sardegna un rarissimo caso di "uovo matrioska", detto anche egg inception
Condividi con i tuoi amici

Egg inception, lo strano fenomeno naturale in un pollaio a Berchidda

Sta facendo clamore la notizia che arriva da un post pubblicato sulla pagina Facebook di una donna sarda, in cui ci sono alcune foto e un video che immortalano un evento a cui non si assiste spesso, ovvero un caso di egg inception.

A pubblicare queste singolari immagini è la Signora Franca Corda, proprietaria di un pollaio a Berchidda, dove mostra con evidente sorpresa, una delle stranezze della natura tra le più rare e particolari. 

Nel video si vede la Signora Franca, mentre apre un uovo dalla forma decisamente insolita, scoprendo che al suo interno conteneva un altro uovo.

L’uovo in questione pesava insolitamente più di un uovo comune, ben 181 grammi e anche le dimensioni erano decisamente più grandi, come si può constatare dalle immagini pubblicate.

sardegna un rarissimo caso di uovo matrioska, detto anche egg inception
Foto - Franca Corda
EGG INCEPTION COSA E’ 

Il fenomeno del egg inception in natura è raro e poco frequente, ma può capitare per uno strano meccanismo naturale, che una gallina possa produrre un uovo dentro un altro uovo.

Il fenomeno dell’egg inception, ovvero di un uovo più grande che custodisce al suo interno un altro uovo più piccolo assolutamente perfetto e commestibile, non è molto frequente in natura ma può accadere.

Il fenomeno dell’egg inception, avviene a causa di un incontro, all’interno dell’ovidotto della gallina, tra un uovo che si sta formando, e che dunque è in fase di discesa verso l’uscita, e un uovo già formato in precedenza ma che invece non viene espulso, per motivi ancora sconosciuti (si pensa ad uno shock subito dall’animale) ed è quindi in fase di risalita.

L’uovo già intero che sta risalendo al contrario, incontra quindi quello che si sta formando, e da esso viene inglobato, per poi essere espulsi entrambi ma sotto forma di un uovo unico più grande.

Unisciti al nostro nuovo canale Telegram – Entra 

Se ti è piaciuto questo articolo condividilo con i tuoi amici.
Per non perderti le prossime novità attiva la campanella delle notificheseguici sui nostri canali social.

Scopri la sardegna

Foresta di Pantaleo: un viaggio tra natura, storia e biodiversità
Foresta di Pantaleo: un viaggio tra natura, storia e biodiversità
Perda ‘e Liana: Il gigante di pietra nel cuore dell’Ogliastra
Perda ‘e Liana: Il gigante di pietra nel cuore dell’Ogliastra
Nuoro, la perla nascosta della Barbagia: tra arte e cultura
Nuoro, la perla nascosta della Barbagia: tra arte e cultura
Ai piedi di una sughera l’esatto centro geografico della Sardegna
Ai piedi di una sughera l’esatto centro geografico della Sardegna
Culter – A Pattada il museo internazionale del coltello
Culter – A Pattada il museo internazionale del coltello
Il Museo del carbone a Carbonia, un salto nel passato
Il Museo del carbone a Carbonia, un salto nel passato
La città delle chiese, Iglesias
La città delle chiese, Iglesias
Pompu, il posto più lontano da qualsiasi luogo
Pompu, il posto più lontano da qualsiasi luogo
Assemini e l’antica tradizione della ceramica
Assemini e l’antica tradizione della ceramica
Sa Trona, incredibile monumento naturale a Escalaplano
Sa Trona, incredibile monumento naturale a Escalaplano
Geopaleosito Cava di Duidduru – A Genoni tra fossili e storia
Geopaleosito Cava di Duidduru – A Genoni tra fossili e storia
Monastir, siti preistorici, edifici di culto e fortezze medioevali
Monastir, siti preistorici, edifici di culto e fortezze medioevali
Il Museo del Banditismo di Aggius, 4 sale per un’imperdibile viaggio nel passato
Il Museo del Banditismo di Aggius, 4 sale per un’imperdibile viaggio nel passato
L’isolotto dei fichi d’India, un  mini paradiso nel golfo di arzachena
L’isolotto dei fichi d’India, un mini paradiso nel golfo di arzachena
San Sperate, il paese museo di murales e pietre ‘sonore’
San Sperate, il paese museo di murales e pietre ‘sonore’
Il Tempio di monte d’Accoddi, un simil-ziqqurat unico in Europa
Il Tempio di monte d’Accoddi, un simil-ziqqurat unico in Europa
Nuraghe “Nuracale”, uno dei più imponenti del Montiferru
Nuraghe “Nuracale”, uno dei più imponenti del Montiferru
Monte Sirai, il sito archeologico che evoca battaglie
Monte Sirai, il sito archeologico che evoca battaglie
Sardegna in cammino: 10 sentieri imperdibili tra mare, montagna e storia
Sardegna in cammino: 10 sentieri imperdibili tra mare, montagna e storia
La Casa della Contessa, la leggenda della villa abbandonata di Costa Rei
La Casa della Contessa, la leggenda della villa abbandonata di Costa Rei

Lascia un commento