Calciomercato Cagliari Gabbiadini Augello e Cistana
Condividi con i tuoi amici

Calciomercato Cagliari Gabbiadini è una priorità di Ranieri

Calciomercato Cagliari Gabbiadini partner per Lapadula

Primo rinforzo ufficiale per Ranieri, il Cagliari ha ufficializzato l’acquisto del centrocampista ghanese del Verona, classe 2003, Ibrahim Sulemana.

Un colpo in fulmineo del direttore sportivo rossoblù Nereo Bonato, che ha fatto leva sulla necessità del Verona di realizzare plusvalenze per assicurarsi il mediano classe 2003, passato dalla Primavera alla Prima Squadra e divenuto titolare fisso con la coppia Bocchetti-Zaffaroni in panchina.

Il Cagliari ha superato la concorrenza di Torino e Salernitana, gli altri due club interessati al giocatore, all’Hellas Verona andranno 4 milioni di euro per l’intero cartellino.

Bonato è pronto a calare il tris di rinforzi italiani, gli obiettivi di mercato del Cagliari  puntano a Genova e Brescia.

L’intenzione di portare in Sardegna Manolo Gabbiadini e Tommaso Augello è concreta più che mai.

Tutti i nomi sul taccuino del ds Bonato sono obiettivi avallati da mister Ranieri.

Per la difesa è spuntato un nome nuovo: quello di Andrea Cistana del Brescia, seguito da diversi club di serie A.

Unisciti al nostro nuovo canale Telegram – Entra 

Scopri la sardegna

Foresta di Pantaleo: un viaggio tra natura, storia e biodiversità
Foresta di Pantaleo: un viaggio tra natura, storia e biodiversità
Perda ‘e Liana: Il gigante di pietra nel cuore dell’Ogliastra
Perda ‘e Liana: Il gigante di pietra nel cuore dell’Ogliastra
Nuoro, la perla nascosta della Barbagia: tra arte e cultura
Nuoro, la perla nascosta della Barbagia: tra arte e cultura
Ai piedi di una sughera l’esatto centro geografico della Sardegna
Ai piedi di una sughera l’esatto centro geografico della Sardegna
Culter – A Pattada il museo internazionale del coltello
Culter – A Pattada il museo internazionale del coltello
Il Museo del carbone a Carbonia, un salto nel passato
Il Museo del carbone a Carbonia, un salto nel passato
La città delle chiese, Iglesias
La città delle chiese, Iglesias
Pompu, il posto più lontano da qualsiasi luogo
Pompu, il posto più lontano da qualsiasi luogo
Assemini e l’antica tradizione della ceramica
Assemini e l’antica tradizione della ceramica
Sa Trona, incredibile monumento naturale a Escalaplano
Sa Trona, incredibile monumento naturale a Escalaplano
Geopaleosito Cava di Duidduru – A Genoni tra fossili e storia
Geopaleosito Cava di Duidduru – A Genoni tra fossili e storia
Monastir, siti preistorici, edifici di culto e fortezze medioevali
Monastir, siti preistorici, edifici di culto e fortezze medioevali
Il Museo del Banditismo di Aggius, 4 sale per un’imperdibile viaggio nel passato
Il Museo del Banditismo di Aggius, 4 sale per un’imperdibile viaggio nel passato
L’isolotto dei fichi d’India, un  mini paradiso nel golfo di arzachena
L’isolotto dei fichi d’India, un mini paradiso nel golfo di arzachena
San Sperate, il paese museo di murales e pietre ‘sonore’
San Sperate, il paese museo di murales e pietre ‘sonore’
Il Tempio di monte d’Accoddi, un simil-ziqqurat unico in Europa
Il Tempio di monte d’Accoddi, un simil-ziqqurat unico in Europa
Nuraghe “Nuracale”, uno dei più imponenti del Montiferru
Nuraghe “Nuracale”, uno dei più imponenti del Montiferru
Monte Sirai, il sito archeologico che evoca battaglie
Monte Sirai, il sito archeologico che evoca battaglie
Sardegna in cammino: 10 sentieri imperdibili tra mare, montagna e storia
Sardegna in cammino: 10 sentieri imperdibili tra mare, montagna e storia
La Casa della Contessa, la leggenda della villa abbandonata di Costa Rei
La Casa della Contessa, la leggenda della villa abbandonata di Costa Rei

Lascia un commento