Maria Ortighedda – La strana donna che spaventava i bimbi sardi
La leggenda sarda di Maria Ortighedda Le leggende sarde, specie quelle raccontate ai bambini come spauracchio, trattano quasi tutte di…
La leggenda sarda di Maria Ortighedda Le leggende sarde, specie quelle raccontate ai bambini come spauracchio, trattano quasi tutte di…
Sa Zirogna, un oggetto del passato presente in molte case sarde Sa Zirogna, detta anche Nerbo, e conosciuta come Zironnia,…
L’erba del riso sardonico, per affrontare il destino segnato dalla morte Tanti storici hanno scritto e descritto il Riso Sardonico…
La Grotta dei colombi, bellezza naturalistica, e luogo di antiche leggende la Grotta dei Colombi, è un’insenatura naturale accessibile esclusivamente via…
Ecco cosa vuol dire “Lampu ti calidi”, uno dei tanti frastimi in lingua sarda Lampu ti calidi oppure Lampu di calidi…
Le capre dai denti d’oro, selvatiche e indipendenti, abitano sull’isola da tempi molto lontani Le famose capre dai denti d’oro…
Marrano… Così i sardi lanciano una sfida Marrano, se in Sardegna ti viene detta questa parola, preparati a dimostrare quanto…
L’Idrovolante S55, il volo che ha segnato la storia dei collegamenti aerei con la Sardegna L’Idrovolante S55 nella giornata di…
L’uomo nero in Sardegna si chiama “Mommotti” In Sardegna Mommoti, conosciuto anche come Bobbotti, è una creatura leggendaria spaventosa, temuta…
Tancas, scoprire la Sardegna giocando Tancas è un gioco da tavolo che parla della Sardegna, nato nel 2018, realizzato dalla…
“Giai ses a frori” un modo di dire tipicamente usato nel sud Sardegna Giai ses a frori è uno dei…
Ecco una delle cose da evitare assolutamente se non vuoi offendere un sardo https://www.notiziesarde.it/wp-content/uploads/2019/12/275171085_373327284631343_2039015562395708672_n.mp4 E’ noto a tutti che il…
“Apribi ci torrada su lepuri a cuili” un proverbio sardo sul mese di Aprile Apribi ci torrada su lepuri a…
Sa Callella, arriva con la primavera e ci sorprende sempre durante le feste Sa callella, è un termine sardo che…