Il Romaniska, l’antico e misterioso gergo dei ramai di Isili
Il Romaniska, l’antico gergo che rischia di estinguersi Il Romaniska, un gergo antico e misterioso, parlato ancora oggi da pochissime…
La Voce dell'Isola. | Sardegna |
Il Romaniska, l’antico gergo che rischia di estinguersi Il Romaniska, un gergo antico e misterioso, parlato ancora oggi da pochissime…
La leggenda sarda di Maria Ortighedda Le leggende popolari sarde sono intrise di mistero, paura e avvertimenti. Molte di queste…
Portata alla luce negli anni ‘50, patrimonio dell’umanità UNESCO dal 1997 Su Nuraxi a Barumini Nel cuore della Sardegna, incastonata…
Seguire le norme del galateo può fare la differenza tra un pranzo formale e una semplice occasione sociale Galateo a…
S’Urachi: L’antica fortezza nuragica di San Vero Milis S’Urachi a San Vero Milis Il nuraghe S’Urachi è uno dei più…
Alierasaurus ronchii – Scoperti nei pressi di Alghero i resti fossili del parente più antico dei dinosauri I resti fossili…
Sa Mexina de s’ogu, un rito antichissimo tramandato dalla guaritrici sarde Quando si parla di malocchio, in Sardegna si traduce…
L’erba sardonica, per affrontare il destino segnato dalla morte Erba Sardonica Riso Sardonico: Un viaggio tra mito e storia Il…
La roccia dell’elefante, un monumento naturale che prima incanta e poi sorprende Le rocce strane, per così dire, in Sardegna…
L’antico mistero delle Domus de Janas: le case delle fate della Sardegna Cosa sono le Domus de Janas, le case…
Il Discoglosso sardo, una specie vulnerabile Il Discoglosso sardo, piccolo e discreto abitante della Sardegna che spesso passa inosservato, ma…
Is Brebus, le misteriose parole che accompagnano i riti della medicina popolare sarda Cosa sono i Brebus? una domanda che…
Erica arborea, una pianta dai mille usi L’Erica arborea è una pianta tipica della macchia mediterranea ad arbusto sempreverde che…
Su Zichi, il pane tipico di Bonorva nell’elenco dei PAT sardi La storia della panificazione in Sardegna, ha radici millenarie…
Un sorso di storia, alla scoperta del Torbato, un vino bianco della Sardegna Il Torbato è un vitigno bianco che…
Giudicessa Eleonora D’Arborea, la leggendaria regina guerriera La Giudicessa Eleonora D’Arborea è una delle figure più celebri della storia della…
Foto – Wikimedia_Sailko Un viaggio tra i simboli incisi nel passato, per scoprire l’origine, l’uso e il significato nascosto della…
Qual’è il significato del nome Marmilla? Ecco la risposta a una domanda che in tanti si pongono La Marmilla, baciata…
Le due parole più utilizzate nei bar della Sardegna “Sciopinu” e “Birroncino”, quali sono i formati L’atmosfera che si respira…
La melagrana in Sardegna, la regina dei frutti autunnali La melagrana, è uno dei frutti autunnali in Sardegna tra i…