Cristiano Ronaldo in Sardegna

Cristiano Ronaldo in Sardegna con Georgina

Autocarrozzeria Cirina Selargius

Cristiano Ronaldo in Sardegna, vacanze a Olbia in yacht

Il giorno successivo al match tra Portogallo e Islanda, vinto grazie alla rete di CR7 nel finale, il portoghese è salito a bordo di un aereo privato che l’ha portato direttamente allo scalo Costa Smeralda di Olbia, dove il campione è giunto intorno alle 9 di ieri.

L’arrivo di Cristiano Ronaldo in Sardegna è avvenuto nella massima riservatezza.

Ad accogliere il portoghese c’erano tre marinai che, come riferisce La Nuova Sardegna, lo accompagneranno in giornata a bordo dello yacht sul quale Ronaldo trascorrerà qualche giorno di relax con vista unica sulla Costa Smeralda.

Il campione è arrivato da solo, ma è stato raggiunto da tutta la famiglia, la compagna Georgina Rodriguez e i cinque figli. 

L’amore di Cristiano Ronaldo per l’isola non è una scoperta.

Nella stagione 2007/2008, dopo il passaggio dal Manchester al Real Madrid, Ronaldo scelse proprio la Sardegna per una vacanza rilassante e vi tornò anche durante la stagione 2018/2019, quando disse addio al Real Madrid e passò alla Juventus.

Il suo yatch è una presenza quasi fissa nell’arcipelago della Maddalena e anche quest’anno Ronaldo ha deciso di non interrompere la tradizione.

Unisciti al nostro nuovo canale Telegram – Entra 

Scopri la sardegna

Chi sono i 4 mori della bandiera sarda?
Chi sono i 4 mori della bandiera sarda?
Gola di Gorropu, il canyon di Urzulei e Orgosolo che domina in Europa
Gola di Gorropu, il canyon di Urzulei e Orgosolo che domina in Europa
Romanzesu, l’enorme Villaggio-Santuario a Bitti
Romanzesu, l’enorme Villaggio-Santuario a Bitti
Grotta Su Coduleddu, meraviglia della natura a Santa Caterina di Pittinuri
Grotta Su Coduleddu, meraviglia della natura a Santa Caterina di Pittinuri
Sardara, famosa per antiche terme e testimonianze preistoriche
Sardara, famosa per antiche terme e testimonianze preistoriche
Sella del Diavolo: le 2 leggende sulle origini del nome
Sella del Diavolo: le 2 leggende sulle origini del nome
Parco archeologico di Tamuli, nuraghe, villaggio e tombe di Giganti
Parco archeologico di Tamuli, nuraghe, villaggio e tombe di Giganti
Equinozio d’autunno, in Sardegna il magico fenomeno dell’ombra capovolta
Equinozio d’autunno, in Sardegna il magico fenomeno dell’ombra capovolta
La Pera Olzale, l’antico frutto sardo della longevità
La Pera Olzale, l’antico frutto sardo della longevità
Ai piedi di una sughera l’esatto centro geografico della Sardegna
Ai piedi di una sughera l’esatto centro geografico della Sardegna
Tavolara, l’isola a forma di gatto in Sardegna
Tavolara, l’isola a forma di gatto in Sardegna
Una casa dei Puffi in Sardegna, la Conca Fraicata di Monte Pulchiana
Una casa dei Puffi in Sardegna, la Conca Fraicata di Monte Pulchiana
“Su filindeu”, la pasta più rara al mondo “figlia di Dio”
“Su filindeu”, la pasta più rara al mondo “figlia di Dio”
Sos Nibberos, la magia della foresta dei tassi millenari
Sos Nibberos, la magia della foresta dei tassi millenari

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *