Calciomercato Cagliari Bisoli nel mirino
Condividi con i tuoi amici

E' nato a Cagliari quando suo padre Pierpaolo vestiva la maglia rossoblù

Calciomercato Cagliari Bisoli

Dimitri Bisoli, capitano del Brescia è nato in Sardegna quando il padre, Pierpaolo Bisoli, giocava in rossoblù.

Il centrocampista classe ’94 ha indossato per la prima volta la fascia di capitano del Brescia proprio a Cagliari, all’esordio in serie A, il 25 agosto 2019.

Il Palermo lavora per portare il sardo in rosanero. Numerose richieste sono pervenute ai lombardi appena retrocessi in Serie C, il calciatore potrebbe dare l’ok per il trasferimento a Palermo, ma c’è una novità.

Nelle ultime ore l’inserimento nella trattativa proprio della dirigenza sarda sta stravolgendo i piani dei siciliani.

Il centrocampista sardo merita senza dubbio la serie A, il Cagliari, vanta una corsia preferenziale grazie alla sponsorizzazione del padre Pierpaolo, che nella squadra isolana ha passato sei anni da giocatore e qualche mese da allenatore.

Bisoli è un mediano dotato di una buona tecnica e duttile tatticamente, un vero jolly, varie volte chiamato a ricoprire il ruolo di difensore centrale.

Ha una grande personalità, oltre ad essere molto dinamico e abile negli inserimenti offensivi, sarebbe un ottimo innesto low cost per il centrocampo rossoblù.

Unisciti al nostro nuovo canale Telegram – Entra 

Scopri la sardegna

Foresta di Pantaleo: un viaggio tra natura, storia e biodiversità
Foresta di Pantaleo: un viaggio tra natura, storia e biodiversità
Perda ‘e Liana: Il gigante di pietra nel cuore dell’Ogliastra
Perda ‘e Liana: Il gigante di pietra nel cuore dell’Ogliastra
Nuoro, la perla nascosta della Barbagia: tra arte e cultura
Nuoro, la perla nascosta della Barbagia: tra arte e cultura
Ai piedi di una sughera l’esatto centro geografico della Sardegna
Ai piedi di una sughera l’esatto centro geografico della Sardegna
Culter – A Pattada il museo internazionale del coltello
Culter – A Pattada il museo internazionale del coltello
Il Museo del carbone a Carbonia, un salto nel passato
Il Museo del carbone a Carbonia, un salto nel passato
La città delle chiese, Iglesias
La città delle chiese, Iglesias
Pompu, il posto più lontano da qualsiasi luogo
Pompu, il posto più lontano da qualsiasi luogo
Assemini e l’antica tradizione della ceramica
Assemini e l’antica tradizione della ceramica
Sa Trona, incredibile monumento naturale a Escalaplano
Sa Trona, incredibile monumento naturale a Escalaplano
Geopaleosito Cava di Duidduru – A Genoni tra fossili e storia
Geopaleosito Cava di Duidduru – A Genoni tra fossili e storia
Monastir, siti preistorici, edifici di culto e fortezze medioevali
Monastir, siti preistorici, edifici di culto e fortezze medioevali
Il Museo del Banditismo di Aggius, 4 sale per un’imperdibile viaggio nel passato
Il Museo del Banditismo di Aggius, 4 sale per un’imperdibile viaggio nel passato
L’isolotto dei fichi d’India, un  mini paradiso nel golfo di arzachena
L’isolotto dei fichi d’India, un mini paradiso nel golfo di arzachena
San Sperate, il paese museo di murales e pietre ‘sonore’
San Sperate, il paese museo di murales e pietre ‘sonore’
Il Tempio di monte d’Accoddi, un simil-ziqqurat unico in Europa
Il Tempio di monte d’Accoddi, un simil-ziqqurat unico in Europa
Nuraghe “Nuracale”, uno dei più imponenti del Montiferru
Nuraghe “Nuracale”, uno dei più imponenti del Montiferru
Monte Sirai, il sito archeologico che evoca battaglie
Monte Sirai, il sito archeologico che evoca battaglie
Sardegna in cammino: 10 sentieri imperdibili tra mare, montagna e storia
Sardegna in cammino: 10 sentieri imperdibili tra mare, montagna e storia
La Casa della Contessa, la leggenda della villa abbandonata di Costa Rei
La Casa della Contessa, la leggenda della villa abbandonata di Costa Rei

Lascia un commento