Calciomercato Cagliari giovani, rientrano in Sardegna Kourfalidis, Veroli e Boccia
Calciomercato Cagliari giovani, rientrano in Sardegna Kourfalidis, Veroli e Boccia
Per la prossima stagione, il Cagliari può contare su tre rinforzi rientrati alla base.
Giocatori giovani, maturati grazie alle rispettive esperienze in prestito, tutte con ottimi risultati individuali.
Chrīstos Kourfalidis
Il Cagliari potrà riabbracciare nuovamente Kourfalidis, reduce dal prestito alla Feralpisalò per la stagione nella serie cadetta, non certo fortunata.
Stagione conclusa al penultimo posto, davanti al solo Lecco.
Per il centrocampista greco, è stata comunque una stagione ottima dal punto di vista del rendimento e della crescita: 29 partite, 3 gol, e 2 assist.
Davide Veroli
Il talento di proprietà del Cagliari e nazionale under 21 è approdato al Catanzaro la scorsa estate.
La formula è stata quella del prestito con diritto di riscatto.
Il Cagliari ha mantenuto la clausola del contro-riscatto.
Il Catanzaro sembrerebbe orientato a trattenere il forte laterale sinistro e persino riscattarlo.
La cifra è di circa un milione di euro e i sardi potrebbero (e dovrebbero) esercitare il contro-riscatto (il 10% in più).
In ogni caso, il Cagliari potrebbe concedere un nuovo prestito per un anno.
Salvatore Boccia
Il ragazzo, ex Primavera rossoblù, rientra ufficialmente al Cagliari dove il futuro è tutto da decifrare.
Il centrale difensivo (all’occorrenza laterale) classe 2001, nella stagione appena conclusa, si è conquistato uno spazio importante nel Novara, nel campionato di serie C.
In totale 34 presenze (escluse due dei play out), ed un goal.
Il calciomercato del Cagliari inizia da questi tre giovani interessanti, in primis Veroli e Kourfalidis, due giovani che che hanno dimostrato sul campo, che possono (e devono) far parte della rosa rossoblù 2024-2025.
Unisciti al nostro nuovo canale Telegram – Entra
Sport
Scopri la Sardegna
Articoli recenti
- Cagliari-Lecce: rossoblù tentano il sorpasso
- Custu est su procu… la filastrocca in sardo sulle dita
- Pesca abusiva di ricci a Portoscuso: sequestrati 700 esemplari, multa di mille euro
- Liste d’attesa: svolta operativa con l’Ufficio RUAS guidato da Minerba
- Che fine ha fatto Victor Ibarbo? Una carriera difficile tra alti e bassi