Categoria: Natura

La melagrana in Sardegna, benefici e curiosità
Muru Mannu, la cascata più alta della Sardegna
Sardomeryx oschiriensis, antenato della giraffa vissuto in Sardegna
Il Trifoglio di Moris, un tesoro botanico della Sardegna
su sterru i suoi 295 metri ne fanno la voragine più profonda d'europa
Sa Rocca Incuaddigada - Incredibile monumento naturale di Guspini
Gola di Gorropu, il canyon di Urzulei che domina in Europa
Sos Nibberos, la magia della foresta dei tassi millenari
Vespa orientalis in Sardegna, come riconoscerla per evitarla
Medicina sarda per la sciatica, antico rimedio naturale della medicina popolare sarda
Grotta Su Coduleddu, meraviglia della natura a Santa Caterina di Pittinuri
I fichi in Sardegna, proprietà, storia, curiosità e leggende
La Pera Olzale, l'antico frutto sardo della longevità
foresta pietrificata di curracana nella regione storica dell'anglona
Un tuffo nella piscina naturale di Punta Caragoli, un paradiso nascosto di Calesetta
In Sardegna è chiamata Figu Morisca, alla scoperta di un'antica bontà spinosa
il giglio di mare, fiore leggendario delle spiagge sarde
Il pane degli angeli, e altri curiosi nomi sardi dei semi di malva
La Rosa di Jerico, pianta immortale e simbolo di rinascita
I magici sassi piatti di San Teodoro, un patrimonio naturale della Sardegna