Cosa vuol dire “Giai ses a frori” – Detti e proverbi sardi
“Giai ses a frori” un modo di dire tipicamente usato nel sud Sardegna Giai ses a frori è uno dei…
“Giai ses a frori” un modo di dire tipicamente usato nel sud Sardegna Giai ses a frori è uno dei…
I comuni Blue Zone della Sardegna, anche Teulada entra nella lista dei paesi più longevi Non è un segreto che…
Tandalò, un villaggio abbandonato circondato dalla natura selvaggia In Sardegna di posti abbandonati, paesini disabitati, e luoghi dimenticati, si può…
Muscione il gatto di Tavolara, un felino fortunato che ha vissuto in un’isola paradiso Una storia che inizia su un’isola…
Dal 20 ottobre fino al 20 novembre puoi votare il tuo albero preferito tra i 4 giunti alla fase finale…
Sa Stria e sa striadura, nei racconti di una antica leggenda sarda Le leggende sarde, racconti che si perdono nella…
La leggenda sarda di Maria Ortighedda Le leggende sarde, specie quelle raccontate ai bambini come spauracchio, trattano quasi tutte di…
Halloween in Sardegna? Sì, ma non in stile americano, nell’isola resistono antichi riti e tradizioni Halloween in Sardegna, non è…
Is Cogas, la leggenda sarda che narra di creature a metà tra strega e vampiro La notte di Halloween si…
Il Prolagus Sardus, ecco com’era uno dei mammiferi vissuti in Sardegna Il Prolagus Sardus, meglio conosciuto come prolago sardo, era un…
In Sardegna esiste una popolazione animale molto speciale che si chiama Sa Genti Arrubia In Sardegna li chiamano Sa Genti…
Eleonora D’Arborea la leggendaria regina guerriera Eleonora D’Arborea è uno tra i personaggi storici più famosi della Sardegna, nota anche…
L’uomo nero in Sardegna si chiama “Mommotti” In Sardegna Mommoti, conosciuto anche come Bobbotti, è una creatura leggendaria spaventosa, temuta…
Perche rispondiamo pronto al telefono? L’origine di questa usanza e le ipotesi “Pronto”, quando nasce l’usanza Perché rispondiamo pronto al…
S’Urachi è ubicato nella pianura del Campidano Maggiore, a soli 10km dal mare S’Urachi a San Vero Milis Il nuraghe s’Urachi rappresenta…
Essere “a culu trottu”, capita spesso il lunedì ma non solo, ecco il significato di questo detto sardo Est a…
Sa Zirogna, un oggetto del passato presente in molte case sarde Sa Zirogna, detta anche Nerbo, e conosciuta come Zironnia,…
La Grotta dei colombi, bellezza naturalistica, e luogo di antiche leggende la Grotta dei Colombi, è un’insenatura naturale accessibile esclusivamente via…
Il nuraghe Nuracale Domina la vallata attraversata dal Riu Mannu Nuraghe Nuracale a Scano di Montiferro L’insediamento nuragico sorge sul…
Foto – Aritzomusei.it Sa Bovida, tra le mura di un’antica prigione spagnola alla scoperta della magia e della stregoneria in…