telefoni cellulari di tutti i sardi è arrivato un SMS inviato proprio del sistema IT-alert, accompagnato da un suono di allarme ben riconoscibile e differente dalle classiche suonerie.

Gli apparecchi telefonici, hanno suonato in maniera simultanea, anche se impostati in modalità silenziosa, in quanto lo scopo è proprio quello di lanciare un allarme.

IT-alert, anche se ancora in fase sperimentale, è quello di allertare la popolazione in caso di gravi emergenze o eventi catastrofici imminenti o in corso.

Come spiegato, attraverso il servizio IT-alert, verrà diramato a tutti i telefoni cellulari presenti in una determinata area geografica un allarme pubblico tramite messaggio di testo, contenente informazioni utili sullo scenario di rischio e sulle relative misure di autoprotezione da adottare rapidamente.

Questa, sarà una nuova modalità di allerta, a cui la popolazione dovrà abituarsi, che si spera possa determinare una svolta sulla gestione delle emergenze a livello nazionale.

Trattandosi di un’informazione inviata esclusivamente alle persone potenzialmente coinvolte dall’emergenza, si configura come una vera e propria Call To Action, una sorta di attivazione civile che consente ai cittadini di tutelare se stessi e gli altri, assumendo un ruolo di autoprotezione sempre più attivo e consapevole.

I messaggi inviati dal Dipartimento della Protezione Civile contengono informazioni circa lo scenario di rischio e le relative misure di autoprotezione da adottare rapidamente come indicate dalla Campagna iononrischio.protezionecivile.it.

Il servizio funziona con tutti gli smartphone (ma non con i vecchi cellulari) in quanto conforme allo standard internazionale «Common Alerting Protocol» che garantisce la completa interoperabilità con altri sistemi di divulgazione di allerte e allarmi di emergenza e avvisi pubblici, nazionali e internazionali.

PER MAGGIORI INFO E DETTAGLI visita il sito di IT-alert e Protezione Civile Sardegna

Unisciti al nostro nuovo canale Telegram – Entra

Miti e leggende della sardegna

La leggenda sarda di Sant’Antoni ‘e su fogu
La leggenda sarda di Sant’Antoni ‘e su fogu
“Sas dies imprestadas”, la leggenda sarda dei giorni della merla
“Sas dies imprestadas”, la leggenda sarda dei giorni della merla
Sa Mama e su Friusu: il mito invernale che incanta la Sardegna
Sa Mama e su Friusu: il mito invernale che incanta la Sardegna
Su Amantadori – L’incubo delle giovani donne sarde
Su Amantadori – L’incubo delle giovani donne sarde
Il mistero del Capitano Looman, la sua lapide al cimitero monumentale di Bonaria
Il mistero del Capitano Looman, la sua lapide al cimitero monumentale di Bonaria
La Casa della Contessa, la leggenda della villa abbandonata di Costa Rei
La Casa della Contessa, la leggenda della villa abbandonata di Costa Rei
S’Ammutadori, in Sardegna è il demone del sonno
S’Ammutadori, in Sardegna è il demone del sonno
La magica fonte di Su Gologone
La magica fonte di Su Gologone
La leggenda della sella del Diavolo di Cagliari
La leggenda della sella del Diavolo di Cagliari
Maria Ortighedda – La strana donna che spaventava i bimbi sardi
Maria Ortighedda – La strana donna che spaventava i bimbi sardi
La leggenda di Monte Furru e gli spiriti danzanti di Villa de Quesada
La leggenda di Monte Furru e gli spiriti danzanti di Villa de Quesada
Il lago di Baratz, custode di un’antica città perduta
Il lago di Baratz, custode di un’antica città perduta
Su Maschinganna, il demone ingannatore delle leggende sarde
Su Maschinganna, il demone ingannatore delle leggende sarde
Chi è Mommotti – La creatura che terrorizza i bimbi sardi
Chi è Mommotti – La creatura che terrorizza i bimbi sardi
La leggenda sarda dei “Caddos Birdes”, i cavallini verdi di Monteleone Rocca Doria
La leggenda sarda dei “Caddos Birdes”, i cavallini verdi di Monteleone Rocca Doria
Su Traigolzu, il mostro di Ferragosto delle leggende sarde
Su Traigolzu, il mostro di Ferragosto delle leggende sarde
La leggenda sarda dello Scultone, il mostro della voragine di Golgo
La leggenda sarda dello Scultone, il mostro della voragine di Golgo
Su Pundacciu, la leggenda sarda del folletto dalle 7 berrette
Su Pundacciu, la leggenda sarda del folletto dalle 7 berrette
La leggenda sarda de Sa Stria, presagio di morte e disgrazie
La leggenda sarda de Sa Stria, presagio di morte e disgrazie
Sa Mama ‘e su sole, una leggenda sarda legata al sole
Sa Mama ‘e su sole, una leggenda sarda legata al sole

dal mondo

Stanislav Petrov: l’uomo che salvò il mondo con una scelta
Stanislav Petrov: l’uomo che salvò il mondo con una scelta
I 70 anni? Sempre più simili ai 60 grazie ai progressi della modernità
I 70 anni? Sempre più simili ai 60 grazie ai progressi della modernità
Augusto Bissiri, da Seui a Los Angeles per fare la storia
Augusto Bissiri, da Seui a Los Angeles per fare la storia
Sardinia Street a Londra, 300 anni di storia e la cappella sarda
Sardinia Street a Londra, 300 anni di storia e la cappella sarda
La famiglia Sodder, dalla Sardegna all’America, un caso mai risolto
La famiglia Sodder, dalla Sardegna all’America, un caso mai risolto
I Boy Scouts cambiano nome per includere le ragazze
I Boy Scouts cambiano nome per includere le ragazze
Le 50 spiagge più belle del mondo: Cala Mariolu arriva seconda
Le 50 spiagge più belle del mondo: Cala Mariolu arriva seconda
Le 2 città chiamate Sardinia negli Stati Uniti
Le 2 città chiamate Sardinia negli Stati Uniti
Stefano Cherchi non ce l’ha fatta, il fantino sardo muore in Australia
Stefano Cherchi non ce l’ha fatta, il fantino sardo muore in Australia
BIM Taloro in Antartide con Mario Lecca e Marco Buttu
BIM Taloro in Antartide con Mario Lecca e Marco Buttu
Sardi nel mondo – Chi sono i 3 ricercatori sardi in Antartide
Sardi nel mondo – Chi sono i 3 ricercatori sardi in Antartide
Burgos in Sardegna e la sua gemella spagnola
Burgos in Sardegna e la sua gemella spagnola
L’altra Monastir, c’è il mare e si trova in Tunisia
L’altra Monastir, c’è il mare e si trova in Tunisia
Le spiagge più cercate su Google?
Le spiagge più cercate su Google?
Top 25 spiagge Tripadvisor senza Sardegna, il motivo è semplice
Top 25 spiagge Tripadvisor senza Sardegna, il motivo è semplice
La migliore acqua al mondo è (ancora) Smeraldina
La migliore acqua al mondo è (ancora) Smeraldina
Forzatura Red Bull, cantina di Mamoiada ha “logo uguale”
Forzatura Red Bull, cantina di Mamoiada ha “logo uguale”
Oggi, 21 gennaio è la “giornata mondiale dell’abbraccio”
Oggi, 21 gennaio è la “giornata mondiale dell’abbraccio”
Peste suina: La fine dell’embargo sulle esportazioni, potrebbe arrivare presto
Peste suina: La fine dell’embargo sulle esportazioni, potrebbe arrivare presto
Gli hacker di Killnet avvertono l’Italia: “Domani attacco hacker”
Gli hacker di Killnet avvertono l’Italia: “Domani attacco hacker”

Lascia un commento