Diretta Cagliari Milan
Condividi con i tuoi amici

Diretta Cagliari Milan

CAGLIARI - MILAN

1 - 3

FINALE

Diretta Cagliari Milan
Benvenuti alla cronaca in diretta del match di campionato tra Cagliari e Milan.

Riporteremo qui tutti i momenti salienti della partita, minuto per minuto, mettetevi comodi e forza Cagliari.

Unisciti al nostro nuovo canale Telegram – Entra 

Al direttore di gara La Penna il compito di dirigere la partita.

Le formazioni:

Formazioni Cagliari

Schema di gioco: 3-5-2

Radunovic; Hatzidiakos, Dossena, Wieteska; Zappa, Nandez, Makoumbou, Sulemana, Augello; Petagna, Luvumbo. All. Ranieri

Formazioni Milan

Schema di gioco: 4-3-3

Sportiello; Florenzi, Thiaw, Tomori, Theo; Adli, Reijnders, Loftus-Cheek; Pulisic, Chukwueze, Okafor. All. Pioli

1′ La partita è appena cominciata, buon divertimento!

2′ Tijjani Reijnders (AC Milan) ha un’occasione, si prepara e calcia da media distanza. Ilpallone però esce largo a sinistra. La palla è oltre la linea di fondo campo, Cagliari rimetterà dal fondo.

5′ Un passaggio filtrante trova Alessandro Florenzi (AC Milan) nello spazio, il quale non ci pensa due volte e calcia dalla distanza. Il tiro si spegne però largo sulla sinistra. Il pallone esce dal rettangolo di gioco, sarà rimessa dal fondo per Cagliari.

7′ Zito Luvumbo (Cagliari) va a terra dopo un contatto in area, ma l’arbitro fa subito segno di proseguire.

10′ Chukwueze (AC Milan) scatta verso la porta ma il difensore recupera bene e lo contrasta. Milan guadagna un corner.

14′ Loftus (AC Milan) sembrava potesse concludere in porta da due passi, ma Dossena ha chiude bene. Milan batterà un calcio d’angolo.

28′ Occasione Milan, Reijnders ci prova ma Radunovic para.

29′ GOOOOOLLLL 1-0  Luvumbo scarica un missile da dentro l’area, gran gol di ZITO su passaggio di Nandez, Cagliari in vantaggio.

40′ Ancora Nandez e Luvumbo creano una buona occasione, Sulemana tira debole.

41′ GOL Milan 1-1 Okafor segna a porta libera su respinta timida di Radunovic. Sfortunato il portiere rossoblù.

42′ Giallo per Wieteska

43′ Chukwueze spara in porta, la palla esce di poco.

45′ Hernandez tira, stavolta Radunovic devia in angolo. Bella parata.

46′ GOL Milan 1-2 Tomori segna in mischia su azione da calcio d’angolo, il Milan ribalta il risultato.

Saranno 2 i minuti di recupero

La Penna fischia la fine del primo tempo, tutti negli spogliatoi.

Inizio secondo tempo

Dentro Oristano fuori Wieteska

47′ Giallo per Loftus-Cheek, fallo su Luvumbo.

48′ Punizione battuta da Augello sulla barriera.

53′ Giallo per Zappa, fallo su Pulisic.

56′ Grande occasione per Luvumbo, il suo tiro da dentro l’area viene deviato in angolo.

57′ Il Cagliari spinge creando situazioni offensive interessanti, il Milan soffre.

Sostituzione Milan, dentro Pobega e Musah escono Reijnders e Adli.

60′ GOL Milan 1-3, Loftus-Cheek spara un missile rasoterra dai 25 metri, Radunovic non ci arriva.

62′ Il Cagliari non demorde e si lancia in avanti, corner per i rossoblù.

65′ Tiro da fuori di Okafor, pallone fuori.

67′ Doppia sostituzione Cagliari, dentro Viola e Shomurodov fuori Sulemana e Petagna.

69′ Doppio cambio Milan, dentro Leao e Romero, fuori Chukwueze e Pulisic.

79′ Giallo sventolato a Oristanio per un fallo inesistente su Theo Hernandez

81′ Sostituzione Cagliari, Entra Di Pardo esce Zappa.

84′ Sostituzione Milan, esce Theo Hernandez entra Bartesaghi.

84′ Sostituzione Cagliari, entra Deiola esce Makoumbou

88′ Grande occasione Cagliari, Luvumbo travolgente mette in mezzo per Oristanio che spara una cannonata verso Sportiello che risponde presente e respinge.

90′ Saranno 5 minuti di recupero

Fischio finale, Milan batte Cagliari 3-1, sardi ultimi in classifica.

Scopri la sardegna

Foresta di Pantaleo: un viaggio tra natura, storia e biodiversità
Foresta di Pantaleo: un viaggio tra natura, storia e biodiversità
Perda ‘e Liana: Il gigante di pietra nel cuore dell’Ogliastra
Perda ‘e Liana: Il gigante di pietra nel cuore dell’Ogliastra
Nuoro, la perla nascosta della Barbagia: tra arte e cultura
Nuoro, la perla nascosta della Barbagia: tra arte e cultura
Ai piedi di una sughera l’esatto centro geografico della Sardegna
Ai piedi di una sughera l’esatto centro geografico della Sardegna
Culter – A Pattada il museo internazionale del coltello
Culter – A Pattada il museo internazionale del coltello
Il Museo del carbone a Carbonia, un salto nel passato
Il Museo del carbone a Carbonia, un salto nel passato
La città delle chiese, Iglesias
La città delle chiese, Iglesias
Pompu, il posto più lontano da qualsiasi luogo
Pompu, il posto più lontano da qualsiasi luogo
Assemini e l’antica tradizione della ceramica
Assemini e l’antica tradizione della ceramica
Sa Trona, incredibile monumento naturale a Escalaplano
Sa Trona, incredibile monumento naturale a Escalaplano
Geopaleosito Cava di Duidduru – A Genoni tra fossili e storia
Geopaleosito Cava di Duidduru – A Genoni tra fossili e storia
Monastir, siti preistorici, edifici di culto e fortezze medioevali
Monastir, siti preistorici, edifici di culto e fortezze medioevali
Il Museo del Banditismo di Aggius, 4 sale per un’imperdibile viaggio nel passato
Il Museo del Banditismo di Aggius, 4 sale per un’imperdibile viaggio nel passato
L’isolotto dei fichi d’India, un  mini paradiso nel golfo di arzachena
L’isolotto dei fichi d’India, un mini paradiso nel golfo di arzachena
San Sperate, il paese museo di murales e pietre ‘sonore’
San Sperate, il paese museo di murales e pietre ‘sonore’
Il Tempio di monte d’Accoddi, un simil-ziqqurat unico in Europa
Il Tempio di monte d’Accoddi, un simil-ziqqurat unico in Europa
Nuraghe “Nuracale”, uno dei più imponenti del Montiferru
Nuraghe “Nuracale”, uno dei più imponenti del Montiferru
Monte Sirai, il sito archeologico che evoca battaglie
Monte Sirai, il sito archeologico che evoca battaglie
Sardegna in cammino: 10 sentieri imperdibili tra mare, montagna e storia
Sardegna in cammino: 10 sentieri imperdibili tra mare, montagna e storia
La Casa della Contessa, la leggenda della villa abbandonata di Costa Rei
La Casa della Contessa, la leggenda della villa abbandonata di Costa Rei

Lascia un commento