Calciomercato Cagliari Joao Pedro
Condividi con i tuoi amici

Calciomercato Cagliari Joao Pedro vuole tornare fortemente al Cagliari

Calciomercato Cagliari Joao Pedro, a volte ritornano

Con la retrocessione dei rossoblù, Joao Pedro aveva deciso di provare una nuova esperienza e di trasferirsi in Turchia, al Fenerbahce, dove le cose non sono andate proprio benissimo.

I numeri in Turchia : 28 partite, 5 gol e 1 assist.

Ha trovato poco spazio e ha segnato, in SuperLig, solo in quattro occasioni.

Di conseguenza adesso è sul mercato, piace in Italia ma ha già deciso il suo prossimo club.

Stando a quanto raccontato dal giornale turco Sporx, la sua volontà sarebbe di tornare fortemente in Sardegna, dove i tifosi non lo aspettano certo a braccia aperte, nel caso, si dovrà far “perdonare”.

Sulle sue tracce c’è anche il Torino del presidente Urbano Cairo, ma nella sua testa ormai c’è solo il ritorno in rossoblù.

Il ritorno del figliol prodigo, a volte ritornano, altre volte no.

E tu, cosa ne pensi?

Vorresti rivedere il 10 brasiliano in maglia rossoblù?

Segui tutte le news del calciomercato del Cagliari in tempo reale: trattative, acquisti, cessioni e retroscena Live calciomercato Cagliari

Unisciti al nostro nuovo canale Telegram – Entra 

Scopri la sardegna

Perda ‘e Liana: Il gigante di pietra nel cuore dell’Ogliastra
Perda ‘e Liana: Il gigante di pietra nel cuore dell’Ogliastra
Nuoro, la perla nascosta della Barbagia: tra arte e cultura
Nuoro, la perla nascosta della Barbagia: tra arte e cultura
Ai piedi di una sughera l’esatto centro geografico della Sardegna
Ai piedi di una sughera l’esatto centro geografico della Sardegna
Culter – A Pattada il museo internazionale del coltello
Culter – A Pattada il museo internazionale del coltello
Il Museo del carbone a Carbonia, un salto nel passato
Il Museo del carbone a Carbonia, un salto nel passato
La città delle chiese, Iglesias
La città delle chiese, Iglesias
Pompu, il posto più lontano da qualsiasi luogo
Pompu, il posto più lontano da qualsiasi luogo
Assemini e l’antica tradizione della ceramica
Assemini e l’antica tradizione della ceramica
Sa Trona, incredibile monumento naturale a Escalaplano
Sa Trona, incredibile monumento naturale a Escalaplano
Geopaleosito Cava di Duidduru – A Genoni tra fossili e storia
Geopaleosito Cava di Duidduru – A Genoni tra fossili e storia
Monastir, siti preistorici, edifici di culto e fortezze medioevali
Monastir, siti preistorici, edifici di culto e fortezze medioevali
Il Museo del Banditismo di Aggius, 4 sale per un’imperdibile viaggio nel passato
Il Museo del Banditismo di Aggius, 4 sale per un’imperdibile viaggio nel passato
L’isolotto dei fichi d’India, un  mini paradiso nel golfo di arzachena
L’isolotto dei fichi d’India, un mini paradiso nel golfo di arzachena
San Sperate, il paese museo di murales e pietre ‘sonore’
San Sperate, il paese museo di murales e pietre ‘sonore’
Il Tempio di monte d’Accoddi, un simil-ziqqurat unico in Europa
Il Tempio di monte d’Accoddi, un simil-ziqqurat unico in Europa
Nuraghe “Nuracale”, uno dei più imponenti del Montiferru
Nuraghe “Nuracale”, uno dei più imponenti del Montiferru
Monte Sirai, il sito archeologico che evoca battaglie
Monte Sirai, il sito archeologico che evoca battaglie
Sardegna in cammino: 10 sentieri imperdibili tra mare, montagna e storia
Sardegna in cammino: 10 sentieri imperdibili tra mare, montagna e storia
La Casa della Contessa, la leggenda della villa abbandonata di Costa Rei
La Casa della Contessa, la leggenda della villa abbandonata di Costa Rei
Grotta Taquisara a Gairo Sant’Elena, un luogo unico
Grotta Taquisara a Gairo Sant’Elena, un luogo unico

Lascia un commento