Calciomercato Cagliari Augello è ufficialmente rossoblù
Calciomercato Cagliari Oristanio, il trequartista vecchio stampo
Dopo una lunga trattativa, Augello arriva dalla Sampdoria, ora tocca a Oristanio, il nuovo “10” per Ranieri, non c’è ancora l’ufficialità, ma la giovane promessa di allena già ad Asseminello, vediamo chi è Gaetano Oristanio e come può essere utile alla causa rossoblù.
Nato a Vallo della Lucania, in provincia di Salerno, ma cresciuto con la famiglia nel vicino comune di Roccadaspide, Oristanio inizia a giocare nella scuola calcio di quest’ultimo paese, poi, nel 2016, al vivaio dell’Inter, dove vince anche due campionati consecutivi, rispettivamente, con le formazioni Under-16 e Under-17.
Il 10 agosto 2021 Oristanio viene ceduto in prestito agli olandesi del Volendam dove chiude la stagione con un totale di 35 presenze e 7 reti la sua prima stagione fra i professionisti, culminata con la promozione in massima serie degli Oranje.
Segna il suo primo gol in massima serie il 29 gennaio 2023 nella vittoria interna contro il Groningen.
In tutto con la maglia del Volendam in due stagioni mette insieme 62 presenze e 8 gol.
Lo definiamo un trequartista vecchio stile, il tipico numero 10 che funge da collante tra centrocampo e attacco, un’ottima alternativa a Mancosu.
Mancino di piede, è particolarmente abile negli inserimenti in area di rigore e nelle conclusioni dalla distanza, anche su calcio piazzato, deve sicuramente migliorare dal punto di vista realizzativo.
Segui tutte le news del calciomercato del Cagliari in tempo reale: trattative, acquisti, cessioni e retroscena Live calciomercato Cagliari
Unisciti al nostro nuovo canale Telegram – Entra
sport
Scopri la sardegna
Articoli recenti
- Cagliari-Lecce: rossoblù tentano il sorpasso
- Custu est su procu… la filastrocca in sardo sulle dita
- Pesca abusiva di ricci a Portoscuso: sequestrati 700 esemplari, multa di mille euro
- Liste d’attesa: svolta operativa con l’Ufficio RUAS guidato da Minerba
- Che fine ha fatto Victor Ibarbo? Una carriera difficile tra alti e bassi