La roccia dell’elefante a Castelsardo, un capolavoro tra storia e natura
La roccia dell’elefante, un monumento naturale che prima incanta e poi sorprende Le rocce strane, per così dire, in Sardegna…
La roccia dell’elefante, un monumento naturale che prima incanta e poi sorprende Le rocce strane, per così dire, in Sardegna…
Gli olivastri millenari di Luras, tra loro anche uno degli alberi più antichi del mondo La Sardegna è una fonte…
Il Dogo sardo, cani gherradori, fiero guardiano e ottimo compagno di vita Il Dogo Sardo, è un cane autoctono delle…
Foto – Giornirubati.it Al museo Culter, un viaggio tra passato e presente alla scoperta del mondo dei coltelli Il comune…
Il Festivalbar a Cagliari, l’evento dell’estate 2002 Per molti giovani, meno giovani e adolescenti di tutto l’hinterland cagliaritano e non…
La famiglia Sodder, l’incendio che segno il loro destino e i 5 bambini scomparsi Questa è la storia di una…
“Imbalas” – Alla scoperto delle antiche filastrocche, giochi e ninne nanne in lingua sarda Un viaggio attraverso ricordi d’infanzia per…
Su Coccu, uno tra i gioielli e amuleti portafortuna sardi più conosciuto e ricercato Tra i tanti portafortuna, amuleti e…
Nel 2011 annoverato nella classifica mondiale di Forbes al 421mo posto Il sardo più ricco tra i primi in Italia…
La Disney e il suo film documentario intitolato Sardinia https://youtu.be/Qrbt2hIGF1s La Sardegna, nel corso degli anni è stata set cinematografico…
La maledizione «Lollove as a esser chei s’abba è su mare: no as a crescher nen parescher mai!» Lollove e…
Il Castellaccio dell’Asinara e il pirata Barbarossa, mito o realtà? Il Castellaccio dell’Asinara è una fortezza di epoca medievale situato…
La Linaria flava sardoa, una pianta bellissima e rarissima che rischiamo di non poter ammirare mai più La Linaria flava…
Il Pa Punyat, una prelibatezza sarda che ha 500 anni In Sardegna esistono dei prodotti tipici che hanno una storia…