Probabili formazioni Inter Cagliari, orario, diretta tv
Condividi con i tuoi amici

Probabili formazioni Inter Cagliari

Probabili formazioni Inter Cagliari e ultime dallo spogliatoio

Scontro importante a San Siro: nerazzurri lanciati verso lo Scudetto, il Cagliari vuol fare un altro piccolo passo verso la salvezza.

Inter e Cagliari si affrontano nel posticipo domenicale della 32esima giornata di Serie A, una sfida cruciale per entrambe.

I nerazzurri sono ormai al conto alla rovescia prima della conquista del titolo, mentre i rossoblu sono ancora in piena lotta salvezza.

Ultime Cagliari

Il Cagliari è affamato di punti. La formazione di Claudio Ranieri sembra aver superato il momento più buio della stagione, quando addirittura il tecnico romano presentò le dimissioni, poi ritirate per espresso volere della squadra e visto anche il parere contrario della proprietà.

Il Cagliari ha ripreso a marciare a passo spedito verso la permanenza in serie A, cogliendo risultati di assoluto rilievo come quello ottenuto nell’ultimo turno a spese dell’Atalanta, ribaltata dopo il gol iniziale di Scamacca dalle reti di Augello e, proprio allo scadere, di Viola.

Un Cagliari chiamato ora a confermarsi a San Siro contro il peggior avversario possibile, almeno in Serie A, ma col morale a mille e con la piena convinzione di essere sulla strada giusta per il raggiungimento del traguardo auspicato.

Non saranno a disposizione di Ranieri:

Pavoletti (rientro alla 34ª giornata)

Mancosu (rientro alla 35ª giornata)

Petagna (rientro alla 33ª giornata)

Ultime Inter

La vittoria in rimonta sull’Udinese, firmata da un gol di Frattesi a una manciata di secondi dalla conclusione del recupero, ha fatto cominciare i preparativi per la festa. Lo si è capito da come Inzaghi e i suoi calciatori hanno festeggiato l’impresa in terra friulana, l’ennesima di un 2024 che ha vissuto un solo momento buio: la beffarda eliminazione dalla Champions, patita ai rigori per mano dell’Atletico Madrid.

Per il resto, l’Inter in campionato ha sempre vinto a eccezione di una sola partita, quella pareggiata in casa contro il Napoli. 

Giocatori da tenere d’occhio:

Shomurodov il giocatore uzbeko è in splendida forma, si è rivelato una pedina essenziale dello scacchiere di Ranieri.

Barella il giocatore sardo è il perno del centrocampo dell’Inter.

Probabile formazione Cagliari

Schema di gioco: 3-5-2

Scuffet; Wieteska, Mina, Dossena; Zappa, Sulemana, Makoumbou, Gaetano, Augello; Luvumbo, Shomurodov.

All. Ranieri

Probabile formazione Inter

Schema di gioco: 3-5-2

Sommer; Bisseck, Acerbi, Bastoni; Darmian, Barella, Calhanoglu, Mkhitaryan, Dimarco; Arnautovic, Thuram.

All. Inzaghi

Curiosità

Il Cagliari non vince a San Siro dal lontano 2016 (2-1 in rimonta).

Dove vedere Inter Cagliari

Orario Inter Cagliari: 14 aprile 2024, ore 20:45

Stadio: San Siro

Diretta tv: DAZN 

Arbitro: Fourneau

Unisciti al nostro nuovo canale Whatsapp – Entra

Scopri la Sardegna

Perda ‘e Liana: Il gigante di pietra nel cuore dell’Ogliastra
Perda ‘e Liana: Il gigante di pietra nel cuore dell’Ogliastra
Nuoro, la perla nascosta della Barbagia: tra arte e cultura
Nuoro, la perla nascosta della Barbagia: tra arte e cultura
Ai piedi di una sughera l’esatto centro geografico della Sardegna
Ai piedi di una sughera l’esatto centro geografico della Sardegna
Culter – A Pattada il museo internazionale del coltello
Culter – A Pattada il museo internazionale del coltello
Il Museo del carbone a Carbonia, un salto nel passato
Il Museo del carbone a Carbonia, un salto nel passato
La città delle chiese, Iglesias
La città delle chiese, Iglesias
Pompu, il posto più lontano da qualsiasi luogo
Pompu, il posto più lontano da qualsiasi luogo
Assemini e l’antica tradizione della ceramica
Assemini e l’antica tradizione della ceramica
Sa Trona, incredibile monumento naturale a Escalaplano
Sa Trona, incredibile monumento naturale a Escalaplano
Geopaleosito Cava di Duidduru – A Genoni tra fossili e storia
Geopaleosito Cava di Duidduru – A Genoni tra fossili e storia
Monastir, siti preistorici, edifici di culto e fortezze medioevali
Monastir, siti preistorici, edifici di culto e fortezze medioevali
Il Museo del Banditismo di Aggius, 4 sale per un’imperdibile viaggio nel passato
Il Museo del Banditismo di Aggius, 4 sale per un’imperdibile viaggio nel passato
L’isolotto dei fichi d’India, un  mini paradiso nel golfo di arzachena
L’isolotto dei fichi d’India, un mini paradiso nel golfo di arzachena
San Sperate, il paese museo di murales e pietre ‘sonore’
San Sperate, il paese museo di murales e pietre ‘sonore’
Il Tempio di monte d’Accoddi, un simil-ziqqurat unico in Europa
Il Tempio di monte d’Accoddi, un simil-ziqqurat unico in Europa
Nuraghe “Nuracale”, uno dei più imponenti del Montiferru
Nuraghe “Nuracale”, uno dei più imponenti del Montiferru
Monte Sirai, il sito archeologico che evoca battaglie
Monte Sirai, il sito archeologico che evoca battaglie
Sardegna in cammino: 10 sentieri imperdibili tra mare, montagna e storia
Sardegna in cammino: 10 sentieri imperdibili tra mare, montagna e storia
La Casa della Contessa, la leggenda della villa abbandonata di Costa Rei
La Casa della Contessa, la leggenda della villa abbandonata di Costa Rei
Grotta Taquisara a Gairo Sant’Elena, un luogo unico
Grotta Taquisara a Gairo Sant’Elena, un luogo unico

Lascia un commento