Tissi Beer Fest il 15 e 16 settembre 2023

Tissi Beer Fest: un evento che unisce musica ed eccellenze sarde

Barley birra

Tissi Beer Fest 2023, programma completo

Venerdi 15 e Sabato 16 Settembre dalle ore 17, nell’’area Parco dell’Ex Mà si terrà la seconda edizione del Tissi Beer Fest.

Un evento “a tutta birra”che racchiude eccellenze non solo del mondo della birra che resta il filo conduttore dell’evento.

Tra stand di birre artigianali dei più importanti birrifici sardi, i visitatori e gli amanti del gusto potranno degustare, sorseggiare e apprezzare buona musica con diversi Dj Set locali. “Il festival – sottolineano gli organizzatori – si caratterizzerà per l’offerta esclusiva di birre artigianali, rigorosamente sarde, oltre ad una varietà musicale di artisti locali. L’impegno è volto alla ricerca e promozione delle eccellenze sarde, dei prodotti locali e della storia che racconta gli sforzi e la passione che sostiene la nascita di prodotti di qualità.”.

Dalle 17:00 e per tutta la serata si alterneranno artisti musicali per una maratona non stop, una line-up variegata, capace di abbracciare tutti i generi musicali e diversi anni.

All’interno del Parco e per tutta la durata del festival, saranno disponibili aree ristoro, servizio food & beverage, intrattenimento per i più piccoli con truccabimbi e diversi giochi per bambini.
L’ingresso al festival è libero.

Unisciti al nostro nuovo canale Telegram – Entra 

Scopri la sardegna

“Su Nuraxi”, l’unico sito sardo protetto dall’UNESCO
“Su Nuraxi”, l’unico sito sardo protetto dall’UNESCO
Parco naturale Tepilora, l’unica “Riserva della biosfera” UNESCO in Sardegna
Parco naturale Tepilora, l’unica “Riserva della biosfera” UNESCO in Sardegna
Grotta San Giovanni, la più lunga al mondo nel suo genere
Grotta San Giovanni, la più lunga al mondo nel suo genere
Chi sono i 4 mori della bandiera sarda?
Chi sono i 4 mori della bandiera sarda?
Gola di Gorropu, il canyon di Urzulei e Orgosolo che domina in Europa
Gola di Gorropu, il canyon di Urzulei e Orgosolo che domina in Europa
Romanzesu, l’enorme Villaggio-Santuario a Bitti
Romanzesu, l’enorme Villaggio-Santuario a Bitti
Grotta Su Coduleddu, meraviglia della natura a Santa Caterina di Pittinuri
Grotta Su Coduleddu, meraviglia della natura a Santa Caterina di Pittinuri
Sardara, famosa per antiche terme e testimonianze preistoriche
Sardara, famosa per antiche terme e testimonianze preistoriche
Sella del Diavolo: le 2 leggende sulle origini del nome
Sella del Diavolo: le 2 leggende sulle origini del nome
Parco archeologico di Tamuli, nuraghe, villaggio e tombe di Giganti
Parco archeologico di Tamuli, nuraghe, villaggio e tombe di Giganti
Equinozio d’autunno, in Sardegna il magico fenomeno dell’ombra capovolta
Equinozio d’autunno, in Sardegna il magico fenomeno dell’ombra capovolta
La Pera Olzale, l’antico frutto sardo della longevità
La Pera Olzale, l’antico frutto sardo della longevità
Ai piedi di una sughera l’esatto centro geografico della Sardegna
Ai piedi di una sughera l’esatto centro geografico della Sardegna
Tavolara, l’isola a forma di gatto in Sardegna
Tavolara, l’isola a forma di gatto in Sardegna

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *