Omicidio Luca Mameli
Condividi con i tuoi amici

Due fratelli quartesi sotto torchio tutta la notte di ieri

Omicidio Luca Mameli, in carcere un 21enne di Flumini

Messi sotto torchio per tutta la notte due fratelli quartesi sospettati di essere responsabili della morte di Luca Mameli, il 35enne di Capoterra accoltellato ieri mattina intorno alle 5,30 al Poetto di Quartu. 

Il più giovane dei fratelli, un 21enne di Flumini, è stato trasferito in carcere con l’accusa di omicidio.

Per il più grande, 26 anni, al momento non sono scattati procedimenti cautelari.

È il risultato dell’inchiesta della Squadra Mobile di Cagliari, coordinata dal pm Nicola Giua Marassi, per il delitto avvenuto nella zona della movida quartese. 

Il 21enne ha sferrato un colpo  fatale alla vittima con un fendente al termine di una lite tra due gruppi, nata per una scommessa.

Grazie alle testimonianze raccolte dagli investigatori della Mobile, gli inquirenti sono riusciti a ricostruire quanto successo nella passeggiata tra i locali notturni del lungomare quartese.

Il fendente ha raggiunto al torace Mameli, portato all’ospedale Brotzu di Cagliari dal 118: il 35enne è morto poco dopo.

La Squadra Mobile ipotizza che Mameli sia stato coinvolto in uno scontro fra il suo gruppo di amici e quello dei fratelli quartesi.

Si parla di una rissa, dove, all’improvviso è spuntato fuori un coltello. Il 35enne, dopo essere stato colpito, ha fatto alcuni passi barcollando per poi lasciarsi andare a terra.

Ieri, per tutto il giorno, sul lungomare sono stati svolti i rilievi dalla scientifica.

I due presunti responsabili del delitto sono stati portati in questura e la loro casa perquisita.

Nei pressi dello stagno di Molentargius, sono iniziate le ricerche dell’arma del delitto, ma al momento non è stato rinvenuto alcuna arma da taglio.

Capoterra in lutto per la morte di Luca Mameli, il sindaco Beniamino Garau ha sospeso ieri tutte le attività di spettacolo e di intrattenimento.

“Cari concittadini – questo il messaggio di Garau sui social – a seguito del lutto che ci ha colpiti, nel rispetto del dolore che la famiglia sta vivendo e, viste le innumerevoli manifestazioni di cordoglio verso Luca, ritengo opportuno procedere alla sospensione di tutte le attività di spettacolo e intrattenimento previste per oggi, su tutto il territorio.

Unisciti al nostro nuovo canale Telegram – Entra 

curiosità

Custu est su procu… la filastrocca in sardo sulle dita
Custu est su procu… la filastrocca in sardo sulle dita
La leggenda sarda di Sant’Antoni ‘e su fogu
La leggenda sarda di Sant’Antoni ‘e su fogu
“Sas dies imprestadas”, la leggenda sarda dei giorni della merla
“Sas dies imprestadas”, la leggenda sarda dei giorni della merla
Gennaio in Sardegna tra falò e i riti del fuoco
Gennaio in Sardegna tra falò e i riti del fuoco
Lenticchie e cotechino a Capodanno, le origini del buon auspicio
Lenticchie e cotechino a Capodanno, le origini del buon auspicio
Su Trigu Cottu e Sa Candelaria – 2 antiche tradizioni sarde per Capodanno
Su Trigu Cottu e Sa Candelaria – 2 antiche tradizioni sarde per Capodanno
Sa Mama e su Friusu: il mito invernale che incanta la Sardegna
Sa Mama e su Friusu: il mito invernale che incanta la Sardegna
Natale sardo: tra riti, tradizioni e antiche usanze
Natale sardo: tra riti, tradizioni e antiche usanze
Stanislav Petrov: l’uomo che salvò il mondo con una scelta
Stanislav Petrov: l’uomo che salvò il mondo con una scelta
Su Amantadori – L’incubo delle giovani donne sarde
Su Amantadori – L’incubo delle giovani donne sarde
Sai davvero che cos’è la mirra, il dono dei Re Magi?
Sai davvero che cos’è la mirra, il dono dei Re Magi?
I 70 anni? Sempre più simili ai 60 grazie ai progressi della modernità
I 70 anni? Sempre più simili ai 60 grazie ai progressi della modernità
Maria Puntaborru – L’incubo natalizio dei bimbi sardi
Maria Puntaborru – L’incubo natalizio dei bimbi sardi
Qualità della vita 2024: Cagliari top in Sardegna ma il Sud soffre
Qualità della vita 2024: Cagliari top in Sardegna ma il Sud soffre
Idee menù per la vigilia di Natale in Sardegna
Idee menù per la vigilia di Natale in Sardegna
La Bardunfula, nei cortili sardi non gira più
La Bardunfula, nei cortili sardi non gira più
Ai piedi di una sughera l’esatto centro geografico della Sardegna
Ai piedi di una sughera l’esatto centro geografico della Sardegna
Culter – A Pattada il museo internazionale del coltello
Culter – A Pattada il museo internazionale del coltello
“Mùtziga surda”: L’arguzia nascosta dietro un detto sardo
“Mùtziga surda”: L’arguzia nascosta dietro un detto sardo
Sa Trona, incredibile monumento naturale a Escalaplano
Sa Trona, incredibile monumento naturale a Escalaplano

Lascia un commento