Calciomercato Cagliari Petagna

Calciomercato Cagliari Petagna, oggi visite mediche a Roma

Massimo Vacca Tortolì

Calciomercato Cagliari Petagna, il rinforzo per l’attacco rossoblù

Dopo la sconfitta contro l’Inter, che ha evidenziato gravi mancanze nel reparto offensivo, la dirigenza rossoblù ha spinto per portare un nuovo centravanti in Sardegna, anche la possibile assenza per infortunio di Pavoletti ha convinto il club a stringere i tempi e oggi l’attaccante del Monza è a Roma per le visite mediche.

La formula è quella del prestito con diritto di riscatto: parte dello stipendio lo pagherà il Monza.

E lo stesso giocatore, che ha voglia di rimettersi in gioco per provare anche a conquistare la Nazionale, ha deciso di rinunciare a parte dall’ingaggio.

In caso di riscatto per lui è pronto un contratto con scadenza 2026.

Petagna, 28 anni con un passato nel Milan, Atalanta e Napoli, è stato richiesto e voluto espressamente da Ranieri anche per le caratteristiche complementari rispetto alle altre punte in organico.

Petagna è un centravanti bravo a giocare spalle alla porta e a far salire la squadra; abile nel dribbling e dotato di un buon controllo di palla, è inoltre avvezzo a contribuire alla manovra arretrando il proprio raggio d’azione.

La sua media realizzativa non è certo quella di un bomber da doppia cifra, anche se, nelle due stagioni in forza alla Spal (18/19 – 19/20) il suo bottino personale è stato di 28 reti ( 16 nel 2019 e 12 nel 2020), non male.

Segui tutte le news del calciomercato del Cagliari in tempo reale: trattative, acquisti, cessioni e retroscena Live calciomercato Cagliari

Unisciti al nostro nuovo canale Telegram – Entra 

Scopri la sardegna

Chi sono i 4 mori della bandiera sarda?
Chi sono i 4 mori della bandiera sarda?
Gola di Gorropu, il canyon di Urzulei e Orgosolo che domina in Europa
Gola di Gorropu, il canyon di Urzulei e Orgosolo che domina in Europa
Romanzesu, l’enorme Villaggio-Santuario a Bitti
Romanzesu, l’enorme Villaggio-Santuario a Bitti
Grotta Su Coduleddu, meraviglia della natura a Santa Caterina di Pittinuri
Grotta Su Coduleddu, meraviglia della natura a Santa Caterina di Pittinuri
Sardara, famosa per antiche terme e testimonianze preistoriche
Sardara, famosa per antiche terme e testimonianze preistoriche
Sella del Diavolo: le 2 leggende sulle origini del nome
Sella del Diavolo: le 2 leggende sulle origini del nome
Parco archeologico di Tamuli, nuraghe, villaggio e tombe di Giganti
Parco archeologico di Tamuli, nuraghe, villaggio e tombe di Giganti
Equinozio d’autunno, in Sardegna il magico fenomeno dell’ombra capovolta
Equinozio d’autunno, in Sardegna il magico fenomeno dell’ombra capovolta
La Pera Olzale, l’antico frutto sardo della longevità
La Pera Olzale, l’antico frutto sardo della longevità
Ai piedi di una sughera l’esatto centro geografico della Sardegna
Ai piedi di una sughera l’esatto centro geografico della Sardegna
Tavolara, l’isola a forma di gatto in Sardegna
Tavolara, l’isola a forma di gatto in Sardegna
Una casa dei Puffi in Sardegna, la Conca Fraicata di Monte Pulchiana
Una casa dei Puffi in Sardegna, la Conca Fraicata di Monte Pulchiana
“Su filindeu”, la pasta più rara al mondo “figlia di Dio”
“Su filindeu”, la pasta più rara al mondo “figlia di Dio”
Sos Nibberos, la magia della foresta dei tassi millenari
Sos Nibberos, la magia della foresta dei tassi millenari

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *