La Torres vola a punteggio pieno, i tifosi sognano
Condividi con i tuoi amici

15 punti in 5 partite, inizio entusiasmante per i sassaresi

La Torres è scatenata 

Salutate la capolista!!

Torres scatenata: 5 giornate di campionato, girone B di Serie C, 5 vittorie.

Inizio di campionato devastante, come l’Inter, già, ma è la Torres, i primi risultati della formazione sassarese sono una bella sorpresa, mentre gli altri rossoblù di Cagliari arrancano in serie A.

Ottimo lavoro di Alfonso Greco, ex giocatore del Cagliari, ora allenatore della Torres, che ha plasmato una rosa di qualità.

I rossoblù, stanno dominando un campionato difficile, con squadre toste come il Pescara di Zeman, Cesena, Perugia, Spal e Juve Next Gen, per citarne qualcuna.

Non solo, la Torres sta viaggiando con numeri che possiamo definire impressionanti: 10 gol all’attivo (secondo miglior attacco), 2 subiti (miglior difesa), il capocannoniere del torneo (Scotto, come detto, insieme a Corazza) e già il difficile scontro diretto contro la Carrarese, battuta 2-0 una settimana fa, in archivio.   

Dopo aver stravinto 3-0 il derby sardo con l’Olbia e il doppio 2-1 contro Rimini e Recanatese, l’ultima perla in casa del Sestri Levante, vittoria 1-0 firmata Zecca.

Il prossimo avversario sarà la Juve Next Gen, terz’ultima e, quindi pericolosa il giusto.

A Sassari i tifosi sognano, giocatori, mister Greco e il patron Udassi hanno tutta l’intenzione di non fermarsi con la striscia di successi per aggiungere un tassello a questa e difficile, corsa promozione che è in fondo appena cominciata. 

La strada è lunga, ma questa partenza esaltante fa ben sperare anche perché la Torres è sospinta da un pubblico rovente.

Unisciti al nostro nuovo canale Telegram – Entra 

Scopri la sardegna

Palmavera, il complesso nuragico ad Alghero
Palmavera, il complesso nuragico ad Alghero
Is Pirois, il gioiello nuragico nascosto tra le colline del Sarrabus
Is Pirois, il gioiello nuragico nascosto tra le colline del Sarrabus
La bardana di Tortolì: la notte in cui la Barbagia sfidò lo Stato
La bardana di Tortolì: la notte in cui la Barbagia sfidò lo Stato
Pinnettos e Barraccos – Gli antichi rifugi dei pastori sardi
Pinnettos e Barraccos – Gli antichi rifugi dei pastori sardi
La Casa della Contessa, la leggenda della villa abbandonata di Costa Rei
La Casa della Contessa, la leggenda della villa abbandonata di Costa Rei
Sa Trona, incredibile monumento naturale a Escalaplano
Sa Trona, incredibile monumento naturale a Escalaplano
Foresta di Pantaleo: un viaggio tra natura, storia e biodiversità
Foresta di Pantaleo: un viaggio tra natura, storia e biodiversità
La Foresta di Girgini a Desulo
La Foresta di Girgini a Desulo
Il Museo del Banditismo di Aggius, 4 sale per un’imperdibile viaggio nel passato
Il Museo del Banditismo di Aggius, 4 sale per un’imperdibile viaggio nel passato
Il Nuraghe Diana, la Pirata “Capitana” e il tesoro nascosto
Il Nuraghe Diana, la Pirata “Capitana” e il tesoro nascosto
L’isolotto dei fichi d’India, un  mini paradiso nel golfo di arzachena
L’isolotto dei fichi d’India, un mini paradiso nel golfo di arzachena
Ai piedi di una sughera l’esatto centro geografico della Sardegna
Ai piedi di una sughera l’esatto centro geografico della Sardegna
Foresta Campidano, risultato di opere di rimboschimento del XX secolo
Foresta Campidano, risultato di opere di rimboschimento del XX secolo
Parco naturale Tepilora, l’unica “Riserva della biosfera” UNESCO in Sardegna
Parco naturale Tepilora, l’unica “Riserva della biosfera” UNESCO in Sardegna
La cascata di San Valentino a Sadali, il paese degli innamorati
La cascata di San Valentino a Sadali, il paese degli innamorati
Perda ‘e Liana: Il gigante di pietra nel cuore dell’Ogliastra
Perda ‘e Liana: Il gigante di pietra nel cuore dell’Ogliastra
Nuoro, la perla nascosta della Barbagia: tra arte e cultura
Nuoro, la perla nascosta della Barbagia: tra arte e cultura
Culter – A Pattada il museo internazionale del coltello
Culter – A Pattada il museo internazionale del coltello
Il Museo del carbone a Carbonia, un salto nel passato
Il Museo del carbone a Carbonia, un salto nel passato
La città delle chiese, Iglesias
La città delle chiese, Iglesias

Lascia un commento