Nora é una splendida baia che offre tutto quello che cerchi
Un mix spettacolare di mare, storia, buona cucina e relax
La spiaggia di Nora è probabilmente la più famosa di Pula, lo scenario delle vicine rovine romane rende questo luogo, unico nel suo genere.
Capita spesso in Sardegna, unire storia e natura, un mix che riesce a far innamorare i turisti che scelgono l’isola.
La sabbia di una straordinaria candidezza e purezza, gli scogli dominati dalla Torre del Coltellazzo che veglia sulle rovine di civiltà antiche, tutto questo rende la spiaggia e il suo complesso, uno delle mete preferite dai turisti del sud Sardegna.
La baia è delimitata da una scogliera e dal promontorio con la splendida Torre del Coltellazzo, di conseguenza, gode di un ottimo riparo dai forti venti.
Per via della sua posizione strategica, nei giorni di forte maestrale, la spiaggia è perfetta per godersi il sole e fare il bagno in un’acqua limpidissima, con fondale basso, ideale per i bambini.
Le varie sfumature di azzurro del mare invitano a piacevoli nuotate, immersioni e pesca subacquea.
È accessibile a diversamente abili e confortevole, infatti il complesso gode di tutti i servizi, ampio parcheggio, servizi di diverso genere e punti di ristoro.
La spiaggia ha un altissimo valore storico, come detto in precedenza, si trova a due passi del Parco archeologico di Nora, la città antica, fondata dai fenici fra il IX e l’VIII secolo a.C.
Le testimonianze fenicio-puniche sono state in gran parte coperte da quelle di età romana.
L’area si trova ai piedi di Capo Pula, antico porto, separato dalla terraferma da un istmo, approdo sicuro con qualunque vento.
Sulla spiaggia si erge anche la Chiesetta di Sant’Efisio, secondo tradizione, luogo di martirio del santo.
Qua, il 3 maggio di ogni anno passa la processione in suo onore, uno dei momenti più intensi della quattro giorni della Festa di Sant’Efisio.
Alle spalle della baia, non puoi perdere la laguna durante il tramonto, uno spettacolo tutto da godere.
Non vicinissimo, ma passeggiando attraverso i viali alberati arriverai sino alle piazze di Pula e alla sua movida, che, nella stagione estiva regalano serate di divertimento e spettacoli per grandi e piccini.
Vicino altre attrazioni costiere: a est di Nora c’è la spiaggia de su Guventeddu, molto apprezzata da kite e wind surfisti.
A ovest quasi dieci chilometri delle splendide insenature di Santa Margherita, distese di sabbia fina e acqua limpida, inframmezzate da piccoli promontori: Cala Marina, Cala Bernardini, cale più piccole e isolate e le spiagge dei tanti resort che si affacciano su un mare paradisiaco.
Unisciti al nostro nuovo canale Telegram – Entra