Alla scoperta di Tottubella, la piccola borgata dei “cantieri”
Foto – sardegnadigitallibrary.it_Poddighe Elio Tottubella, un viaggio nella Sardegna che non consosci Se desideri esplorare i luoghi poco frequentati, più…
La Voce dell'Isola. | Sardegna |
Foto – sardegnadigitallibrary.it_Poddighe Elio Tottubella, un viaggio nella Sardegna che non consosci Se desideri esplorare i luoghi poco frequentati, più…
Foto – provincia.mediocampidano.it Alla scoperta della cascata di Muru Mannu, un viaggio tra natura incontaminata e storia millenaria nel cuore…
Su Maschinganna, un’antica creatura mutaforma della tradizione sarda che confonde i viandanti, rivelando il confine sottile tra realtà e illusione…
Mai mettere il pane capovolto a tavola, una tradizione legata a superstizioni, religione e storia Mai mettere il pane capovolto…
Sardomeryx oschiriensis, quando in Sardegna viveva il più antico ruminante endemico insulare al mondo La Sardomeryx oschiriensis è un mammifero…
“Rebeccu, Rebecchei da ‘e trinta domos non movei” Rebeccu, unica frazione del comune di Bonorva, in provincia di Sassari, è…
Foto – actaplantarum.org – Giuliano Campus Il Trifoglio di Moris, una rara pianta endemica della Sardegna, che custodisce preziosi segreti…
Sa Manufica, gesto scaramantico, amuleto e portafortuna contro malocchio e malasorte In Sardegna è conosciuta come Sa Manufica o Sas…
Foto – Wikipedia – Jkens Lo Stazzo Gallurese, un patrimonio di storia e tradizione Nel cuore della Gallura, una regione…
L’uomo nero in Sardegna si chiama “Mommotti” In Sardegna Mommoti, conosciuto anche come Bobbotti, è una creatura leggendaria spaventosa, temuta…
Sa Rocca Incuaddigada, e gli equilibri della natura Sa Rocca Incuaddigada è un incredibile monumento naturale che si trova in…
Mussolini prigioniero a La Maddalena, la storia del duce prigioniero a Villa Webber Mussolini in Sardegna a Villa Webber Non…
Foto – afri-cani.com Il levriero sardo, sull’isola poche centinaia di esemplari, ora si cerca di salvaguardare la razza Il Levriero…
Foto – Ivo Piras_biodiversitasardegna.it La pecora nera di Arbus, da razza in estinzione a simbolo di rinascita Nel cuore della…
Sos Caddos birdes, i magici cavallini verdi di Monteleone Rocca Doria La leggenda de sos Caddos birdes è una delle…
La valigia o valigione, storia usanze e tradizione, dello scherzo di fine estate In Sardegna esiste una tradizione estiva di…
Baradili il paese che ad oggi conta meno di 100 abitanti In Sardegna, immerso nel cuore della provincia di Oristano,…
La foresta Sos Nibberos, un luogo magico della Sardegna da visitare assolutamente La foresta o area boschiva di Sos Nibberos…
L’Occhio di Santa Lucia, storia, leggenda e usanze sarde di un amuleto che proviene dal mare In Sardegna l’utilizzo di…
Medicina sarda per la sciatica, un antico rimedio che si usava in Sardegna La medicina popolare sarda meglio nota nell’isola…