Cagliari Milan probabili formazioni
Condividi con i tuoi amici

Cagliari Milan, "sarà una bella battaglia e ce la giocheremo"

Cagliari Milan, probabili formazioni

L’allenatore Claudio Ranieri ha inviato un messaggio chiaro ai suoi giocatori dopo la sconfitta per 2-0 contro l’Atalanta, ricordando loro che ora si trovano in Serie A e devono adattarsi rapidamente al ritmo più elevato.

Ancora nessuna vittoria nelle prime cinque partite di campionato (2 pareggi, 3 sconfitte), proprio come nella sua ultima stagione di Serie A nel 2021/22, che alla fine si era conclusa con l’amara retrocessione.

Il Cagliari ha segnato un solo gol in questa stagione, sei in meno rispetto a quanti ne fece in questa fase di quella stagione 2021/22.

Ranieri ha detto “Sarà una bella battaglia, ma ce la  giocheremo”, ma la statistica non è dalla parte dei rossoblù, dato che i padroni di casa non sono riusciti a segnare in sei degli ultimi sette scontri diretti il Milan, non vincendo in nessuno di essi (1 pareggio, 6 sconfitte).

In casa Milan, dopo la sconfitta disastrosa per 5-1 contro i rivali storici dell’Inter, seguita da un pareggio frustrante per 0-0 in casa contro il Newcastle United in Champions League, è stato fondamentale che il Milan tornasse a vincere lo scorso fine settimana contro l’Hellas Verona. Lo ha fatto, ma quella vittoria per 1-0 non è stata bella da vedere, con quella prestazione che non è stata aiutata dal tecnico Stefano Pioli che è passato al 3-4-3 invece del classico 4-3-3 a causa degli infortuni subiti dai difensori titolari Davide Calabria e Theo Hernández.

Nonostante quei problemi in difesa, avere mantenuto la porta inviolata in partite consecutive ufficiali per la prima volta da aprile avrà soddisfatto Pioli.

Giocatori da tenere d’occhio:

Il gol di Rafael Leão contro il Verona ha fatto sì che segnasse in tre partite consecutive per la prima volta.

Luvumbo è l’unico che riesce a dare sprint alla manovra sarda, manca “solo” la concretezza.

Ultime dallo spogliatoio

Mister Ranieri, non potrà contare sulle solite assenze di Lapadula e Rog.

In dubbio, Capradossi, Jankto, Pavoletti e Di Pardo.

Probabili formazioni Cagliari

Schema di gioco: 3-5-2

Radunovic; Hatzidiakos, Dossena, Wieteska; Zappa, Nandez, Makoumbou, Sulemana, Azzi; Petagna, Luvumbo. All. Ranieri

Probabili formazioni Milan

Schema di gioco: 4-3-3

Sportiello; Florenzi, Thiaw, Tomori, Theo; Musah, Reijnders, Loftus-Cheek; Pulisic, Chukwueze, Leao. All. Pioli

Curiosità

L’allenatore del Milan Stefano Pioli ha battuto solo altre due squadre più spesso del Cagliari nella sua carriera da allenatore (13 vittorie, 5 pareggi, 5 sconfitte).

Dove vedere Cagliari Milan

27 settembre 2023, ore 18:30

Stadio: Unipol Domus

Diretta tv: DAZN 

Arbitro: La Penna

Unisciti al nostro nuovo canale Telegram – Entra 

Scopri la sardegna

Foresta di Pantaleo: un viaggio tra natura, storia e biodiversità
Foresta di Pantaleo: un viaggio tra natura, storia e biodiversità
Perda ‘e Liana: Il gigante di pietra nel cuore dell’Ogliastra
Perda ‘e Liana: Il gigante di pietra nel cuore dell’Ogliastra
Nuoro, la perla nascosta della Barbagia: tra arte e cultura
Nuoro, la perla nascosta della Barbagia: tra arte e cultura
Ai piedi di una sughera l’esatto centro geografico della Sardegna
Ai piedi di una sughera l’esatto centro geografico della Sardegna
Culter – A Pattada il museo internazionale del coltello
Culter – A Pattada il museo internazionale del coltello
Il Museo del carbone a Carbonia, un salto nel passato
Il Museo del carbone a Carbonia, un salto nel passato
La città delle chiese, Iglesias
La città delle chiese, Iglesias
Pompu, il posto più lontano da qualsiasi luogo
Pompu, il posto più lontano da qualsiasi luogo
Assemini e l’antica tradizione della ceramica
Assemini e l’antica tradizione della ceramica
Sa Trona, incredibile monumento naturale a Escalaplano
Sa Trona, incredibile monumento naturale a Escalaplano
Geopaleosito Cava di Duidduru – A Genoni tra fossili e storia
Geopaleosito Cava di Duidduru – A Genoni tra fossili e storia
Monastir, siti preistorici, edifici di culto e fortezze medioevali
Monastir, siti preistorici, edifici di culto e fortezze medioevali
Il Museo del Banditismo di Aggius, 4 sale per un’imperdibile viaggio nel passato
Il Museo del Banditismo di Aggius, 4 sale per un’imperdibile viaggio nel passato
L’isolotto dei fichi d’India, un  mini paradiso nel golfo di arzachena
L’isolotto dei fichi d’India, un mini paradiso nel golfo di arzachena
San Sperate, il paese museo di murales e pietre ‘sonore’
San Sperate, il paese museo di murales e pietre ‘sonore’
Il Tempio di monte d’Accoddi, un simil-ziqqurat unico in Europa
Il Tempio di monte d’Accoddi, un simil-ziqqurat unico in Europa
Nuraghe “Nuracale”, uno dei più imponenti del Montiferru
Nuraghe “Nuracale”, uno dei più imponenti del Montiferru
Monte Sirai, il sito archeologico che evoca battaglie
Monte Sirai, il sito archeologico che evoca battaglie
Sardegna in cammino: 10 sentieri imperdibili tra mare, montagna e storia
Sardegna in cammino: 10 sentieri imperdibili tra mare, montagna e storia
La Casa della Contessa, la leggenda della villa abbandonata di Costa Rei
La Casa della Contessa, la leggenda della villa abbandonata di Costa Rei

Lascia un commento