Lenticchie e cotechino l’ultima notte dell’anno per attirare i soldi
Lenticchie e cotechino, le origini
Lenticchie e cotechino, è il piatto che non può assolutamente mancare nel menù della notte di Capodanno, non tanto per la prelibatezza del piatto, ma per semplice superstizione.
La tradizione vuole, che mangiare questo piatto la notte di capodanno o il primo giorno dell’anno nuovo dovrebbe essere di buon auspicio per i giorni a venire, o semplicemente portare denaro.
Ovviamente, in pochi riescono ad aver un riscontro da questo rituale, ma in pochi sono disposti a rischiare, proprio per questo, il “sacrificio” di gustare un bel piatto a base di lenticchie e cotechino è scontato.
Lenticchie e cotechino è un piatto iconico che tutti, dal nord al sud dell’Italia, hanno provato almeno una volta.
Si tratta infatti di una preparazione tradizionale presente, praticamente ovunque.
Dal ristorante gourmet alla trattoria, dall’osteria all’agriturismo, così come nelle cucine di casa.
Ma veniamo al dunque: per quale motivo lenticchie e cotechino è diventato il piatto della tradizione?
Fondamentalmente, si tratta di una tradizione che risale addirittura agli Antichi Romani, che per primi hanno introdotto l’usanza della lenticchia dopo la mezzanotte del 31 dicembre per festeggiare il nuovo anno.
Secondo le antiche credenze, la lenticchia era il simbolo di buon auspicio per gli investimenti futuri.
Per questo motivo, oltre a consumare le lenticchie durante le sfarzose cene della festa, si usava regalarne un sacchetto a parenti e amici, augurando che il tutto si trasformasse in denaro in un futuro prossimo.
Il cotechino, vicino alla lenticchia, è stato accostato probabilmente in età medievale.
I motivi per cui le lenticchie siano oggi associate alla fortuna e a un ritorno economico sono da attribuire soprattutto alla loro forma. Conservate da crude dentro un sacchetto, o cotte assieme al cotechino, danno l’idea di una piccola montagna di monete.
Secondo altre ipotesi, però, l’origine di questa usanza sarebbe da collegare al loro potere nutritivo, le lenticchie, in epoche povere di proteine animali, erano in grado di sfamare chi non poteva permettersi cibi più costosi.
Chiaramente, si tratta di supposizioni e non possiamo sapere quali siano realmente le origini di questa tradizione. D’altronde, è questo il bello della storia, poche certezze e tanti misteri da svelare.
Unisciti al nostro nuovo canale Telegram – Entra