Diretta Bologna Cagliari

Diretta Bologna Cagliari

BOLOGNA - CAGLIARI

2 - 1

98′ Fischio finale Bologna batte Cagliari 2-1

95′ Annullato un gol al Bologna per fuorigioco.

90′ Saranno 8 i minuti di recupero.

89′ Gol Bologna, Fabbian sfrutta un erroe di Radunovic e segna da due passi. Bologna in vantaggio 2-1.

75′ Orsolini spara sulla traversa, rigore sbagliato dal Bologna.

75′ Rigore concesso al Bologna.

74′ L’arbitro Daniele Orsato fa il segno del VAR e va a controllare l’azione che potrebbe regalare il rigore a Bologna. Attimi di suspense!

73′ Alessandro Di Pardo (Cagliari) non è riuscito a controllare bene il pallone e si è aiutato con la mano, l’arbitro non ha potuto far altro che fischiare il fallo di mano. Bologna potrà sfruttare un calcio di rigore.

71′ Sostituzione Cagliari. Tommaso Augello è stato rimpiazzato da Paulo Daniel Dentello Azzi.

70′ Ibrahim Sulemana finisce sul taccuino dell’arbitro per un precedente intervento in ritardo.

67′ Sostituzione. Nikola Moro lascia il suo posto a Kacper Urbanski (Bologna).

67′ Tempo di un cambio. Dan Ndoye non ce la fa più e lascia il terreno. Riccardo Orsolini (Bologna) lo rimpiazzerà.

67′ Altro cambio. Gabriele Zappa uscirà e nel frattempo Claudio Ranieri potrà dare le ultime delucidazioni a Gaetano Oristanio.

67′ Cambio. Jakub Jankto esce dal campo, Alessandro Deiola (Cagliari) subentra al suo posto.

60′ Gol Bologna! Joshua Zirkzee su assist di Victor Kristiansen, controlla il pallone sul limite dell’area e calcia dritto all’angolino basso di sinistra. 1:1.

53′ Luvumbo riceve un bel filtrante che avrebbe potuto metterlo nelle condizioni di segnare. Un difensore però ha letto bene la situazione e ha bloccato tutto.

46′ Claudio Ranieri mette dentro forze fresche. Cambio quindi: Andrea Petagna uscirà e Eldor Shomurodov (Cagliari) prenderà il suo posto.

46′ Un cambio nell’intervallo. Fuori Nandez, al suo posto Alessandro Di Pardo.

46′ Stiamo per entrare nel secondo tempo.

45+2′ Il primo tempo è appena finito.

45′ Vengono concessi 2 minuti di recupero.

40′ Cartellino giallo per Lewis Ferguson (Bologna). Fallo continuo su Luvumbo, Daniele Orsato non ha esitato ad estrarre il cartellino.

30′ Joshua Zirkzee (Bologna) spreca due grandi occasioni nella stessa azione. Boris Radunovic compie due miracoli, STRAORDINARIO!!

25′ Andrea Petagna riceve un passaggio filtrante in un posizione perfetta, ma uno dei difensori avversari respinge l’offensiva.

22′ Gooolll! Zito Luvumbo insacca in diagonale! Micidiale! Casteddu in vantaggio 1-0.

14′ Dan Ndoye (Bologna) spara da fuori area, il suo tentativo è respinto da un difensore. Il pallone termina fuori. Il Bologna batterà un altro calcio d’angolo.

10′ Lewis Ferguson (Bologna) non riesce a controllare bene un passaggio e i difensori rossoblù rubano palla. Ci sarà un angolo per Bologna.

7′ Jesper Karlsson (Bologna) trova la posizione ideale per scaricare un missile! Una vera e propria cannonata dalla distanza! La palla si schianta sull’incrocio.

4′ Il possesso palle è in mano al Bologna.

2′ I giocatori del Bologna si scambiano palla sui piedi cercando di costruire nuove azioni d’attacco.

1′ Il primo tempo è cominciato.

Ancora qualche minuto e la partita avrà inizio.

Le formazioni:

Formazioni Cagliari
Schema di gioco 4-4-2

Radunovic; Zappa, Dossena, Wieteska, Augello; Nandez, Makoumbou, Sulemana, Jankto; Luvumbo, Petagna. Allenatore: Ranieri.

Formazioni Bologna
Schema di gioco 4-2-3-1

Skorupski; Posch, Beukema, Lucumí, Kristiansen; Moro, Aebischer; Karlsson, Ferguson, Ndoye; Zirkzee. Allenatore: Motta.

Al direttore di gara Orsato il compito di dirigere la partita.

Diretta Bologna Cagliari
Benvenuti alla cronaca in diretta del match di campionato tra Cagliari e Bologna.

Riporteremo qui tutti i momenti salienti della partita, minuto per minuto, mettetevi comodi e forza Cagliari.

Unisciti al nostro nuovo canale Telegram – Entra 

Sardigna Street Food

Scopri la sardegna

“Su Nuraxi”, l’unico sito sardo protetto dall’UNESCO
“Su Nuraxi”, l’unico sito sardo protetto dall’UNESCO
Parco naturale Tepilora, l’unica “Riserva della biosfera” UNESCO in Sardegna
Parco naturale Tepilora, l’unica “Riserva della biosfera” UNESCO in Sardegna
Grotta San Giovanni, la più lunga al mondo nel suo genere
Grotta San Giovanni, la più lunga al mondo nel suo genere
Chi sono i 4 mori della bandiera sarda?
Chi sono i 4 mori della bandiera sarda?
Gola di Gorropu, il canyon di Urzulei e Orgosolo che domina in Europa
Gola di Gorropu, il canyon di Urzulei e Orgosolo che domina in Europa
Romanzesu, l’enorme Villaggio-Santuario a Bitti
Romanzesu, l’enorme Villaggio-Santuario a Bitti
Grotta Su Coduleddu, meraviglia della natura a Santa Caterina di Pittinuri
Grotta Su Coduleddu, meraviglia della natura a Santa Caterina di Pittinuri
Sardara, famosa per antiche terme e testimonianze preistoriche
Sardara, famosa per antiche terme e testimonianze preistoriche
Sella del Diavolo: le 2 leggende sulle origini del nome
Sella del Diavolo: le 2 leggende sulle origini del nome
Parco archeologico di Tamuli, nuraghe, villaggio e tombe di Giganti
Parco archeologico di Tamuli, nuraghe, villaggio e tombe di Giganti
Equinozio d’autunno, in Sardegna il magico fenomeno dell’ombra capovolta
Equinozio d’autunno, in Sardegna il magico fenomeno dell’ombra capovolta
La Pera Olzale, l’antico frutto sardo della longevità
La Pera Olzale, l’antico frutto sardo della longevità
Ai piedi di una sughera l’esatto centro geografico della Sardegna
Ai piedi di una sughera l’esatto centro geografico della Sardegna
Tavolara, l’isola a forma di gatto in Sardegna
Tavolara, l’isola a forma di gatto in Sardegna

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *