Gabriella Murgia si dichiara "totalmente estranea a tutti i fatti"
Condividi con i tuoi amici

Gabriella Murgia si è avvalsa della facoltà di non rispondere

Gabriella Murgia si dichiara innocente

Gabriella Murgia ha reso una dichiarazione spontanea dicendosi completamente “estranea ai fatti” e si è avvalsa della facoltà di non rispondere davanti al Gip di Cagliari.

E’ quanto emerge dall’interrogatorio di garanzia dell’ex assessora regionale dell’Agricoltura, Gabriella Murgia arrestata ieri, insieme ad altre 30 persone nell’ambito dell’inchiesta della Dda per associazione di stampo mafioso.

L’ex esponente della prima Giunta Solinas – assistita dell’avvocato Enrico Meloni – è ritenuta dagli investigatori del Ros, insieme al primario Tomaso Gerolamo Cocco, il punto di unione tra i gruppi criminali e le istituzioni.

LEGALE, ‘SIAMO SERENI’. “La mia assistita si è avvalsa della facoltà di non rispondere, ma preliminarmente ho spiegato al giudice per le indagini preliminari che questo deriva dal fatto che non abbiamo avuto gli atti e abbiamo una scarsissima contezza delle accuse”.

Lo dice all’ANSA l’avvocato Enrico Meloni che difende l’ex assessora regionale dell’Agricoltura Gabriella Murgia, comparsa oggi davanti al Gip Michele Contini per l’interrogatorio di garanzia dopo essere stata arrestata nell’ambito di un’inchiesta della Dda di Cagliari per associazione mafiosa con presunti intrecci tra criminalità e istituzioni della Sardegna.

Murgia si è detta “estranea fermamente a tutti fatti” e “non riesce capacitarsi della situazione in cui si trova – spiega il legale – tuttavia siamo molto sereni”.

L’ex esponente della prima giunta Solinas, secondo gli investigatori, avrebbe avuto un ruolo da “promotrice” all’interno dell’organizzazione e nelle carte dell’ordinanza si parla di rapporti “stabili e duraturi” con soggetti “‘notoriamente’ legati al mondo criminale sardo”.

Tutte accuse che Murgia respinge. Nei prossimi giorni, anche domani, sono previsti ulteriori interrogatori della altre 30 persona coinvolte nell’inchiesta.

Unisciti al nostro nuovo canale Telegram – Entra 

Scopri la sardegna

Foresta di Pantaleo: un viaggio tra natura, storia e biodiversità
Foresta di Pantaleo: un viaggio tra natura, storia e biodiversità
Perda ‘e Liana: Il gigante di pietra nel cuore dell’Ogliastra
Perda ‘e Liana: Il gigante di pietra nel cuore dell’Ogliastra
Nuoro, la perla nascosta della Barbagia: tra arte e cultura
Nuoro, la perla nascosta della Barbagia: tra arte e cultura
Ai piedi di una sughera l’esatto centro geografico della Sardegna
Ai piedi di una sughera l’esatto centro geografico della Sardegna
Culter – A Pattada il museo internazionale del coltello
Culter – A Pattada il museo internazionale del coltello
Il Museo del carbone a Carbonia, un salto nel passato
Il Museo del carbone a Carbonia, un salto nel passato
La città delle chiese, Iglesias
La città delle chiese, Iglesias
Pompu, il posto più lontano da qualsiasi luogo
Pompu, il posto più lontano da qualsiasi luogo
Assemini e l’antica tradizione della ceramica
Assemini e l’antica tradizione della ceramica
Sa Trona, incredibile monumento naturale a Escalaplano
Sa Trona, incredibile monumento naturale a Escalaplano
Geopaleosito Cava di Duidduru – A Genoni tra fossili e storia
Geopaleosito Cava di Duidduru – A Genoni tra fossili e storia
Monastir, siti preistorici, edifici di culto e fortezze medioevali
Monastir, siti preistorici, edifici di culto e fortezze medioevali
Il Museo del Banditismo di Aggius, 4 sale per un’imperdibile viaggio nel passato
Il Museo del Banditismo di Aggius, 4 sale per un’imperdibile viaggio nel passato
L’isolotto dei fichi d’India, un  mini paradiso nel golfo di arzachena
L’isolotto dei fichi d’India, un mini paradiso nel golfo di arzachena
San Sperate, il paese museo di murales e pietre ‘sonore’
San Sperate, il paese museo di murales e pietre ‘sonore’
Il Tempio di monte d’Accoddi, un simil-ziqqurat unico in Europa
Il Tempio di monte d’Accoddi, un simil-ziqqurat unico in Europa
Nuraghe “Nuracale”, uno dei più imponenti del Montiferru
Nuraghe “Nuracale”, uno dei più imponenti del Montiferru
Monte Sirai, il sito archeologico che evoca battaglie
Monte Sirai, il sito archeologico che evoca battaglie
Sardegna in cammino: 10 sentieri imperdibili tra mare, montagna e storia
Sardegna in cammino: 10 sentieri imperdibili tra mare, montagna e storia
La Casa della Contessa, la leggenda della villa abbandonata di Costa Rei
La Casa della Contessa, la leggenda della villa abbandonata di Costa Rei

Lascia un commento