Calciomercato Cagliari Collocolo primo rinforzo a centrocampo
Condividi con i tuoi amici

Calciomercato Cagliari Collocolo pronto a vestrire rossoblù

Calciomercato Cagliari Collocolo primo rinforzo per il centrocampo di Ranieri

Con il “ripescaggio” in B del Brescia, sfuma definitivamente l’affare Bisoli, che continuerà a vestire la maglia delle rondinelle.

Il primo regalo per Ranieri è pronto, un bel colpo per il Cagliari, ormai molto vicino al centrocampista classe ’99 Michele Collocolo, punto cardine della mediana dell’Ascoli e autore di un’ottima stagione in Serie B, 36 presenze, 4 gol e 6 assist.

L’affare con i marchigiani è in dirittura d’arrivo, il costo del trasferimento definitivo si aggira intorno ai 3,5 milioni.

La dirigenza sarda ha sovrastato gli altri club interessati al giovane centrocampista, inoltre, la destinazione sembra essere molto gradita al giocatore, pronto a dimostrare il suo valore in Serie A dopo le ultime 2 stagioni all’Ascoli.

Il centrocampista dell’Ascoli ha tanto mercato: dal Cagliari che sembra la favorita, passando per Parma, Fiorentina, Verona, Lecce e Torino, sono diverse le squadre tra A e B ad essere interessate al calciatore.

Unisciti al nostro nuovo canale Telegram – Entra 

Scopri la sardegna

Is Pirois, il gioiello nuragico nascosto tra le colline del Sarrabus
Is Pirois, il gioiello nuragico nascosto tra le colline del Sarrabus
La bardana di Tortolì: la notte in cui la Barbagia sfidò lo Stato
La bardana di Tortolì: la notte in cui la Barbagia sfidò lo Stato
Pinnettos e Barraccos – Gli antichi rifugi dei pastori sardi
Pinnettos e Barraccos – Gli antichi rifugi dei pastori sardi
La Casa della Contessa, la leggenda della villa abbandonata di Costa Rei
La Casa della Contessa, la leggenda della villa abbandonata di Costa Rei
Sa Trona, incredibile monumento naturale a Escalaplano
Sa Trona, incredibile monumento naturale a Escalaplano
Foresta di Pantaleo: un viaggio tra natura, storia e biodiversità
Foresta di Pantaleo: un viaggio tra natura, storia e biodiversità
La Foresta di Girgini a Desulo
La Foresta di Girgini a Desulo
Il Museo del Banditismo di Aggius, 4 sale per un’imperdibile viaggio nel passato
Il Museo del Banditismo di Aggius, 4 sale per un’imperdibile viaggio nel passato
Il Nuraghe Diana, la Pirata “Capitana” e il tesoro nascosto
Il Nuraghe Diana, la Pirata “Capitana” e il tesoro nascosto
L’isolotto dei fichi d’India, un  mini paradiso nel golfo di arzachena
L’isolotto dei fichi d’India, un mini paradiso nel golfo di arzachena
Ai piedi di una sughera l’esatto centro geografico della Sardegna
Ai piedi di una sughera l’esatto centro geografico della Sardegna
Foresta Campidano, risultato di opere di rimboschimento del XX secolo
Foresta Campidano, risultato di opere di rimboschimento del XX secolo
Parco naturale Tepilora, l’unica “Riserva della biosfera” UNESCO in Sardegna
Parco naturale Tepilora, l’unica “Riserva della biosfera” UNESCO in Sardegna
La cascata di San Valentino a Sadali, il paese degli innamorati
La cascata di San Valentino a Sadali, il paese degli innamorati
Perda ‘e Liana: Il gigante di pietra nel cuore dell’Ogliastra
Perda ‘e Liana: Il gigante di pietra nel cuore dell’Ogliastra
Nuoro, la perla nascosta della Barbagia: tra arte e cultura
Nuoro, la perla nascosta della Barbagia: tra arte e cultura
Culter – A Pattada il museo internazionale del coltello
Culter – A Pattada il museo internazionale del coltello
Il Museo del carbone a Carbonia, un salto nel passato
Il Museo del carbone a Carbonia, un salto nel passato
La città delle chiese, Iglesias
La città delle chiese, Iglesias
Pompu, il posto più lontano da qualsiasi luogo
Pompu, il posto più lontano da qualsiasi luogo

Lascia un commento