Calciomercato Cagliari Ikwuemesi
Condividi con i tuoi amici

Calciomercato Cagliari Ikwuemesi, il nigeriano è una forza della natura

Calciomercato Cagliari Ikwuemesi, Genoa e Milan le concorrenti

Il calcio sloveno ancora nel mirino della dirigenza rossoblù. Nella passata stagione, la grande intuizione “Makoumbou” dal Maribor, oggi il presidente Giulini ci riprova con la punta nigeriana del Celje, Ikwuemesi.

Nato il 5 agosto 2001, Charles Ikwuemesi ha iniziato a giocare in patria nei Giant Brillars, prima di passare in prestito agli austriaci dei Vorwärts Steyr in seconda divisione.

Nella seconda metà della stagione 2021-22 è passato in Slovenia al Krsko, poi nell’ultima annata al Celje, dove colleziona 30 presenze, 9 gol e 5 assist.

E’ una forza della natura, fisico possente, progressione devastante, ottimo colpitore di testa e buona tecnica.

Si profila un testa a testa a tinte rossoblù per una prima punta nigeriana, Cagliari e Genoa sono pronte a lottare, riporta La Gazzetta dello Sport.

Le due neopromosse in Serie A hanno bisogno di dare alternative ai propri titolari, specialmente per quanto riguarda il reparto più avanzato, ma attenzione al Milan, anche il Diavole segue da vicino la giovane punta nigeriana.

Mister Ranieri dispone dei soli Gianluca Lapadula e Leonardo Pavoletti, per cui un rinforzo in attacco è di vitale importanza.

La nostra impressione, è che la punta nigeriana possa essere molto più di una riserva.

Unisciti al nostro nuovo canale Telegram – Entra 

Scopri la sardegna

Perda ‘e Liana: Il gigante di pietra nel cuore dell’Ogliastra
Perda ‘e Liana: Il gigante di pietra nel cuore dell’Ogliastra
Nuoro, la perla nascosta della Barbagia: tra arte e cultura
Nuoro, la perla nascosta della Barbagia: tra arte e cultura
Ai piedi di una sughera l’esatto centro geografico della Sardegna
Ai piedi di una sughera l’esatto centro geografico della Sardegna
Culter – A Pattada il museo internazionale del coltello
Culter – A Pattada il museo internazionale del coltello
Il Museo del carbone a Carbonia, un salto nel passato
Il Museo del carbone a Carbonia, un salto nel passato
La città delle chiese, Iglesias
La città delle chiese, Iglesias
Pompu, il posto più lontano da qualsiasi luogo
Pompu, il posto più lontano da qualsiasi luogo
Assemini e l’antica tradizione della ceramica
Assemini e l’antica tradizione della ceramica
Sa Trona, incredibile monumento naturale a Escalaplano
Sa Trona, incredibile monumento naturale a Escalaplano
Geopaleosito Cava di Duidduru – A Genoni tra fossili e storia
Geopaleosito Cava di Duidduru – A Genoni tra fossili e storia
Monastir, siti preistorici, edifici di culto e fortezze medioevali
Monastir, siti preistorici, edifici di culto e fortezze medioevali
Il Museo del Banditismo di Aggius, 4 sale per un’imperdibile viaggio nel passato
Il Museo del Banditismo di Aggius, 4 sale per un’imperdibile viaggio nel passato
L’isolotto dei fichi d’India, un  mini paradiso nel golfo di arzachena
L’isolotto dei fichi d’India, un mini paradiso nel golfo di arzachena
San Sperate, il paese museo di murales e pietre ‘sonore’
San Sperate, il paese museo di murales e pietre ‘sonore’
Il Tempio di monte d’Accoddi, un simil-ziqqurat unico in Europa
Il Tempio di monte d’Accoddi, un simil-ziqqurat unico in Europa
Nuraghe “Nuracale”, uno dei più imponenti del Montiferru
Nuraghe “Nuracale”, uno dei più imponenti del Montiferru
Monte Sirai, il sito archeologico che evoca battaglie
Monte Sirai, il sito archeologico che evoca battaglie
Sardegna in cammino: 10 sentieri imperdibili tra mare, montagna e storia
Sardegna in cammino: 10 sentieri imperdibili tra mare, montagna e storia
La Casa della Contessa, la leggenda della villa abbandonata di Costa Rei
La Casa della Contessa, la leggenda della villa abbandonata di Costa Rei
Grotta Taquisara a Gairo Sant’Elena, un luogo unico
Grotta Taquisara a Gairo Sant’Elena, un luogo unico

Lascia un commento