Calciomercato Cagliari Gabbiadini Augello e Cistana

Calciomercato Cagliari Gabbiadini è una priorità di Ranieri

Mod'elle Selargius

Calciomercato Cagliari Gabbiadini partner per Lapadula

Primo rinforzo ufficiale per Ranieri, il Cagliari ha ufficializzato l’acquisto del centrocampista ghanese del Verona, classe 2003, Ibrahim Sulemana.

Un colpo in fulmineo del direttore sportivo rossoblù Nereo Bonato, che ha fatto leva sulla necessità del Verona di realizzare plusvalenze per assicurarsi il mediano classe 2003, passato dalla Primavera alla Prima Squadra e divenuto titolare fisso con la coppia Bocchetti-Zaffaroni in panchina.

Il Cagliari ha superato la concorrenza di Torino e Salernitana, gli altri due club interessati al giocatore, all’Hellas Verona andranno 4 milioni di euro per l’intero cartellino.

Bonato è pronto a calare il tris di rinforzi italiani, gli obiettivi di mercato del Cagliari  puntano a Genova e Brescia.

L’intenzione di portare in Sardegna Manolo Gabbiadini e Tommaso Augello è concreta più che mai.

Tutti i nomi sul taccuino del ds Bonato sono obiettivi avallati da mister Ranieri.

Per la difesa è spuntato un nome nuovo: quello di Andrea Cistana del Brescia, seguito da diversi club di serie A.

Unisciti al nostro nuovo canale Telegram – Entra 

Scopri la sardegna

“Su Nuraxi”, l’unico sito sardo protetto dall’UNESCO
“Su Nuraxi”, l’unico sito sardo protetto dall’UNESCO
Parco naturale Tepilora, l’unica “Riserva della biosfera” UNESCO in Sardegna
Parco naturale Tepilora, l’unica “Riserva della biosfera” UNESCO in Sardegna
Grotta San Giovanni, la più lunga al mondo nel suo genere
Grotta San Giovanni, la più lunga al mondo nel suo genere
Chi sono i 4 mori della bandiera sarda?
Chi sono i 4 mori della bandiera sarda?
Gola di Gorropu, il canyon di Urzulei e Orgosolo che domina in Europa
Gola di Gorropu, il canyon di Urzulei e Orgosolo che domina in Europa
Romanzesu, l’enorme Villaggio-Santuario a Bitti
Romanzesu, l’enorme Villaggio-Santuario a Bitti
Grotta Su Coduleddu, meraviglia della natura a Santa Caterina di Pittinuri
Grotta Su Coduleddu, meraviglia della natura a Santa Caterina di Pittinuri
Sardara, famosa per antiche terme e testimonianze preistoriche
Sardara, famosa per antiche terme e testimonianze preistoriche
Sella del Diavolo: le 2 leggende sulle origini del nome
Sella del Diavolo: le 2 leggende sulle origini del nome
Parco archeologico di Tamuli, nuraghe, villaggio e tombe di Giganti
Parco archeologico di Tamuli, nuraghe, villaggio e tombe di Giganti
Equinozio d’autunno, in Sardegna il magico fenomeno dell’ombra capovolta
Equinozio d’autunno, in Sardegna il magico fenomeno dell’ombra capovolta
La Pera Olzale, l’antico frutto sardo della longevità
La Pera Olzale, l’antico frutto sardo della longevità
Ai piedi di una sughera l’esatto centro geografico della Sardegna
Ai piedi di una sughera l’esatto centro geografico della Sardegna
Tavolara, l’isola a forma di gatto in Sardegna
Tavolara, l’isola a forma di gatto in Sardegna

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *