Calciomercato Cagliari Augello

Calciomercato Cagliari Augello è ufficialmente rossoblù

Mod'elle Selargius

Calciomercato Cagliari Augello, il pupillo di Ranieri è arrivato

Il Cagliari ha chiuso la trattativa per portare in rossoblù il quarto rinforzo, dopo gli acquisti di Jakub Jankto, Sulemana e Scuffet, arriva il primo rinforzo alla difesa, dopo una lunga trattativa, Augello arriva dalla Sampdoria che preleva Barreca per colmare il vuoto in reparto.

L’esterno sinistro si trasferisce a titolo definitivo dalla società blucerchiata: ha firmato un contratto che lo legherà al club sardo sino al 30 giugno 2025.

Nato a Milano, classe 1994, ha giocato con Giana Erminio, Spezia e Samp.Esordisce nella massima serie il 4 novembre 2019, nella vittoria per 1-0 contro la Spal, con mister Ranieri in panchina. Il 17 ottobre 2020, nella gara casalinga contro la Lazio, è protagonista con una rete – la prima in maglia blucerchiata – e un assist, decisivi per il 3-0 finale. Lascia la Sampdoria dopo aver realizzato 134 partite, con 4 gol e 13 assist.

Barreca, invece, si trasferisce alla Samp; anche lui a titolo definitivo.

Con il Cagliari (ma non solo) è sempre stato uomo promozione: è stato nella squadra che ha conquistato la A con Rastelli nel 2015-2016. E ha fatto il bis la scorsa stagione con Ranieri in panchina.

Segui tutte le news del calciomercato del Cagliari in tempo reale: trattative, acquisti, cessioni e retroscena Live calciomercato Cagliari

Unisciti al nostro nuovo canale Telegram – Entra 

Scopri la sardegna

Sella del Diavolo: le 2 leggende sulle origini del nome
Sella del Diavolo: le 2 leggende sulle origini del nome
Parco archeologico di Tamuli, nuraghe, villaggio e tombe di Giganti
Parco archeologico di Tamuli, nuraghe, villaggio e tombe di Giganti
Equinozio d’autunno, in Sardegna il magico fenomeno dell’ombra capovolta
Equinozio d’autunno, in Sardegna il magico fenomeno dell’ombra capovolta
La Pera Olzale, l’antico frutto sardo della longevità
La Pera Olzale, l’antico frutto sardo della longevità
Ai piedi di una sughera l’esatto centro geografico della Sardegna
Ai piedi di una sughera l’esatto centro geografico della Sardegna
Tavolara, l’isola a forma di gatto in Sardegna
Tavolara, l’isola a forma di gatto in Sardegna
Una casa dei Puffi in Sardegna, la Conca Fraicata di Monte Pulchiana
Una casa dei Puffi in Sardegna, la Conca Fraicata di Monte Pulchiana
“Su filindeu”, la pasta più rara al mondo “figlia di Dio”
“Su filindeu”, la pasta più rara al mondo “figlia di Dio”
Sos Nibberos, la magia della foresta dei tassi millenari
Sos Nibberos, la magia della foresta dei tassi millenari
La Casa della Contessa, la leggenda della villa abbandonata di Costa Rei
La Casa della Contessa, la leggenda della villa abbandonata di Costa Rei
Geronticidio in Sardegna, il macabro rituale
Geronticidio in Sardegna, il macabro rituale
Pompu, il posto più lontano da qualsiasi luogo
Pompu, il posto più lontano da qualsiasi luogo
Pane carasau, le 8 fasi del rito familiare “Sa Cotta”
Pane carasau, le 8 fasi del rito familiare “Sa Cotta”
La roccia dell’elefante a Castelsardo, un capolavoro tra storia e natura
La roccia dell’elefante a Castelsardo, un capolavoro tra storia e natura

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *