Bologna Cagliari
Condividi con i tuoi amici

Bologna Cagliari, al Dall'Ara a caccia della prima vittoria

Bologna Cagliari, attesa per la prima di Petagna

Il ritorno del Cagliari in serie A è stato finora deludente, proprio come il Bologna, ha guadagnato un solo punto nelle sue prime due gare di campionato.

La sconfitta contro l’Inter per 2-0 ha dato ai giocatori uno schiaffo da massima serie.

Tenendo conto dell’ultima stagione in Serie A, i sardi non vincono da sei partite (3 pareggi, 3 sconfitte), non riuscendo a segnare in quattro di esse. Il nuovo acquisto “Bulldozer Petagna proverà a rompere il digiuno e trasformare la manovra offensiva rossoblù.

La prestazione in trasferta è migliorata nettamente, la scorsa stagione dopo l’arrivo di Ranieri (4 vittorie, 6 pareggi, 2 sconfitte), anche se la squadra ospite dovrà adeguarsi rapidamente al miglioramento della qualità dei suoi avversari.

Il Bologna sta vivendo un inizio di stagione complicato, le partite contro Milan e Juventus nelle prime due giornate hanno portato un solo punto (1 pareggio, 1 sconfitta).

Il pareggio in trasferta contro la Juventus è stato in realtà un risultato discreto, ma avrebbe potuto essere migliore, con il gol del pareggio della Juventus nel finale che ha negato al Bologna quella che avrebbe potuto essere la sua prima vittoria in tanti anni in una trasferta contro la ‘Vecchia Signora’.

Con questo risultato, i ‘Rossoblù’ hanno ora vinto solo due delle ultime 16 partite contro le prime sette squadre della scorsa stagione, ma l’allenatore Thiago Motta è rimasto soddisfatto che la sua squadra “abbia giocato un’ottima partita”.

La squadra ospite del Cagliari sarà un’avversaria gradita per Motta, dato che la sua squadra ha vinto quattro delle ultime sei partite contro le squadre neopromosse. 

Giocatori da tenere d’occhio: Occhio a Lykogiannis, il gol dell’ex è sempre dietro l’angolo.

Riflettori puntati su Petagna, il nuovo centravanti rossoblù.

Ultime dallo spogliatoio

Mister Ranieri, non potrà contare su 4 assenze pesanti:

Lapadula, Rog e Mancosu e Pavoletti

Probabili formazioni Cagliari

Schema di gioco 4-4-2

Radunovic; Zappa, Dossena, Obert, Augello; Nandez, Makoumbou, Sulemana, Jankto; Luvumbo, Petagna.

Probabili formazioni Bologna

Schema di gioco 4-2-3-1

Skorupski; Posch, Beukema, Lucumí, Lykogiannis; Moro, Aebischer; Orsolini, Ferguson, Ndoye; Zirkzee.

Curiosità

Il Cagliari è dalla stagione 1979/80 che non comincia una stagione di Serie A senza segnare nelle prime tre partite.

Il Bologna è imbattuto negli scontri diretti casalinghi in campionato da gennaio 2010 (7 vittorie, 3 pareggi).

Dove vedere Bologna Cagliari

2 settembre 2023, ore 18:30

Stadio: Renato Dall’Ara

Diretta tv: DAZN – SKY – NOW

Arbitro: Orsato

Unisciti al nostro nuovo canale Telegram – Entra 

Scopri la sardegna

Foresta di Pantaleo: un viaggio tra natura, storia e biodiversità
Foresta di Pantaleo: un viaggio tra natura, storia e biodiversità
Perda ‘e Liana: Il gigante di pietra nel cuore dell’Ogliastra
Perda ‘e Liana: Il gigante di pietra nel cuore dell’Ogliastra
Nuoro, la perla nascosta della Barbagia: tra arte e cultura
Nuoro, la perla nascosta della Barbagia: tra arte e cultura
Ai piedi di una sughera l’esatto centro geografico della Sardegna
Ai piedi di una sughera l’esatto centro geografico della Sardegna
Culter – A Pattada il museo internazionale del coltello
Culter – A Pattada il museo internazionale del coltello
Il Museo del carbone a Carbonia, un salto nel passato
Il Museo del carbone a Carbonia, un salto nel passato
La città delle chiese, Iglesias
La città delle chiese, Iglesias
Pompu, il posto più lontano da qualsiasi luogo
Pompu, il posto più lontano da qualsiasi luogo
Assemini e l’antica tradizione della ceramica
Assemini e l’antica tradizione della ceramica
Sa Trona, incredibile monumento naturale a Escalaplano
Sa Trona, incredibile monumento naturale a Escalaplano
Geopaleosito Cava di Duidduru – A Genoni tra fossili e storia
Geopaleosito Cava di Duidduru – A Genoni tra fossili e storia
Monastir, siti preistorici, edifici di culto e fortezze medioevali
Monastir, siti preistorici, edifici di culto e fortezze medioevali
Il Museo del Banditismo di Aggius, 4 sale per un’imperdibile viaggio nel passato
Il Museo del Banditismo di Aggius, 4 sale per un’imperdibile viaggio nel passato
L’isolotto dei fichi d’India, un  mini paradiso nel golfo di arzachena
L’isolotto dei fichi d’India, un mini paradiso nel golfo di arzachena
San Sperate, il paese museo di murales e pietre ‘sonore’
San Sperate, il paese museo di murales e pietre ‘sonore’
Il Tempio di monte d’Accoddi, un simil-ziqqurat unico in Europa
Il Tempio di monte d’Accoddi, un simil-ziqqurat unico in Europa
Nuraghe “Nuracale”, uno dei più imponenti del Montiferru
Nuraghe “Nuracale”, uno dei più imponenti del Montiferru
Monte Sirai, il sito archeologico che evoca battaglie
Monte Sirai, il sito archeologico che evoca battaglie
Sardegna in cammino: 10 sentieri imperdibili tra mare, montagna e storia
Sardegna in cammino: 10 sentieri imperdibili tra mare, montagna e storia
La Casa della Contessa, la leggenda della villa abbandonata di Costa Rei
La Casa della Contessa, la leggenda della villa abbandonata di Costa Rei

Lascia un commento