Calciomercato Cagliari Van Hooijdonk
Condividi con i tuoi amici

Calciomercato Cagliari van Hooijdonk nel mirino di Bonato, per Augello è quasi fatta

Calciomercato Cagliari van Hooijdonk, un figlio d’arte per l’attacco rossoblù

Il Cagliari ha chiuso la trattativa anche per Jakub Jankto. Vecchia conoscenza della Serie A, il centrocampista ceco classe ’96 ha già vestito le maglie di Udinese e Sampdoria.

La scorsa stagione ha militato in patria, allo Sparta Praga, in prestito dal Getafe detentore del cartellino.

Dopo Sulemana, altro rinforzo per il centrocampo di Ranieri.

Bonato è scatenato, in arrivo anche Augello, il difensore blucerchiato è un pallino di Ranieri, ore decisive per il trasferimento dell’esterno.

Per l’attacco, spunta il nome di Sydney van Hooijdonk, figlio del più famoso Pierre van Hooijdonk, ex attaccante del Feyenoord e della nazionale olandese.

Il ragazzo è in uscita dal Bologna e non convocato per il ritiro degli emiliani.

Al momento si tratta più che altro di un profilo chiacchierato nell’orbita rossoblù, con il calciatore che ha tante pretendenti all’estero, sia in Olanda che in Premier League.

I 16 gol dell’anno scorso all’Heerenveen hanno puntato i riflettori sul giovane bomber classe 2000, ma attenzione, da semplice idea potrebbe diventare qualcosa di più per il Cagliari nei prossimi giorni.

Segui tutte le news del calciomercato del Cagliari in tempo reale: trattative, acquisti, cessioni e retroscena Live calciomercato Cagliari

Unisciti al nostro nuovo canale Telegram – Entra 

Scopri la sardegna

Foresta Campidano, risultato di opere di rimboschimento del XX secolo
Foresta Campidano, risultato di opere di rimboschimento del XX secolo
Parco naturale Tepilora, l’unica “Riserva della biosfera” UNESCO in Sardegna
Parco naturale Tepilora, l’unica “Riserva della biosfera” UNESCO in Sardegna
La cascata di San Valentino a Sadali, il paese degli innamorati
La cascata di San Valentino a Sadali, il paese degli innamorati
Foresta di Pantaleo: un viaggio tra natura, storia e biodiversità
Foresta di Pantaleo: un viaggio tra natura, storia e biodiversità
Perda ‘e Liana: Il gigante di pietra nel cuore dell’Ogliastra
Perda ‘e Liana: Il gigante di pietra nel cuore dell’Ogliastra
Nuoro, la perla nascosta della Barbagia: tra arte e cultura
Nuoro, la perla nascosta della Barbagia: tra arte e cultura
Ai piedi di una sughera l’esatto centro geografico della Sardegna
Ai piedi di una sughera l’esatto centro geografico della Sardegna
Culter – A Pattada il museo internazionale del coltello
Culter – A Pattada il museo internazionale del coltello
Il Museo del carbone a Carbonia, un salto nel passato
Il Museo del carbone a Carbonia, un salto nel passato
La città delle chiese, Iglesias
La città delle chiese, Iglesias
Pompu, il posto più lontano da qualsiasi luogo
Pompu, il posto più lontano da qualsiasi luogo
Assemini e l’antica tradizione della ceramica
Assemini e l’antica tradizione della ceramica
Sa Trona, incredibile monumento naturale a Escalaplano
Sa Trona, incredibile monumento naturale a Escalaplano
Geopaleosito Cava di Duidduru – A Genoni tra fossili e storia
Geopaleosito Cava di Duidduru – A Genoni tra fossili e storia
Monastir, siti preistorici, edifici di culto e fortezze medioevali
Monastir, siti preistorici, edifici di culto e fortezze medioevali
Il Museo del Banditismo di Aggius, 4 sale per un’imperdibile viaggio nel passato
Il Museo del Banditismo di Aggius, 4 sale per un’imperdibile viaggio nel passato
L’isolotto dei fichi d’India, un  mini paradiso nel golfo di arzachena
L’isolotto dei fichi d’India, un mini paradiso nel golfo di arzachena
San Sperate, il paese museo di murales e pietre ‘sonore’
San Sperate, il paese museo di murales e pietre ‘sonore’
Il Tempio di monte d’Accoddi, un simil-ziqqurat unico in Europa
Il Tempio di monte d’Accoddi, un simil-ziqqurat unico in Europa
Nuraghe “Nuracale”, uno dei più imponenti del Montiferru
Nuraghe “Nuracale”, uno dei più imponenti del Montiferru

Lascia un commento