Calciomercato Cagliari Collocolo primo rinforzo a centrocampo

Calciomercato Cagliari Collocolo pronto a vestrire rossoblù

Autocarrozzeria Cirina Selargius

Calciomercato Cagliari Collocolo primo rinforzo per il centrocampo di Ranieri

Con il “ripescaggio” in B del Brescia, sfuma definitivamente l’affare Bisoli, che continuerà a vestire la maglia delle rondinelle.

Il primo regalo per Ranieri è pronto, un bel colpo per il Cagliari, ormai molto vicino al centrocampista classe ’99 Michele Collocolo, punto cardine della mediana dell’Ascoli e autore di un’ottima stagione in Serie B, 36 presenze, 4 gol e 6 assist.

L’affare con i marchigiani è in dirittura d’arrivo, il costo del trasferimento definitivo si aggira intorno ai 3,5 milioni.

La dirigenza sarda ha sovrastato gli altri club interessati al giovane centrocampista, inoltre, la destinazione sembra essere molto gradita al giocatore, pronto a dimostrare il suo valore in Serie A dopo le ultime 2 stagioni all’Ascoli.

Il centrocampista dell’Ascoli ha tanto mercato: dal Cagliari che sembra la favorita, passando per Parma, Fiorentina, Verona, Lecce e Torino, sono diverse le squadre tra A e B ad essere interessate al calciatore.

Unisciti al nostro nuovo canale Telegram – Entra 

Scopri la sardegna

Chi sono i 4 mori della bandiera sarda?
Chi sono i 4 mori della bandiera sarda?
Gola di Gorropu, il canyon di Urzulei e Orgosolo che domina in Europa
Gola di Gorropu, il canyon di Urzulei e Orgosolo che domina in Europa
Romanzesu, l’enorme Villaggio-Santuario a Bitti
Romanzesu, l’enorme Villaggio-Santuario a Bitti
Grotta Su Coduleddu, meraviglia della natura a Santa Caterina di Pittinuri
Grotta Su Coduleddu, meraviglia della natura a Santa Caterina di Pittinuri
Sardara, famosa per antiche terme e testimonianze preistoriche
Sardara, famosa per antiche terme e testimonianze preistoriche
Sella del Diavolo: le 2 leggende sulle origini del nome
Sella del Diavolo: le 2 leggende sulle origini del nome
Parco archeologico di Tamuli, nuraghe, villaggio e tombe di Giganti
Parco archeologico di Tamuli, nuraghe, villaggio e tombe di Giganti
Equinozio d’autunno, in Sardegna il magico fenomeno dell’ombra capovolta
Equinozio d’autunno, in Sardegna il magico fenomeno dell’ombra capovolta
La Pera Olzale, l’antico frutto sardo della longevità
La Pera Olzale, l’antico frutto sardo della longevità
Ai piedi di una sughera l’esatto centro geografico della Sardegna
Ai piedi di una sughera l’esatto centro geografico della Sardegna
Tavolara, l’isola a forma di gatto in Sardegna
Tavolara, l’isola a forma di gatto in Sardegna
Una casa dei Puffi in Sardegna, la Conca Fraicata di Monte Pulchiana
Una casa dei Puffi in Sardegna, la Conca Fraicata di Monte Pulchiana
“Su filindeu”, la pasta più rara al mondo “figlia di Dio”
“Su filindeu”, la pasta più rara al mondo “figlia di Dio”
Sos Nibberos, la magia della foresta dei tassi millenari
Sos Nibberos, la magia della foresta dei tassi millenari

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *