Impronta gigante sulla spiaggia di Termoli
Condividi con i tuoi amici

L'impronta gigante sulla spiaggia di Termoli diventa virale sul web

E’ stata scoperta questa mattina all’alba, l’impronta gigante sulla spiaggia di Termoli.

Tantissime foto, e in particolare un video, stanno già facendo il giro tra i social, ormai già virali sul web.

Tanti curiosi sono giunti sul posto per non perdere l’occasione di immortale il “Piedone” comparso misteriosamente sulla spiaggia di Termoli, sotto le mura del borgo Antico.

Qualcuno parla già di mistero, ma l’ipotesi più plausibile, ovviamente, è che sia stata realizzata da qualche anonimo artista.

L’unica cosa certa, è che sia senza dubbio una vera e propria opera d’arte, di sicuro non semplice e veloce da realizzare.

L’impronta comparsa a Termoli, rappresenta un piede sinistro, impeccabilmente riprodotto, lungo 23 metri.

L’area è stata recintata, e sono stati eseguiti alcuni rilievi e verifiche, per cercare di dare una spiegazione a questa misteriosa orma, che sta suscitando tanta curiosità.

termoli
termoli
termoli

FOTO E VIDEO Il Quotidiano del Molise

Unisciti al nostro nuovo canale Telegram – Entra 

cronaca

Multe in Sardegna: nel 2024 incassati 10,7 milioni!
Multe in Sardegna: nel 2024 incassati 10,7 milioni!
Legge regionale 4/2025, rivoluzione verde in Sardegna
Legge regionale 4/2025, rivoluzione verde in Sardegna
Robert Francis Prevost, sarà Leone XIV
Robert Francis Prevost, sarà Leone XIV
Acqua San Martino, dal successo al baratro
Acqua San Martino, dal successo al baratro
Saviano accusa (a vanvera), Desulo insorge
Saviano accusa (a vanvera), Desulo insorge
Sanzioni record in Sardegna: Cagliari e Sassari in testa
Sanzioni record in Sardegna: Cagliari e Sassari in testa
Nainggolan arrestato in Belgio per traffico di droga
Nainggolan arrestato in Belgio per traffico di droga
Rc Auto in Sardegna: Premi in Crescita del 7,9% a Dicembre 2024
Rc Auto in Sardegna: Premi in Crescita del 7,9% a Dicembre 2024
Pesca abusiva di ricci a Portoscuso: sequestrati 700 esemplari, multa di mille euro
Pesca abusiva di ricci a Portoscuso: sequestrati 700 esemplari, multa di mille euro
Liste d’attesa: svolta operativa con l’Ufficio RUAS guidato da Minerba
Liste d’attesa: svolta operativa con l’Ufficio RUAS guidato da Minerba
Sardegna, allerta meteo per venerdì e sabato: piogge e venti forti in arrivo
Sardegna, allerta meteo per venerdì e sabato: piogge e venti forti in arrivo
Tragedia sulla SS131 a Sassari: giovane perde un piede in un drammatico incidente
Tragedia sulla SS131 a Sassari: giovane perde un piede in un drammatico incidente
10eLotto: a Monserrato colpo da 30mila euro!
10eLotto: a Monserrato colpo da 30mila euro!
Regione boccia referendum sulle rinnovabili: è scontro politico
Regione boccia referendum sulle rinnovabili: è scontro politico
Maestrale impetuoso in Sardegna: raffiche oltre i 120 km/h e neve sul Gennargentu
Maestrale impetuoso in Sardegna: raffiche oltre i 120 km/h e neve sul Gennargentu
Tragedia a Elmas: camion travolge 2 operai, un morto e un ferito
Tragedia a Elmas: camion travolge 2 operai, un morto e un ferito
Tragedia a Quartu: Giacomo e Matthias, un’amicizia spezzata durante la caccia
Tragedia a Quartu: Giacomo e Matthias, un’amicizia spezzata durante la caccia
Natale 2024 in Sardegna amaro, rincari fino al 32%
Natale 2024 in Sardegna amaro, rincari fino al 32%
Allerta meteo fino a mezzanotte, temporali e rischio allagamenti
Allerta meteo fino a mezzanotte, temporali e rischio allagamenti
Natale e Capodanno a Castelsardo: Elodie e Irama sul palco
Natale e Capodanno a Castelsardo: Elodie e Irama sul palco

Scopri la sardegna

La bardana di Tortolì: la notte in cui la Barbagia sfidò lo Stato
La bardana di Tortolì: la notte in cui la Barbagia sfidò lo Stato
Pinnettos e Barraccos – Gli antichi rifugi dei pastori sardi
Pinnettos e Barraccos – Gli antichi rifugi dei pastori sardi
La Casa della Contessa, la leggenda della villa abbandonata di Costa Rei
La Casa della Contessa, la leggenda della villa abbandonata di Costa Rei
Sa Trona, incredibile monumento naturale a Escalaplano
Sa Trona, incredibile monumento naturale a Escalaplano
Foresta di Pantaleo: un viaggio tra natura, storia e biodiversità
Foresta di Pantaleo: un viaggio tra natura, storia e biodiversità
La Foresta di Girgini a Desulo
La Foresta di Girgini a Desulo
Il Museo del Banditismo di Aggius, 4 sale per un’imperdibile viaggio nel passato
Il Museo del Banditismo di Aggius, 4 sale per un’imperdibile viaggio nel passato
Il Nuraghe Diana, la Pirata “Capitana” e il tesoro nascosto
Il Nuraghe Diana, la Pirata “Capitana” e il tesoro nascosto
L’isolotto dei fichi d’India, un  mini paradiso nel golfo di arzachena
L’isolotto dei fichi d’India, un mini paradiso nel golfo di arzachena
Ai piedi di una sughera l’esatto centro geografico della Sardegna
Ai piedi di una sughera l’esatto centro geografico della Sardegna
Foresta Campidano, risultato di opere di rimboschimento del XX secolo
Foresta Campidano, risultato di opere di rimboschimento del XX secolo
Parco naturale Tepilora, l’unica “Riserva della biosfera” UNESCO in Sardegna
Parco naturale Tepilora, l’unica “Riserva della biosfera” UNESCO in Sardegna
La cascata di San Valentino a Sadali, il paese degli innamorati
La cascata di San Valentino a Sadali, il paese degli innamorati
Perda ‘e Liana: Il gigante di pietra nel cuore dell’Ogliastra
Perda ‘e Liana: Il gigante di pietra nel cuore dell’Ogliastra
Nuoro, la perla nascosta della Barbagia: tra arte e cultura
Nuoro, la perla nascosta della Barbagia: tra arte e cultura
Culter – A Pattada il museo internazionale del coltello
Culter – A Pattada il museo internazionale del coltello
Il Museo del carbone a Carbonia, un salto nel passato
Il Museo del carbone a Carbonia, un salto nel passato
La città delle chiese, Iglesias
La città delle chiese, Iglesias
Pompu, il posto più lontano da qualsiasi luogo
Pompu, il posto più lontano da qualsiasi luogo
Assemini e l’antica tradizione della ceramica
Assemini e l’antica tradizione della ceramica

Lascia un commento