Fiorentina Cagliari Probabili formazioni
Condividi con i tuoi amici

Fiorentina Cagliari, rossoblù alla ricerca di punti salvezza

Fiorentina Cagliari, probabili formazioni

Senza vittorie ed all’ultimo posto in classifica, il Cagliari ha un bisogno disperato di ottenere i tre punti (2 pareggi, 4 sconfitte), la Viola è una squadra tosta, ma non imbattibile.

L’ultima di quelle occasioni è arrivata quando ha perso 3-1 a metà settimana contro il Milan, quando nell’arco di cinque minuti prima della fine del primo tempo ha subìto due gol dopo essere passata in vantaggio con Luvumbo e ha perso definitivamente le speranze nell’impresa.

Per una squadra che ha segnato solo quattro gol quest’anno in tutte le competizioni, subire gol così velocemente spesso elimina qualunque possibilità di vittoria.

Subire gol ed avere problemi a segnare non è una bella combinazione di problemi per i rossoblù, è probabilmente il vero problema degli uomini di Ranieri.

Il Cagliari ha vinto solo due trasferte contro la Fiorentina, dalla stagione 1972/73 in poi 7 pareggi e25 sconfitte.

La Fiorentina sarà nervosa per avere sprecato il vantaggio per 1-0 giovedì scorso in trasferta contro il Frosinone, il che significa che si trova ora appena fuori dai posti europei prima di questo turno.

Ciò significa che gli uomini di Vincenzo Italiano hanno già regalato quattro punti quando hanno segnato per primi in questa stagione di Serie A, punti che se non avessero sprecato, li vedrebbero al primo posto in classifica.

‘La Viola’ non dovrebbe però scoraggiarsi troppo, avendo visto la sua ultima sconfitta allo Stadio Artemio Franchi in Serie A a febbraio (6 vittorie, 4 pareggi). A questa sequenza si aggiunge un’imbattibilità di quattro partite quando gioca qui in Toscana contro il Cagliari, l’avversario di questo lunedì sera, (2 vittorie, 2 pareggi), ed i presagi sembrano buoni per gli uomini di Italiano e meno per quelli di Claudio Ranieri, ma si parla solo di statistiche, e ogni partita ha la sua storia.

Giocatori da tenere d’occhio:

Nicolás González è il capocannoniere della Fiorentina con cinque gol in questa stagione in tutte le competizioni, mentre ha anche segnato il secondo gol nella vittoria casalinga per 3-0 in casa contro il Cagliari ad ottobre 2021.

La migliore occasione dei sardi per accendere la scintilla spetta senza dubbio a Zito Luvumbo, che ha segnato entrambi i gol in campionato finora ed ha visto quattro dei suoi ultimi sei gol arrivare nei primi 30 minuti di una partita.

Ultime dallo spogliatoio

Mister Ranieri, non potrà contare sulle solite assenze di Lapadula Mancosu e Rog.

In dubbio, Capradossi.

Probabili formazioni Cagliari

Schema di gioco: 4-4-2

Scuffet; Zappa, Dossena, Chatzidiakos, Augello; Nandez, Makoumbou, Sulemana, Jankto; Petagna, Luvumbo. All. Ranieri

Probabili formazioni Fiorentina

Schema di gioco: 4-2-3-1

Terracciano; Kayode, Milenkovic, Quarta, Parisi; Arthur, Mandragora; Gonzalez, Bonaventura, Brekalo; Nzola. All. Italiano

Curiosità

La Fiorentina ha fatto gol in tutte e 11 le sue ultime partite casalinghe.

Dove vedere Fiorentina Cagliari

2 ottobre 2023, ore 20:45

Stadio: Artemio Franchi

Diretta tv: DAZN 

Arbitro: Di Bello

Unisciti al nostro nuovo canale Telegram – Entra 

Scopri la sardegna

La cascata di San Valentino a Sadali, il paese degli innamorati
La cascata di San Valentino a Sadali, il paese degli innamorati
Foresta di Pantaleo: un viaggio tra natura, storia e biodiversità
Foresta di Pantaleo: un viaggio tra natura, storia e biodiversità
Perda ‘e Liana: Il gigante di pietra nel cuore dell’Ogliastra
Perda ‘e Liana: Il gigante di pietra nel cuore dell’Ogliastra
Nuoro, la perla nascosta della Barbagia: tra arte e cultura
Nuoro, la perla nascosta della Barbagia: tra arte e cultura
Ai piedi di una sughera l’esatto centro geografico della Sardegna
Ai piedi di una sughera l’esatto centro geografico della Sardegna
Culter – A Pattada il museo internazionale del coltello
Culter – A Pattada il museo internazionale del coltello
Il Museo del carbone a Carbonia, un salto nel passato
Il Museo del carbone a Carbonia, un salto nel passato
La città delle chiese, Iglesias
La città delle chiese, Iglesias
Pompu, il posto più lontano da qualsiasi luogo
Pompu, il posto più lontano da qualsiasi luogo
Assemini e l’antica tradizione della ceramica
Assemini e l’antica tradizione della ceramica
Sa Trona, incredibile monumento naturale a Escalaplano
Sa Trona, incredibile monumento naturale a Escalaplano
Geopaleosito Cava di Duidduru – A Genoni tra fossili e storia
Geopaleosito Cava di Duidduru – A Genoni tra fossili e storia
Monastir, siti preistorici, edifici di culto e fortezze medioevali
Monastir, siti preistorici, edifici di culto e fortezze medioevali
Il Museo del Banditismo di Aggius, 4 sale per un’imperdibile viaggio nel passato
Il Museo del Banditismo di Aggius, 4 sale per un’imperdibile viaggio nel passato
L’isolotto dei fichi d’India, un  mini paradiso nel golfo di arzachena
L’isolotto dei fichi d’India, un mini paradiso nel golfo di arzachena
San Sperate, il paese museo di murales e pietre ‘sonore’
San Sperate, il paese museo di murales e pietre ‘sonore’
Il Tempio di monte d’Accoddi, un simil-ziqqurat unico in Europa
Il Tempio di monte d’Accoddi, un simil-ziqqurat unico in Europa
Nuraghe “Nuracale”, uno dei più imponenti del Montiferru
Nuraghe “Nuracale”, uno dei più imponenti del Montiferru
Monte Sirai, il sito archeologico che evoca battaglie
Monte Sirai, il sito archeologico che evoca battaglie
Sardegna in cammino: 10 sentieri imperdibili tra mare, montagna e storia
Sardegna in cammino: 10 sentieri imperdibili tra mare, montagna e storia

Lascia un commento