Empoli Cagliari probabili formazioni
Condividi con i tuoi amici

Empoli Cagliari probabili formazioni e tattiche

Empoli Cagliari probabili formazioni e ultime dallo spogliatoio

Punti salvezza che potrebbero pesare come un macigno quelli in palio nel confronto tra Empoli e Cagliari, due squadre che navigano dall’inizio del campionato nelle parti basse della classifica.

Nelle ultime settimane sembrano viaggiare a velocità differenti: i toscani hanno iniziato a sfornare punti, anche grazie all’arrivo di Nicola, un esperto in colpi di c…oda.

I sardi continuano a fare piccoli passi verso il tanto sognato traguardo della permanenza in Serie A.

Il Cagliari non vince da sei turni

Il Cagliari ha fatto festa a tempo scaduto nell’ultimo fine settimana, anche se la rete di Luvumbo 6 minuti oltre il 90′ contro il Napoli è valsa solo un punto.

I rossoblu fanno fatica a muovere la classifica, quindi un pareggio contro i Campioni d’Italia vale oro.

La squadra di Ranieri non fa risultato pieno da sei partite, dal 2-1 al Bologna datato 14 gennaio.

Da allora, quattro sconfitte consecutive, che avevano fatto maturare nel tecnico la decisione di rassegnare le dimissioni, respinte con fermezza dalla società e dagli stessi calciatori..

Ora una sfida da non fallire per il Cagliari, che deve necessariamente tornare da Empoli con un risultato positivo.

Empoli, la galoppata con Nicola

Dodici punti in 6 gare, quando l’Empoli nelle precedenti venti ne aveva raccolto 13.

Incredibile filotto positivo dei biancazzurri da quando Nicola si è accomodato in panchina, prendendo il posto di Andreazzoli dopo il ko di Verona.

Un cambio di guida tecnica che si è rivelato un toccasana per le ambizioni del club del presidente Corsi.

Il tecnico specializzato in salvezze miracolose, ancora imbattuto, e adesso l’Empoli, che è a quota 25 e ha cinque punti in più rispetto al Cagliari, va a caccia del successo della tranquillità: vincendo, infatti, spingerebbe i rossoblu a otto lunghezze.

Giocatori da tenere d’occhio:

Luvumbo il grande protagonista della sfida contro il Napoli, ha regalato 1 punto d’oro alla squadra, con Gaetano forma una coppia imprevedibile sulla trequarti.

Niang tornato in Italia da poche settimane, è andato a segno tre volte in tre partite.

Ultime dallo spogliatoio

Mister RanieriShomourodov, Mancosu, Sulemana, Oristanio e il greco Hatzidiakos tutti infortunati..

Probabile formazione Cagliari

Schema di gioco: 4-3-1-2

Scuffet; Zappa, Mina, Dossena, Augello; Nandez, Makoumbou, Jankto; Gaetano; Luvumbo, Lapadula.

All. Ranieri

Probabile formazione Empoli

Schema di gioco: 3-5-2

Caprile; Ismajli, Walukiewicz, Luperto; Gyasi, Kovalenko, Marin, Maleh, Cacace; Niang, Cambiaghi.

All. Nicola

Curiosità

L’ultima vittoria in trasferta del Cagliari sul terreno di gioco del Castellani è datata 25 ottobre 2014: un roboante 0-4

Dove vedere Empoli Cagliari

Orario Empoli Cagliari: 3 marzo 2024, ore 15:00

Stadio: Carlo Castellani

Diretta tv: DAZN 

Arbitro: Rapuano

Unisciti al nostro nuovo canale Whatsapp – Entra

Scopri la sardegna

La cascata di San Valentino a Sadali, il paese degli innamorati
La cascata di San Valentino a Sadali, il paese degli innamorati
Foresta di Pantaleo: un viaggio tra natura, storia e biodiversità
Foresta di Pantaleo: un viaggio tra natura, storia e biodiversità
Perda ‘e Liana: Il gigante di pietra nel cuore dell’Ogliastra
Perda ‘e Liana: Il gigante di pietra nel cuore dell’Ogliastra
Nuoro, la perla nascosta della Barbagia: tra arte e cultura
Nuoro, la perla nascosta della Barbagia: tra arte e cultura
Ai piedi di una sughera l’esatto centro geografico della Sardegna
Ai piedi di una sughera l’esatto centro geografico della Sardegna
Culter – A Pattada il museo internazionale del coltello
Culter – A Pattada il museo internazionale del coltello
Il Museo del carbone a Carbonia, un salto nel passato
Il Museo del carbone a Carbonia, un salto nel passato
La città delle chiese, Iglesias
La città delle chiese, Iglesias
Pompu, il posto più lontano da qualsiasi luogo
Pompu, il posto più lontano da qualsiasi luogo
Assemini e l’antica tradizione della ceramica
Assemini e l’antica tradizione della ceramica
Sa Trona, incredibile monumento naturale a Escalaplano
Sa Trona, incredibile monumento naturale a Escalaplano
Geopaleosito Cava di Duidduru – A Genoni tra fossili e storia
Geopaleosito Cava di Duidduru – A Genoni tra fossili e storia
Monastir, siti preistorici, edifici di culto e fortezze medioevali
Monastir, siti preistorici, edifici di culto e fortezze medioevali
Il Museo del Banditismo di Aggius, 4 sale per un’imperdibile viaggio nel passato
Il Museo del Banditismo di Aggius, 4 sale per un’imperdibile viaggio nel passato
L’isolotto dei fichi d’India, un  mini paradiso nel golfo di arzachena
L’isolotto dei fichi d’India, un mini paradiso nel golfo di arzachena
San Sperate, il paese museo di murales e pietre ‘sonore’
San Sperate, il paese museo di murales e pietre ‘sonore’
Il Tempio di monte d’Accoddi, un simil-ziqqurat unico in Europa
Il Tempio di monte d’Accoddi, un simil-ziqqurat unico in Europa
Nuraghe “Nuracale”, uno dei più imponenti del Montiferru
Nuraghe “Nuracale”, uno dei più imponenti del Montiferru
Monte Sirai, il sito archeologico che evoca battaglie
Monte Sirai, il sito archeologico che evoca battaglie
Sardegna in cammino: 10 sentieri imperdibili tra mare, montagna e storia
Sardegna in cammino: 10 sentieri imperdibili tra mare, montagna e storia

Lascia un commento