Calciomercato Cagliari Joao Pedro

Calciomercato Cagliari Joao Pedro vuole tornare fortemente al Cagliari

Mod'elle Selargius

Calciomercato Cagliari Joao Pedro, a volte ritornano

Con la retrocessione dei rossoblù, Joao Pedro aveva deciso di provare una nuova esperienza e di trasferirsi in Turchia, al Fenerbahce, dove le cose non sono andate proprio benissimo.

I numeri in Turchia : 28 partite, 5 gol e 1 assist.

Ha trovato poco spazio e ha segnato, in SuperLig, solo in quattro occasioni.

Di conseguenza adesso è sul mercato, piace in Italia ma ha già deciso il suo prossimo club.

Stando a quanto raccontato dal giornale turco Sporx, la sua volontà sarebbe di tornare fortemente in Sardegna, dove i tifosi non lo aspettano certo a braccia aperte, nel caso, si dovrà far “perdonare”.

Sulle sue tracce c’è anche il Torino del presidente Urbano Cairo, ma nella sua testa ormai c’è solo il ritorno in rossoblù.

Il ritorno del figliol prodigo, a volte ritornano, altre volte no.

E tu, cosa ne pensi?

Vorresti rivedere il 10 brasiliano in maglia rossoblù?

Segui tutte le news del calciomercato del Cagliari in tempo reale: trattative, acquisti, cessioni e retroscena Live calciomercato Cagliari

Unisciti al nostro nuovo canale Telegram – Entra 

Scopri la sardegna

Parco naturale Tepilora, l’unica “Riserva della biosfera” UNESCO in Sardegna
Parco naturale Tepilora, l’unica “Riserva della biosfera” UNESCO in Sardegna
Grotta San Giovanni, la più lunga al mondo nel suo genere
Grotta San Giovanni, la più lunga al mondo nel suo genere
Chi sono i 4 mori della bandiera sarda?
Chi sono i 4 mori della bandiera sarda?
Gola di Gorropu, il canyon di Urzulei e Orgosolo che domina in Europa
Gola di Gorropu, il canyon di Urzulei e Orgosolo che domina in Europa
Romanzesu, l’enorme Villaggio-Santuario a Bitti
Romanzesu, l’enorme Villaggio-Santuario a Bitti
Grotta Su Coduleddu, meraviglia della natura a Santa Caterina di Pittinuri
Grotta Su Coduleddu, meraviglia della natura a Santa Caterina di Pittinuri
Sardara, famosa per antiche terme e testimonianze preistoriche
Sardara, famosa per antiche terme e testimonianze preistoriche
Sella del Diavolo: le 2 leggende sulle origini del nome
Sella del Diavolo: le 2 leggende sulle origini del nome
Parco archeologico di Tamuli, nuraghe, villaggio e tombe di Giganti
Parco archeologico di Tamuli, nuraghe, villaggio e tombe di Giganti
Equinozio d’autunno, in Sardegna il magico fenomeno dell’ombra capovolta
Equinozio d’autunno, in Sardegna il magico fenomeno dell’ombra capovolta
La Pera Olzale, l’antico frutto sardo della longevità
La Pera Olzale, l’antico frutto sardo della longevità
Ai piedi di una sughera l’esatto centro geografico della Sardegna
Ai piedi di una sughera l’esatto centro geografico della Sardegna
Tavolara, l’isola a forma di gatto in Sardegna
Tavolara, l’isola a forma di gatto in Sardegna
Una casa dei Puffi in Sardegna, la Conca Fraicata di Monte Pulchiana
Una casa dei Puffi in Sardegna, la Conca Fraicata di Monte Pulchiana

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *