Nuovo allenatore Cagliari
Condividi con i tuoi amici

Nuovo allenatore Cagliari ancora sconosciuto

Nuovo allenatore Cagliari, ipotesi Lucescu e idea Cornacchia

La dirigenza sarda è ancora lontana dalla scelta del nuovo allenatore che prenderà in mano le redini della banda rossoblù.

Per ora, sono sfumati praticamente tutti i nomi papabili circolati negli ultimi giorni.

Il Monza ha deciso di puntare su Marco Baroni, l’ex Verona è vicino a dire sì a Galliani e a breve potrebbe esserci l’ufficialità.

Sfumata anche l’ipotesi Vanoli, appena promosso in Serie A con il Venezia di Lella e Altare, avrebbe ceduto al corteggiamento del Torino di Cairo.

Stesso discorso per Dionisi, l’ex allenatore del Sassuolo prenderà in mano il Palermo.

Anche l’idea Paulo Sousa sembra non trovare alcun riscontro reale, quindi rimane una suggestione sullo sfondo.

Per i rossoblù c’è la pista che porta a Razvan Lucescu, figlio del più famoso Mircea, che ha chiuso la scorsa stagione con la vittoria del campionato greco alla guida del PAOK Salonicco.

Che il Cagliari stia corteggiando il tecnico rumeno ormai è chiaro a tutti, così come la dirigenza greca non voglia privarsi del 55enne tecnico di Bucarest.

Poi c’è un’idea romantica, una auto-candidatura, quella di Carlo Cornacchia, “fedelissimo” di Claudio Ranieri al Cagliari.

In maglia rossoblù prima conquistò l’inattesa promozione dalla B e poi una splendida salvezza in serie A. 

Alla domanda sul prossimo allenatore del Cagliari, risponde così:

“Io non sono il presidente Giulini. Sono un allenatore e adesso sono pure senza squadra, quindi mi piacerebbe prendere io le redini del Cagliari! Per me sarebbe un sogno e sarebbe fantastico. Quanto al nome del tecnico, per rispetto dei miei colleghi non cito nessuno in particolare. Piuttosto, mi auto-sponsorizzo! Io tra l’altro conosco alla perfezione la realtà e l’ambiente, dal momento che vengo ininterrottamente in Sardegna da trentadue anni.”

L’ex difensore rossoblù non ha avuto grandi esperienze in panchina, ma l’amore per la maglia rossoblù e per la Sardegna sarebbe un buon punto di partenza.

Unisciti al nostro nuovo canale Telegram – Entra 

Scopri la Sardegna

Palmavera, il complesso nuragico ad Alghero
Palmavera, il complesso nuragico ad Alghero
Is Pirois, il gioiello nuragico nascosto tra le colline del Sarrabus
Is Pirois, il gioiello nuragico nascosto tra le colline del Sarrabus
La bardana di Tortolì: la notte in cui la Barbagia sfidò lo Stato
La bardana di Tortolì: la notte in cui la Barbagia sfidò lo Stato
Pinnettos e Barraccos – Gli antichi rifugi dei pastori sardi
Pinnettos e Barraccos – Gli antichi rifugi dei pastori sardi
La Casa della Contessa, la leggenda della villa abbandonata di Costa Rei
La Casa della Contessa, la leggenda della villa abbandonata di Costa Rei
Sa Trona, incredibile monumento naturale a Escalaplano
Sa Trona, incredibile monumento naturale a Escalaplano
Foresta di Pantaleo: un viaggio tra natura, storia e biodiversità
Foresta di Pantaleo: un viaggio tra natura, storia e biodiversità
La Foresta di Girgini a Desulo
La Foresta di Girgini a Desulo
Il Museo del Banditismo di Aggius, 4 sale per un’imperdibile viaggio nel passato
Il Museo del Banditismo di Aggius, 4 sale per un’imperdibile viaggio nel passato
Il Nuraghe Diana, la Pirata “Capitana” e il tesoro nascosto
Il Nuraghe Diana, la Pirata “Capitana” e il tesoro nascosto
L’isolotto dei fichi d’India, un  mini paradiso nel golfo di arzachena
L’isolotto dei fichi d’India, un mini paradiso nel golfo di arzachena
Ai piedi di una sughera l’esatto centro geografico della Sardegna
Ai piedi di una sughera l’esatto centro geografico della Sardegna
Foresta Campidano, risultato di opere di rimboschimento del XX secolo
Foresta Campidano, risultato di opere di rimboschimento del XX secolo
Parco naturale Tepilora, l’unica “Riserva della biosfera” UNESCO in Sardegna
Parco naturale Tepilora, l’unica “Riserva della biosfera” UNESCO in Sardegna
La cascata di San Valentino a Sadali, il paese degli innamorati
La cascata di San Valentino a Sadali, il paese degli innamorati
Perda ‘e Liana: Il gigante di pietra nel cuore dell’Ogliastra
Perda ‘e Liana: Il gigante di pietra nel cuore dell’Ogliastra
Nuoro, la perla nascosta della Barbagia: tra arte e cultura
Nuoro, la perla nascosta della Barbagia: tra arte e cultura
Culter – A Pattada il museo internazionale del coltello
Culter – A Pattada il museo internazionale del coltello
Il Museo del carbone a Carbonia, un salto nel passato
Il Museo del carbone a Carbonia, un salto nel passato
La città delle chiese, Iglesias
La città delle chiese, Iglesias

Lascia un commento