Cristiano Ronaldo in Sardegna
Condividi con i tuoi amici

Cristiano Ronaldo in Sardegna con Georgina

Cristiano Ronaldo in Sardegna, vacanze a Olbia in yacht

Il giorno successivo al match tra Portogallo e Islanda, vinto grazie alla rete di CR7 nel finale, il portoghese è salito a bordo di un aereo privato che l’ha portato direttamente allo scalo Costa Smeralda di Olbia, dove il campione è giunto intorno alle 9 di ieri.

L’arrivo di Cristiano Ronaldo in Sardegna è avvenuto nella massima riservatezza.

Ad accogliere il portoghese c’erano tre marinai che, come riferisce La Nuova Sardegna, lo accompagneranno in giornata a bordo dello yacht sul quale Ronaldo trascorrerà qualche giorno di relax con vista unica sulla Costa Smeralda.

Il campione è arrivato da solo, ma è stato raggiunto da tutta la famiglia, la compagna Georgina Rodriguez e i cinque figli. 

L’amore di Cristiano Ronaldo per l’isola non è una scoperta.

Nella stagione 2007/2008, dopo il passaggio dal Manchester al Real Madrid, Ronaldo scelse proprio la Sardegna per una vacanza rilassante e vi tornò anche durante la stagione 2018/2019, quando disse addio al Real Madrid e passò alla Juventus.

Il suo yatch è una presenza quasi fissa nell’arcipelago della Maddalena e anche quest’anno Ronaldo ha deciso di non interrompere la tradizione.

Unisciti al nostro nuovo canale Telegram – Entra 

Scopri la sardegna

Palmavera, il complesso nuragico ad Alghero
Palmavera, il complesso nuragico ad Alghero
Is Pirois, il gioiello nuragico nascosto tra le colline del Sarrabus
Is Pirois, il gioiello nuragico nascosto tra le colline del Sarrabus
La bardana di Tortolì: la notte in cui la Barbagia sfidò lo Stato
La bardana di Tortolì: la notte in cui la Barbagia sfidò lo Stato
Pinnettos e Barraccos – Gli antichi rifugi dei pastori sardi
Pinnettos e Barraccos – Gli antichi rifugi dei pastori sardi
La Casa della Contessa, la leggenda della villa abbandonata di Costa Rei
La Casa della Contessa, la leggenda della villa abbandonata di Costa Rei
Sa Trona, incredibile monumento naturale a Escalaplano
Sa Trona, incredibile monumento naturale a Escalaplano
Foresta di Pantaleo: un viaggio tra natura, storia e biodiversità
Foresta di Pantaleo: un viaggio tra natura, storia e biodiversità
La Foresta di Girgini a Desulo
La Foresta di Girgini a Desulo
Il Museo del Banditismo di Aggius, 4 sale per un’imperdibile viaggio nel passato
Il Museo del Banditismo di Aggius, 4 sale per un’imperdibile viaggio nel passato
Il Nuraghe Diana, la Pirata “Capitana” e il tesoro nascosto
Il Nuraghe Diana, la Pirata “Capitana” e il tesoro nascosto
L’isolotto dei fichi d’India, un  mini paradiso nel golfo di arzachena
L’isolotto dei fichi d’India, un mini paradiso nel golfo di arzachena
Ai piedi di una sughera l’esatto centro geografico della Sardegna
Ai piedi di una sughera l’esatto centro geografico della Sardegna
Foresta Campidano, risultato di opere di rimboschimento del XX secolo
Foresta Campidano, risultato di opere di rimboschimento del XX secolo
Parco naturale Tepilora, l’unica “Riserva della biosfera” UNESCO in Sardegna
Parco naturale Tepilora, l’unica “Riserva della biosfera” UNESCO in Sardegna
La cascata di San Valentino a Sadali, il paese degli innamorati
La cascata di San Valentino a Sadali, il paese degli innamorati
Perda ‘e Liana: Il gigante di pietra nel cuore dell’Ogliastra
Perda ‘e Liana: Il gigante di pietra nel cuore dell’Ogliastra
Nuoro, la perla nascosta della Barbagia: tra arte e cultura
Nuoro, la perla nascosta della Barbagia: tra arte e cultura
Culter – A Pattada il museo internazionale del coltello
Culter – A Pattada il museo internazionale del coltello
Il Museo del carbone a Carbonia, un salto nel passato
Il Museo del carbone a Carbonia, un salto nel passato
La città delle chiese, Iglesias
La città delle chiese, Iglesias

Lascia un commento