Le capre dai denti d’oro in Sardegna, esistevano veramente
Le capre dai denti d’oro, selvatiche e indipendenti, abitano sull’isola da tempi molto lontani Le famose capre dai denti d’oro…
La Voce dell'Isola. | Sardegna |
Le capre dai denti d’oro, selvatiche e indipendenti, abitano sull’isola da tempi molto lontani Le famose capre dai denti d’oro…
Foto – museocavallinodellagiara.it Il fascino antico dei cavallini della Giara di Gesturi: storia, adattamento e tutela di una razza unica…
La volpe sarda, l’unico canide selvatico presente nell’isola La volpe sarda è una sottospecie della volpe rossa, ed una tra…
Foto – Alessaandro Balbina Il Giardino botanico Maidopis, un percorso immersivo alla scoperta della flora e fauna della Foresta dei…
L’asino bianco, uno speciale abitante dell’Asinara L’Asinara, un luogo incantato che si trova in Sardegna, un’isola nell’isola, dove tutto diventa…
Il Discoglosso sardo, una specie vulnerabile Il Discoglosso sardo, piccolo e discreto abitante della Sardegna che spesso passa inosservato, ma…
Il Quercino sardo, piccolo roditore notturno che in pochi hanno la fortuna di incontrare Il Quercino sardo è presente in…
Foto – Francesco Canu Il Ragno nuragico, scoperto solo pochi anni fa potrebbe essere un antico abitante dell’isola Comunemente chiamato…
Foto – Wikipedia Su Pisitu aresti, sfuggente felino sardo rarissimo da incontrare Oggi è la giornata nazionale del gatto e…
L’Orecchione sardo, piccolo e sfuggente, ancora tutto da scoprire L’orecchione sardo, conosciuto anche con ill nome scientifico di Plecotus sardus,…
Il satiro dei nuraghi, una farfalla che si trova solo in Sardegna Il satiro dei nuraghi, il nome ricorda una…
In Sardegna esiste una popolazione animale molto speciale che si chiama Sa Genti Arrubia In Sardegna li chiamano Sa Genti…
La pernice sarda una specie tanto preziosa quanto minacciata La pernice sarda può essere spesso confusa e scambiata con la…
Il coleottero azzurro sardo, raro e unico al mondo, vive solo su un’isola della Sardegna La Sardegna è una terra…
Il Prolagus Sardus, ecco com’era uno dei mammiferi vissuti in Sardegna Il Prolagus Sardus, meglio conosciuto come prolago sardo, era…
Il corpo straziato della mufla ritrovato sugli scogli, è allarme a Golfo Aranci La carcassa di una mufla è stata…
Foto: Giovanni Paulis Nel 1970 si contavano solo 200/300 esemplari Il Cervo sardo, dal rischio estinzione all’espansione Ci sono storie…