Mugoni ad Alghero
Speciale spiagge Alghero sito

Un paradiso di tranquillità fatto di sabbia chiara e morbida e mare cristallino

Una distesa di sabbia dalle tonalità varianti da ocra ad arancio

Mugoni, una distesa di sabbia dalle tonalità varianti da ocra ad arancio, lunga due chilometri, alle spalle un bosco di pini ed eucalipti, dove ripararti dal sole, di fronte acque color smeraldo particolarmente calme, grazie alla posizione che garantisce riparo costante.

Uno scenario in cui spiaggia, mare e natura si fondono, disegnando una scenografia da paradiso tropicale.

Mugoni è una delle attrazioni della Riviera del Corallo, nel territorio di Alghero, da cui dista 16 chilometri. La spiaggia è un’insenatura nell’ampia baia di Porto Conte, all’interno del parco regionale omonimo che include anche l’area marina di Capo Caccia.

È una location molto frequentata, attrezzata con strutture balneari, noleggio imbarcazioni, centro immersioni, bar, ristoranti, ampio parcheggio, in cui sostano anche camper e area camping. Inoltre, è accessibile a diversamente abili, è ideale per famiglie con bambini ed è meta di appassionati di windsurf e surf da tavola.

Per godersi appieno la visita alla baia – che i Romani avevano definito nymphaeus portus – potrai muoverti a piedi o in bici attraverso centinaia di sentieri, lasciandoti avvolgere da profumi della natura e suggestione della storia.

Lungo la spiaggia si aprono calette isolate, tra cui la seconda spiaggia di Mugoni, La Stalla, e si incontrano tesori archeologici. La costa di Alghero si estende per circa 90 chilometri, offrendo infinita varietà di paesaggi: arenili di sabbia impalpabile e dorata, sinuose dune plasmate dal vento, deliziose calette incastonate nelle rocce, alcune raggiungibili solo via mare.

Tra le spiagge da non perdere: Le Bombarde, la più famosa; a seguire, il Lazzaretto con spiaggia di sabbia chiara e dieci deliziose calette appartate; i tre chilometri di sabbia morbida del Lido ‘cittadino’ e, vicina, la spiaggia di Maria Pia con dune sabbiose coperte di ginepri secolari. E ancora Punta Negra, Cala Dragunara, attracco del battello per la visita alla Grotta di Nettuno, le spiagge di Capo Caccia – Porticciolo, Punta Giglio, Tramariglio e Pischina Salida. Infine, le cale lungo la strada per BosaCala Bona e le spiagge della Speranza e del Burantì.

Come arrivare a Mugoni

Scopri la sardegna

Chi sono i 4 mori della bandiera sarda?
Chi sono i 4 mori della bandiera sarda?
Gola di Gorropu, il canyon di Urzulei e Orgosolo che domina in Europa
Gola di Gorropu, il canyon di Urzulei e Orgosolo che domina in Europa
Romanzesu, l’enorme Villaggio-Santuario a Bitti
Romanzesu, l’enorme Villaggio-Santuario a Bitti
Grotta Su Coduleddu, meraviglia della natura a Santa Caterina di Pittinuri
Grotta Su Coduleddu, meraviglia della natura a Santa Caterina di Pittinuri
Sardara, famosa per antiche terme e testimonianze preistoriche
Sardara, famosa per antiche terme e testimonianze preistoriche
Sella del Diavolo: le 2 leggende sulle origini del nome
Sella del Diavolo: le 2 leggende sulle origini del nome
Parco archeologico di Tamuli, nuraghe, villaggio e tombe di Giganti
Parco archeologico di Tamuli, nuraghe, villaggio e tombe di Giganti
Equinozio d’autunno, in Sardegna il magico fenomeno dell’ombra capovolta
Equinozio d’autunno, in Sardegna il magico fenomeno dell’ombra capovolta
La Pera Olzale, l’antico frutto sardo della longevità
La Pera Olzale, l’antico frutto sardo della longevità
Ai piedi di una sughera l’esatto centro geografico della Sardegna
Ai piedi di una sughera l’esatto centro geografico della Sardegna
Tavolara, l’isola a forma di gatto in Sardegna
Tavolara, l’isola a forma di gatto in Sardegna
Una casa dei Puffi in Sardegna, la Conca Fraicata di Monte Pulchiana
Una casa dei Puffi in Sardegna, la Conca Fraicata di Monte Pulchiana
“Su filindeu”, la pasta più rara al mondo “figlia di Dio”
“Su filindeu”, la pasta più rara al mondo “figlia di Dio”
Sos Nibberos, la magia della foresta dei tassi millenari
Sos Nibberos, la magia della foresta dei tassi millenari

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *