Calciomercato Cagliari Ikwuemesi

Calciomercato Cagliari Ikwuemesi, il nigeriano è una forza della natura

Autocarrozzeria Cirina Selargius

Calciomercato Cagliari Ikwuemesi, Genoa e Milan le concorrenti

Il calcio sloveno ancora nel mirino della dirigenza rossoblù. Nella passata stagione, la grande intuizione “Makoumbou” dal Maribor, oggi il presidente Giulini ci riprova con la punta nigeriana del Celje, Ikwuemesi.

Nato il 5 agosto 2001, Charles Ikwuemesi ha iniziato a giocare in patria nei Giant Brillars, prima di passare in prestito agli austriaci dei Vorwärts Steyr in seconda divisione.

Nella seconda metà della stagione 2021-22 è passato in Slovenia al Krsko, poi nell’ultima annata al Celje, dove colleziona 30 presenze, 9 gol e 5 assist.

E’ una forza della natura, fisico possente, progressione devastante, ottimo colpitore di testa e buona tecnica.

Si profila un testa a testa a tinte rossoblù per una prima punta nigeriana, Cagliari e Genoa sono pronte a lottare, riporta La Gazzetta dello Sport.

Le due neopromosse in Serie A hanno bisogno di dare alternative ai propri titolari, specialmente per quanto riguarda il reparto più avanzato, ma attenzione al Milan, anche il Diavole segue da vicino la giovane punta nigeriana.

Mister Ranieri dispone dei soli Gianluca Lapadula e Leonardo Pavoletti, per cui un rinforzo in attacco è di vitale importanza.

La nostra impressione, è che la punta nigeriana possa essere molto più di una riserva.

Unisciti al nostro nuovo canale Telegram – Entra 

Scopri la sardegna

La Pera Olzale, l’antico frutto sardo della longevità
La Pera Olzale, l’antico frutto sardo della longevità
Ai piedi di una sughera l’esatto centro geografico della Sardegna
Ai piedi di una sughera l’esatto centro geografico della Sardegna
Tavolara, l’isola a forma di gatto in Sardegna
Tavolara, l’isola a forma di gatto in Sardegna
Una casa dei Puffi in Sardegna, la Conca Fraicata di Monte Pulchiana
Una casa dei Puffi in Sardegna, la Conca Fraicata di Monte Pulchiana
“Su filindeu”, la pasta più rara al mondo “figlia di Dio”
“Su filindeu”, la pasta più rara al mondo “figlia di Dio”
Sos Nibberos, la magia della foresta dei tassi millenari
Sos Nibberos, la magia della foresta dei tassi millenari
La Casa della Contessa, la leggenda della villa abbandonata di Costa Rei
La Casa della Contessa, la leggenda della villa abbandonata di Costa Rei
Geronticidio in Sardegna, il macabro rituale
Geronticidio in Sardegna, il macabro rituale
Pompu, il posto più lontano da qualsiasi luogo
Pompu, il posto più lontano da qualsiasi luogo
Pane carasau, le 8 fasi del rito familiare “Sa Cotta”
Pane carasau, le 8 fasi del rito familiare “Sa Cotta”
La roccia dell’elefante a Castelsardo, un capolavoro tra storia e natura
La roccia dell’elefante a Castelsardo, un capolavoro tra storia e natura
Olivastri millenari di Luras, in Sardegna un gigante verde di 4000 anni
Olivastri millenari di Luras, in Sardegna un gigante verde di 4000 anni
Culter – A Pattada il museo internazionale del coltello
Culter – A Pattada il museo internazionale del coltello
Il Nuraghe Diana, la Pirata “Capitana” e il tesoro nascosto
Il Nuraghe Diana, la Pirata “Capitana” e il tesoro nascosto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *